Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 Mi piacerebbe ..
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bagiotu
Nuovo


Coassolo - Torino
Italy


5 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mag 2006 :  08:40:20  Mostra Profilo
Ciao a tutti,
la scorsa estate ho visto una Lambretta simile
a questa, e me ne sono innamorato ...
Non ho assolutamente cultura in merito, ho letto un
pochino sul Vostro bellissimo forum, ma resto comunque
"ignorante" in materia.
Vorrei chiedervi cosa pensate di questa :
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=4640028373&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

o se sapete consigliarmi ..
Sono della prov. di TO.

Grazie e ciao !

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3080 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mag 2006 :  08:45:41  Mostra Profilo
Ciao
direi che il mezzo si presenta in ottime condizioni. Dovrai faticare un po' per la reimmatricolazione, ma è fattibilissima.
Il prezzo è un po' alto, ma visto quello che chiedono in giro.... poi tieni conto che, se il mezzo è usabile senza fare nulla, se prendi una lambretta da restaurare sei abbondantemente sopra questo costo.
Buona fortuna!!!
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18330 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mag 2006 :  09:21:25  Mostra Profilo
Ottima Lmabretta.

Ciao, Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mag 2006 :  09:51:55  Mostra Profilo
Mi sembra buona,inotre è un FILTRONE,ovvero propio una delle primissime LI1°serie con l'aspirazione dietro la sella.Noti le griglie per la presa d'aria che si vedono nella foto da dietro attraveso il porta-ruota-porta pacchi?!Guarda anche il lato sinistro nella foto con fiancata aperta...vedi lo strano carburatore tipo LD?
Sono un pochino più apprezzate (direi anche rare..) per via di questa particolarità poi tolta sui modelli di serie successiva.Inoltre è una 150 di cilindrata.
Confermo..prezzo un pochino alto ma in fondo il mezzo mi pare buono.Se riesci a tirare a 1500 sarebbe già meglio.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5321 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mag 2006 :  10:34:29  Mostra Profilo
Conservata com'è è anche più facile reiscriverla con la targa originale, non devi farci restaurarla e ti risparmi sicuramente un bel po' di soldi.
Se puoi però controllala di persona sia per sentire com'è messo il motore, sia la carrozzeria, a volte con una bomboletta si fanno lavori di fino che non te ne accorgi finchè non ce l'hai sotto casa!

Bicius
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits