Autore |
Discussione  |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage
884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 22 mag 2006 : 11:11:23
|
1- E` possibile mettere un allarme su una lambretta con impianto a 6 Volt? 2- se si, qualcuno mi puo` postare un link dove posso trovare uno schema? 3- A parte le accensioni a 12 Volt in commercio (con volani ultraleggeri), e` possibile montare su una terza serie altre accensioni? es. accensione di una DL 4- si puo` aggiungere una batteria all'impianto originale? 5- E` possibile lasciando il volano originale, montare uno statore autocostruito con bobine prese da uno statore di una vespa o qualcosa di simile? lo ha mai fatto nessuno? linkate linkate linkate!!! qwerty_50@libero.it Grazie
|
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 22 mag 2006 : 11:31:45
|
Ti rispondo solo alla 1° domanda, credo che i Kit di impianto di allarme in commercio siano solo a 12Volt. Però non è escluso che si possa istallare un allarme a 6volt atocostruito.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 24 mag 2006 : 18:12:11
|
Vediamo se sono bravo anche nelle altre. Premetto che queste modifiche non le ho mai fatte e ti riposndo solo a livello teorico da perito elettronico. 2- Uno schema di allarme/antifurto a 6volt lo si può fare, ma c'è la difficoltà della sirena che sono tutte da 12Volt. Bisognerebbe autocostruire anche quella. 3- Se intendi la sostituzione della sola bobina addetta all'accensione, la modifica è possibile solo se si rispetta la corrispondenza tra bobina per volano da 4 poli o bobina per volano da 6 poli. 4- la batteria la si puà aggiungere in qualsiasi caso, c'è naturalmente da applicare un raddrizzatore e qualche altro aggeggio che ne regoli la carica, la consistenza della modifica dipende anche da cosa si vuole alimentare sotto batteria, naturalmente ne consegue un adeguata modifica dell'impianto elettrico, forse anche del devioluci. 5- Anche questo è possibile, ma bisogna rispettare alcune regole: la corrispondenza delle bobine con il numero di poli del volano, la distanza tra statore e volano deve essere mantenuta minima, la bobina dell'accensione deve rimanere esattamente dov'è.
Ciao, Gigi. |
 |
|
biccari
Senior +
    
Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 2355 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 24 mag 2006 : 21:57:40
|
i volani delle DL si montano solo sulle DL!!!! hanno il cono dell 'albero motore piu grande rispetto agli altri motori se non sei esperto di tornio e bilanciatura volano e un provrtto saldatore a stagno lascia stare ....si si puo fare volano vespa e statore vespa poi il discorso e molto lungo a spiegatre ma si fa eccome e poi aver costruito l accensione elettronica in casa tramite un regolatore di tensione della vespa dove ci siano gli attacchi anche per la batteria che quando e in moto la ricarica premetto se non hai .....l amico ....dell amico ..che ti fa qualche lavorino al tornio ecc. lascia perdere costa meno andarla a comprare gia fatta a me e costata poco (autocostruita) e ci giro alla grande
http://groups.msn.com/lambrettainnocenti |
 |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 25 mag 2006 : 18:46:49
|
Vi ringrazio per la risposta. Temo anche io che sia difficile se non impossibile trovare una sirena a 6 Volt. Tempo fa ne ho acquistata una piccolina per costruirmi una specie di allarme per il frullatore che uso tutti i giorni e che usero` meno ora che e` arrivata la Lambretta. Provero` ad alimentarlo a 6 Volt e vedo se funziona (Mah!). Posso sempre collegarlo a un clacson a corrente continua, ma rimane il problema di modificare l'accensione per alimentare una batteria. Mi sa che la strada migliore sia quella di portare tutto a 12 Volt. Chiedo a Biccari e a chi ha gia` fatto modifiche di questo tipo se puo` spedirmi le informazioni necessarie per le modifiche. Per piccole lavorazioni al tornio non dovrei avere grossi problemi e penso di riuscire a trovare volano e statore di un px recente dai demolitori della mia zona. Ora guardo in internet per vedere cosa costa una accensione con volano aleggerito, ma mi sa che per un genovese con la voglia di "tapullare" il prezzo sara` troppo alto.
Ciaooooo qwerty_50@libero.it
|
 |
|
Fabio
Junior +
 
San Vendemiano - TV
Italy
Il mio Garage 485 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 26 mag 2006 : 08:41:22
|
io ho montato un'allarme sulla mia 2 serie, tutto ok, accensione elettronica ecc... però....l'ho rismontato, tutto funzionava ma veder tutto quel impianto su una lambretta... non mi piaceva!!!
Fabio LRC Lambretta Racing Club |
 |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 26 mag 2006 : 10:03:59
|
Di che accensione si tratta? Se pensi di non rimontarla piu` e vuoi vendere il tutto, fammi sapere.
Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|