Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 info lambretta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

el_malva
Junior


Sesto Al Reghena - PN
Italy


Il mio Garage

60 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 apr 2006 :  20:42:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao, qualcuno sa gentilmente dirmi dove si trovano i numeri di telaio su una lambretta 125 c?
grazie sergio

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 apr 2006 :  20:48:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non sono lungo il tubolare del telaio...quasi come una li?!?
Torna all'inizio della Pagina

el_malva
Junior


Sesto Al Reghena - PN
Italy


Il mio Garage

60 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 03 apr 2006 :  22:13:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
li ho cercati ovunque, ma non riesco a trovarli.. e si che la lambretta è conservata, nessuno c'ha mai verniciato sopra...non è neanche sulla staffa sotto la sella, tipo la d...aiuto!!!!
Torna all'inizio della Pagina

sebastiano132
Nuovo


Tropea - VV
Italy


Il mio Garage

46 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 03 apr 2006 :  23:03:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
se non ricordo male, guarda vicino gli attacchi del motore...
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 apr 2006 :  10:51:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oppure guarda qui:
http://www.scooterdepoca.com/pics_lambretta/pdf/la_dove_mat.pdf
Abbiamo un sito, oltre che al forum, e ci si trovano tante informazioni utili!
Ciao

Bicius
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 apr 2006 :  12:18:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Tra i due bulloni che tengono agganciato il motore (sopra il cavalletto) alla sinistra guardandola da dietro, nel lato opposto hai quelli del motore...

Attento, che sono leggerissimi, ed in quella parte spesso si accumula la morchia.

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Torna all'inizio della Pagina

el_malva
Junior


Sesto Al Reghena - PN
Italy


Il mio Garage

60 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 apr 2006 :  14:58:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
niente, non li trovo.. e non presenta nemmeno segni di limature..
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 04 apr 2006 :  15:15:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
guarda anche nel lato opposto.

Sono nascosti dal motore! ma sono perfettamente allineati con i due bulloni che sostengono il motore in verticale

Meglio due lambrette oggi che un frullatore domani. Non sei d'accordo?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits