Autore |
Discussione  |
zambe
Senior ++
     
Cimadolmo - TV
Italy
Il mio Garage 3575 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 mag 2006 : 20:07:25
|
ovvio, giro di un paio d'ore di lavoro, e una revisioncina, avrò una C nuova di stecca! il blocco motore ha già trovato collocazione, bauletto serbatoio forcella, parafango (anteriore) e manubrio sono già assemblati...
Mancano ruote, e cablaggi vari, oltre alle due selle...
Mi sono trasferito!
Problemi con le vespe? Io ho risolto con l'insetticida?
E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/ |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 13:21:33
|
Risollevo questo post perchè proprio oggi mi è sorto un dubbio atroce!! In attesa di poter circolare con la mia Lambretta ho acquistato un casco della CRM Helmets con fabbrica qui vicino ad Alessandria...non essendomi informato a tempo debito, mi sono accorto solo ora che l'omologazione del casco è E13 05**** ovvero rilasciata dal Ministero dei Trasporti del Lussemburgo Su internet ho trovato quanto segue:
Ogni paese facente parte della comunità europea ha un proprio codice secondo questa tabella - un cerchio all'interno del quale è iscritta la lettera "e" minuscola, seguita dal codice distintivo (in lettere o cifre) dello Stato membro che rilascia l'omologazione:
1 - Repubblica federale di Germania 2 - Francia 3 - Italia 4 - Paesi Bassi 5 - Svezia 6 - Belgio 9 - Spagna 11 - Regno Unito 12 - Austria 13 - Lussemburgo 17 - Finlandia 18 - Danimarca 21 - Portogallo 23 - Grecia 24 - Irlanda
Qualunque cosa omologata in uno di questi paesi, per il principio di reciprocità, VALE ANCHE IN TUTTI GLI ALTRI.
mi cofermate questa cosa o mi sono preso un'incu..ta????  |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 13:59:49
|
ragazzi ieri avete visto sul telegiornale cosa hanno fatto vedere? la guardia di finanza, ha sequestrato svariti caschi di ogni marca,aveva l'omologazione fasulla E25 e un codice...e loro stessi consigliavano alle persone che erano in possesso di questi caschi di portare il casco alla stazione più vicina di GF.e si occupavano loro dello smaltimento. credo che sulla sicurezza non bisogna rinunciare, la vita è nostra e si campa una volta sola. quindi occhio alle penne!!!! come dice il mio presidente vulpigno vulpigno!!!!
   |
 |
|
zetom
Junior +
 
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 206 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 14:07:03
|
Se ti rifersci agli articopli usciti ieri ai giornali e telegiornali sui sequestri di caschi non omologati... http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_20/caschi_difettosi_f9061bd2-156d-11de-b9ee-00144f486ba6.shtml
il tuo numero di omologazione è diverso da quello indicato, e sa da ricerche da te fatte hai trovato quanto dici, credo che tu possa stare tranquillo ...o a meno che non salti fuori dalla finanza che oure il tuo n. di omologaszione è illegale e pericoloso 
... - -Ciao Maurizio - |
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 14:28:15
|
Grazie Zetom! Ho letto l'articolo al link da te indicato ed ho trovato quanto segue: (...la normativa comunitaria prevede che l'omologazione possa essere ottenuta in tutto il territorio Ue)... per cui il mio casco, omologato E13 (cioè dal Lussemburgo e non dall'Italia) dovrebbe andare bene, no? Di sicuro non un E24 050006 come quelli ritirati dalla finanza in questi giorni! La mia paura era che in Italia bisognasse utilizzare obbligatoriamente un casco omologato E3 (Italia)... |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 16:36:18
|
Ciao a tutti, volevo solo lanciare un pietra a favore dei Giapponesi. Qualcuno aveva detto che i caschi venivano prodotti in Giappone. Questo è un errore. I caschi vengono prodotti in Vietnam, Cina e Taiwan, tanto per citarne qualcuno, e questi paesi sono allo sbaraglio. Cioè non hanno controlli sulla qualità, lavorano replicando etichette di qualsiasi genere (anche quelle di omologazione), sfruttando i lavoratori con turni di 14-16 ore, sfruttano i minori, non osservano normative di alcun tipo sull'ambiente e materiali usati, e potrei continuare per giorni. Il Giappone è un paese civile ed industrializzato come quelli "occidentali" (a volte anche da noi succede, anzi pure spesso). La loro cura per i materiali ed il prodotto in genere è al top. Quindi, non confondiamoci.
P.S. non ho parenti Giapponesi, ma penso che sia cosa giusta difendere coloro che non hanno colpe. Cosa che nel nostro paese viene dimenticata.
Saluti Antonio |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 16:49:46
|
Citazione: Messaggio inserito da zetom
Se ti rifersci agli articopli usciti ieri ai giornali e telegiornali sui sequestri di caschi non omologati... http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_20/caschi_difettosi_f9061bd2-156d-11de-b9ee-00144f486ba6.shtml
il tuo numero di omologazione è diverso da quello indicato, e sa da ricerche da te fatte hai trovato quanto dici, credo che tu possa stare tranquillo ...o a meno che non salti fuori dalla finanza che oure il tuo n. di omologaszione è illegale e pericoloso 
... - -Ciao Maurizio -
Maurizio mi sono sbagliato di un numero...E24... per dare conferma è quello l'articolo!!! |
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 19:29:18
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
Risollevo questo post perchè proprio oggi mi è sorto un dubbio atroce!! In attesa di poter circolare con la mia Lambretta ho acquistato un casco della CRM Helmets con fabbrica qui vicino ad Alessandria...non essendomi informato a tempo debito, mi sono accorto solo ora che l'omologazione del casco è E13 05**** ovvero rilasciata dal Ministero dei Trasporti del Lussemburgo Su internet ho trovato quanto segue:
Ogni paese facente parte della comunità europea ha un proprio codice secondo questa tabella - un cerchio all'interno del quale è iscritta la lettera "e" minuscola, seguita dal codice distintivo (in lettere o cifre) dello Stato membro che rilascia l'omologazione:
1 - Repubblica federale di Germania 2 - Francia 3 - Italia 4 - Paesi Bassi 5 - Svezia 6 - Belgio 9 - Spagna 11 - Regno Unito 12 - Austria 13 - Lussemburgo 17 - Finlandia 18 - Danimarca 21 - Portogallo 23 - Grecia 24 - Irlanda
Qualunque cosa omologata in uno di questi paesi, per il principio di reciprocità, VALE ANCHE IN TUTTI GLI ALTRI.
mi cofermate questa cosa o mi sono preso un'incu..ta???? 
Sì, te la confermo, puoi usare tranquillamente i cschi con omologazione di qualunque paese UE.
Ciao, Gino |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 19:45:29
|
L'imortante è che la E sia seguita da un numero che identifica uno dei paesi della CE...se c'è tra questi sei a posto.Certo poi...se l'etichetta è stata falsificata è un altro discorso,e come si sa al giono d'oggi è difficile tutelarsi in ogni campo!Bisogna stare sempre con gli occhi bene aperti nel vedere cosa si fa,cosa si compra e cosa si dice... Cmqe se è una ditta di Alessandria è più difficle che si crei problemi vendendo caschi contraffatti all'interno della propia nazione (..o per carità...ripeto...tutto è possibile,però!)
- SX 200 -
|
 |
|
jackpaxton
Senior +
    
Alessandria - AL
Italy
Il mio Garage 2072 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 21 mar 2009 : 23:11:56
|
Grazie ragazzi, allora posso stare tranquillo! Escluderei la possibilità che l'etichetta recante l'omologazione sia stata contraffatta perchè, come dicevo, la fabbrica è qui in provincia ed il casco l'ho acquistato presso lo storico concessionario Piaggio ( ) di Alessandria!! Falsificare per falsificare io appiccicherei almeno l'etichetta E3, no?!
PS: e pensate che fino a qualche anno fa avevamo, sempre in provincia di Alessandria, la fabbrica (sede storica) AGV (i caschi dell'elefantino!) |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 11:17:24
|
Visto che a breve anche io dovrò cimentarmi nell'acquisto di un casco, avete altre marche da consigliare? |
 |
|
fralor1966
Senior
   
Verona - VR
Italy
Il mio Garage 1935 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 11:48:42
|
Io sono un amante dell'integrale, si sta bene, niente aria, sassi e dal punto di vista sicurezza... sono migliori. Trattandosi di velocità e motocilci tranquil due anni fa presi un casco a un prezzo basso ma da un rivenditore non alla lidl in offerta. Una vera schifezza, non mi ci trovo, finchè si va a 50km/h ok se sali una tristezza. Tutto ciò per dire di non risparmiare sull'acquisto di un casco.
ciao miki |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 12:32:53
|
Esitono anche caschi jet ben fatti e ben insonorizzati (...ovviamente per essere Jet!),coprono bene sino alle guance e fasciano abbondantemente...ovvio che se si parla di protezione totale un casco integrale è insuperabile!! L'importante è non lesinare troppo sull'acquisto del caso...quelli venduti alla coop o alla lidl come dice Flaor è meglio lasciarli perdere a mio avviso! Sulle marche che dire...non saprei...a perte le solite famose a volte esistono sottomarche meno pubblicizzate ma a livello di qualità sono pari alle ben più note e famose!Vedi tu....informati sul tipo di rivestimento interno e sopratutto prenderei un caso in "fibra"...ora NON so se si dice così...cmqe se puoi evita quelli in classica "plastica". Anche se devi verniciarli è sempre meglio la fibra.Per farti capire io presi un caso dell' APS (una ditta che è dalle mie parti e che ha vinto l'appalto anche per produrre i caschi nuovi dei VV.FF. (non so se li hai mai visti?..son quelli con la visiera a specchio ignifughi mi pare...non hanno nulla a che vedere con l'utilizzo motociclistico però!).Andai in ditta e gli spiegai che volevo verniciarlo con colori miei.Mi dissero che allora dovevo prenderne uno in fibra e non in plastica perchè nel caso non si assumevano la responsabilità dell'efficacia della tenuta in caso di urto.Così addirittura presi un casco in fibra grezzo lo feci verniciare dal mio carrozziere a piacimento,lo riportai in fabbrica e me lo montarono come se fosse stato un casco normale!QUalitativamente è nella media (non è una bomba però NON male dai!).E' un semi jet con predisposizione per l'aggancio della "mandibola"....tipo caschi della bmw...non so se hai presente...
- SX 200 -
|
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 14:12:00
|
Si molto chiaro! Peccato che dalle mie parti non ci siano produttori di caschi, al massimo di calzature... Cmq interessante l'aspetto verniciatura: ho chiesto al restauratore se mi avrebbe potuto verniciare il casco dello stesso colore della Lambretta ma si è opposto dicendo che i caschi non si possono toccare perchè in caso succeda qualcosa (tocchiamoci i paesi bassi...) poi son affaracci e la responsabilità è di chi ci ha messo le mani. Come ripeto trovo difficoltà ad andare in una qualsiasi fabbrica di produzione italiana e alla fine credo che mi accontenterò di trovare un casco in beige simile al colore della Lambra o magari verde come i sellini. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 15:37:13
|
Ripeto...se chiedi a qualsiasi produttore di caschi o di gente che aerografa ti dirà che il problema sussiste sulla plastica (così come attaccare adesivi potrebbe alterare le carettiristiche di resistenza per via dei solventi che vi sono nella colla dell'adesivo!)...se fai verniciare quelli in fibra invece non hai alcun tipo di problema o alterazione dovta alla vernicie.
- SX 200 -
|
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 18:43:31
|
Se riesco e se non costano troppo, vedrò di acquistarne uno in fibra. Grazie 1000 x il consiglio! |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 18:59:25
|
Cmqe con questo NON volgio dire che quelli in comune plastica fanno schifo!!!Solo che sono di un livello leggermente inferiore.Se vai in un negozio specializzato vedrai che troverai quello che fa per te!NOn avere fretta però...scegli bene e sopratutto in base alla comodità..l'estetica lasciala in secondo piano!!Meglio farsi 100Km con un casco carino ma comodo che con un casco bellissimo ma scomodo!!!!
- SX 200 -
|
 |
|
GiPiRat
Moderatore
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 6413 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 22 mar 2009 : 21:10:00
|
Citazione: Messaggio inserito da jackpaxton
PS: e pensate che fino a qualche anno fa avevamo, sempre in provincia di Alessandria, la fabbrica (sede storica) AGV (i caschi dell'elefantino!)
Mitici AGV! Sino ad un quarto di secolo fa usavo un "Paso" AGV verde, con visiera bombata, che mi ha salvato la zucca! 
Ciao, Gino |
 |
|
p@olo
Junior ++
  
Recanati - MC
Italy
Il mio Garage 743 Messaggi Iscritto dal 2009
|
Inserito il - 23 mar 2009 : 12:23:41
|
Citazione: Messaggio inserito da Mego
Cmqe con questo NON volgio dire che quelli in comune plastica fanno schifo!!!Solo che sono di un livello leggermente inferiore.Se vai in un negozio specializzato vedrai che troverai quello che fa per te!NOn avere fretta però...scegli bene e sopratutto in base alla comodità..l'estetica lasciala in secondo piano!!Meglio farsi 100Km con un casco carino ma comodo che con un casco bellissimo ma scomodo!!!!
- SX 200 -
Si, sono daccordo, la sicurezza non ha prezzo! Credo che con un budget di circa 130 euro riuscirò a portare a casa qualcosa di sicuro, comodo e carino. Per quanto riguarda il fattore estetico, non è che mi importi molto: infatti propenderò verso un casco tinta unita, semplice, magari un pò retro... |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 23 mar 2009 : 18:36:44
|
A volte fanno delle specie di promo su casci di annate vecchie...ovvero caschi in fibra ma della stagione 2008 che quindi vanno svenduti...solo perchè nel 2009 è uscito il modello nuovo di un colore diverso!!Quelle a volte sono occasioni,però controllali bene!E' capitato ad un mio amico di prenderne uno in queste specie di "saldi" e poi dopo un pò di tempo si è accorto che nel mezzo della calotta (confusa dai colori sgargianti!) vi era una micro crepa!! Cmqe...niente paura...lo prendi,lo guardi,lo riguardi.lo giri,lo rigiri,lo provi...e se tutto ti pare a posto prendilo!!Sì direi che attorno ai 130/150 eurozzi trovi già delle buone occasioni e dei buoni compromessi qualità/comodità/prezzo!!!
Ehi...però poi vogliamo vedre le foto eh!!!
- SX 200 -
|
 |
|
Discussione  |
|