Ho la vespa smontata e pronta alla verniciatura ma mi chiedo, anzi vi chiedo: gurdando la foto nel link (se non vedete bene salvatela sul vostro pc, apritela e fate un leggero zoom) vedete che all'interno della scudo, lungo il canotto centrale partendo dal basso verso l'alto si trovano 4 fori, il primo è libero e gli altri sono tappati da una vite (si usavano per tenere bollo e assicurazione in vista).
Li faccio stuccare e verniciare tutti, qualcuno si e qualcuno no, li chiudo tutti dopo la verniciatura con le viti zincate, qualcuno si e qualcuno no...??? Grazie.
Il foro in alto serve a montare il supporto per il parabbrezza. E' un particolare aggeggio con due "corna" fisse tipico solo dei modelli VNA1/2 e VNB1/2. Le immagini le trovi sul manuale scaricabile da scooterhelp.
I due fori in basso servono per il portatuota. per montare il portabollo due bulloni da 8 sarebbero "eccessivi".
Comunque non vanno stuccati!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Grazie. Ora è tutto chiaro. Sono talmente preso da questo restauro che a volte vedo anche nelle cose più banali dei possibili problemi! Meno male che ci siete voi!