Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cominciano i problemi...
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gnafu
Nuovo


Taranto - TA
Italy


Il mio Garage

28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 giu 2006 :  13:30:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Raga ho già un primo problema con la vespa:quando è a minimo la vespa tende a spegnersi e mi fa un rumore "metallico" la ventola del motore.
Un mio amico meccanico ( di auto......) mi ha detto che NO SMS MODE è un problema di minimo,ma pensa che sia la frizione,che non sia stata montana bene o qualche vitarella NO SMS MODE sia stata avvitata correttamente.
Infatti mi ha fatto provare che se premo la leva della frizione,la campana o ventola ma mi sa che si chiami volano,entra dentro,si muove...
Raga secondo voi è semplice smontare la frizione?Almeno controllo tutte le viti....
NB: scusate la mia terminologia poco meccanica.........

gnafu
Nuovo


Taranto - TA
Italy


Il mio Garage

28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 giu 2006 :  02:56:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
possibile che nessuno sa niente?????????
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 giu 2006 :  08:36:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gnafu di vespa non son molto afferrato...conosco il motore Lambro ma non è la stessa cosa.RAGA gli data un consilgio?!

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

gnafu
Nuovo


Taranto - TA
Italy


Il mio Garage

28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 giu 2006 :  15:48:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie lo stesso Mego...io intanto aspetto! Magari qualcuno prima o poi qualcuno si farà sentire!
Torna all'inizio della Pagina

Bicius
Moderatore



Cesenatico - FC
Italy


Il mio Garage

5320 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 giu 2006 :  17:46:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Questi sono giorni di festa e quelli che possono sono in giro in scooter d'epoca.
vedrai che da domani le risposte ed i consigli arriveranno.


Bicius
Torna all'inizio della Pagina

tcasteln
Junior +


S.Maria Imbaro - CH
Italy


Il mio Garage

444 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 giu 2006 :  23:35:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora:
innanzitutto di che vespa stiamo parlando?
comincia con lo smontare il convogliatore dell'aria e vedi se la ventola tocca sopra di esso perchè devi sapere che la ventola quandunque precisa come tiri la frizione un'po viene avanti e potrebbe strusciare provocando un rumore metallico.

Lambrettability!
Torna all'inizio della Pagina

gnafu
Nuovo


Taranto - TA
Italy


Il mio Garage

28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 giu 2006 :  12:53:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Parliamo di una VBB2 del 64.
Allora rimossa la plancia laterale,premendo la leva della frizione come dici tu,si nota subito che la ventola viene un pò avanti.
Provo a smontare il cponvogliatore dell'aria,anche se NO SMS MODE so di cosa tu stia parlando......:-)
Torna all'inizio della Pagina

gnafu
Nuovo


Taranto - TA
Italy


Il mio Garage

28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 05 giu 2006 :  18:14:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
raga allora che mi consigliate di fare?
Torna all'inizio della Pagina

ciccio
Nuovo


Trapani - TP
Italy


38 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 06 giu 2006 :  12:13:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se è come dici, il volano si muove tirando la leva della frezione o semplicemente aumentando il numero dei giri del motore e provoca rumore metallico, il problema è proprio serio, anzi ti consiglio di non provare ad mettere in moto il motore x non peggiorare la situazion, devi aprire il motore e cambiare necessariamente i cuscinetti dell'albero motore e relativi paraoli ecc. ed verifica il resto crociera ingranaggi ecc.
Ti auguro un buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

gnafu
Nuovo


Taranto - TA
Italy


Il mio Garage

28 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 giu 2006 :  13:07:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sa che la porto al meccanico.....
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,56 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits