Ciao a tutti! Sono alla ricerca di quell'alberino ove va fissato il tamburo posteriore (tecnicamente non conosco il nome..) Il mio si è mangiucchiato a causa dello sfregamento del tamburo post al suddetto pezzo...(si era svitata la ruota...) Ciao Giulio
Ti riferisci all'albero secondario che dal cambio trascerisce il movimento al tamburo posteriore...
Ciao Amico Juliot io ho lo stesso problema e in due anni ho rovinato due tamburi + l'originae che trovai all'aquisto. Come dici tu perchè avevo fissato male il tamburo.Cosa dici ho speso più soldi in tamburi che a comprare un albero nuovo? Però adesso sono deciso a fare il lavoro e pensavo di aquistarlo nuovo,usato non mi fido. Mi diceva il mio grandissimo amico Atevres che si trova nuovo. Domani lo vedo e ne parlerò anche lui.
Ti farò sapere. (Oggi sono stato in friuli ho fatto attenzione a una lambretta rossa meravigliosa,ma non l'ho vista passare)
se si e svitato il perno che tiene stretto il tamburo allora il problema sta nel controllare all interno del tamburo dietro al cono che ci deve essere una rondella che funge da spessore se manca quella statene certi che il problema continuera a venire fuori ne avevamo gia parlato in un altro post e con l approvazione del mitico e competente turismoveloce lo spessore della rondella non ricordo di preciso se è di 1-2 mm
Ciao a tutti, grazie per le numerose risposte!!! Si si tratta proprio dell'albero secondario...per Lambretta LI 3 serie! Allentandosi il dado si è consumato ed ho rovinato pure il tamburo (che ho già prenotato da Bruno...) Dite che questo pezzo si trova nuovo?Sarebbe Ottimo!!! Ciao Stefano!Ho letto delle tue disavventure con la tua bellissima Lambretta...mi raccomando sistemala per bene che poi ci si becca ai raduni!!! Messaggio per Igor: domattina, contrattempi vari permettendo vorrei farmi un giro dalle tue parti...chissà che non mi scappi di incontrarti!!! Grazie ancora a tutti per il momento!!! Ciao! Giulio