Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Cavo contachilometri
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 giu 2006 :  00:22:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sto rimontando una DL. Il nuovo cavo del contakm ha un piccolo nottolino di alluminio nella parte terminale (dove il cavo ha già sezione quadra) che nel cavo vecchio non c'era. non passa neanche nel pezzo che si avvita sul mozzo... non ho capito bene ... c'è qalche anima pia che mi spiega o che mi manda un link furbo? Grazie in anticipo!

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 giu 2006 :  08:39:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma hai cambiato solo il cavo o anche la guaina...è così che intendi?

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 04 giu 2006 :  10:39:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se il nottolino che dici è un clindto svasato alle due estremità con un taglio longitudinale, va infilato nella parte terminale della guaina spellata a filo con quest'ultima, ovviamente dopo aver messo la ghiera e il relativo gommino; avvitando la ghiera il nottolino serve a tenere la guaina al suo posto.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 04 giu 2006 :  23:17:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho cambiato guaina, cavo, ingranaggio e parte terminale della guaina e sul cavo, nella parte terminale in basso c'è quel cilindro di alluminio già incastrato (ha la parte centrale di diametro più piccolo). Turismoveloce quello che dici tu è un bicono in ottone che ho posizionato correttamente sopra la guaina ma non è quello a cui mi riferivo. Sto parlando di ricambi casalambretta quindi chi li ha usati di recente dovrebbe capirmi anche se mi sto spiegando davvero male. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 giu 2006 :  10:20:52  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti giuro che mi sto scervellando ma non capisco a cosa ti riferisci....eppure ne ho già montati 3 ma mai avuto dubbi o problema...non puoi darci altri indizi?O una foto fatta anche con il cell?

- LAMBRETTA SX 200...maial se va! -
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 07 giu 2006 :  10:41:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non starai parlando del fermo cordina che serve a non fare andare oltre la stessa nel contachilometri? un anello ad un cm circa dall'estremità superiore?

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Barbagielle
Junior +


Parma - PR
Italy


Il mio Garage

214 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 13 giu 2006 :  13:10:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
rieccomi dopo qualche giorno di assenza dal forum. Potrebbe essere che dopo aver sfilato il cavo dalla guaina per ingrassarlo mi sia confuso e l'abbia infilato dal basso anzichè dall'alto? Appena ho un attimo scatto una foto e la metto sull'album. Grazie nel frattempo
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 13 giu 2006 :  16:11:29  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sembrerebbe . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits