Autore |
Discussione  |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage
1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mag 2006 : 13:21:09
|
Da mesi sto rimontando tutta la mia Vespa dopo il restauro di carrozzeria e motore. Ieri sera, finalmente, ho messo un po di benzina, ricontrollato l'impianto eletrico, tirato l'aria, incrociato le dita .......... e via, prima pedalata e d'incanto il motore si avvia e tiene il minimo con un bellissimo ronzio.
La felicità si è spenta subito dopo. Succede questo: tiro la frizione e le marce non entrano, o meglio entrano solo se faccio un mezzo giro di ruota. Una volta entrata la marcia non esce piu', o meglio esce se faccio ancora un giro di ruota.
Non capisco. Un aiuto ??
Ciao Lorenzo
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mag 2006 : 13:49:03
|
Penso si tratti solo di regolare i fili del cambio all'attacco sotto al motore...ma non son sicuro.Chi ne sa di più? Ciao |
 |
|
andre
Junior +
 
Nichelino - TO
Italy
Il mio Garage 246 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 04 mag 2006 : 14:08:13
|
Io penso che il problema sia da valutare con il mezzo marciante. Anche la mia se sono fermo le marche spesso non entrano o non escono al volo ed e' necessario fare girare un po' la ruota. Io non mi preoccuperei piu' di tanto. Ciao |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mag 2006 : 14:32:24
|
Bèh insomma...se basta una registrata al cambio però sarebbe meglio.Penso anch'io non sia nulla di grave. |
 |
|
pablo63
Junior +
 
Dolianova - CA
Italy
Il mio Garage 328 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 mag 2006 : 17:29:49
|
ciao , prova a tirare appena di piu' il filo della frizione |
 |
|
Lorenzo
Senior
   
Rodano - MI
Italy
Il mio Garage 1745 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mag 2006 : 09:04:14
|
OK, ho provato a tirare di + il filo frizione, ora sembra che le marce entrano ed escono, anche se a fatica. Ho omesso pero' di dirvi che non c'è olio nel motore (lo devo ancora mettere), forse puo' essere la causa del problema
Ciao e grazie |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 05 mag 2006 : 09:49:32
|
citazione: Messaggio inserito da Lorenzo
OK, ho provato a tirare di + il filo frizione, ora sembra che le marce entrano ed escono, anche se a fatica. Ho omesso pero' di dirvi che non c'è olio nel motore (lo devo ancora mettere), forse puo' essere la causa del problema
Ciao e grazie
!!!!!     !!!!!
Vedi tu...
Hai sostituito e ingrassato bene i cavi nelle guaiane? Grasso a VOLONTA'! A meno che tu non abbia quelli in teflon, dove guai se usi il grasso!
E mettici l'olio nel motore và, che è meglio!
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
andre
Junior +
 
Nichelino - TO
Italy
Il mio Garage 246 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 05 mag 2006 : 10:29:16
|
Mi stai dicendo cosa avevo pensato io 6 mesi fa appena chiuso il motore. Metti l'olio che migliore la cosa. Io appena chiuso il motore provavo a combiare le marce azionando direttamente la camma a mano e le arce non entravano al volo ma dovevo girare un po' l'albero ruota. Ora con tutto montato e l'olio va benone. Spero proprio sia la stessa cosa per te. |
 |
|
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 05 mag 2006 : 10:32:22
|
La frizione è bagno d'olio, stavo per scrivertelo ieri, ma poi sono dovuto scappare di corsa...
Mi sono trasferito!
Problemi con le vespe? Io ho risolto con l'insetticida?
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
 |
|
|
Discussione  |
|