Autore |
Discussione  |
|
gcolle
Nuovo
Venezia - VE
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 12:33:21
|
Ciao a tutti, non sono un esperto di lambrette e quindi mi affido a voi. Devo fare da tramite per una vendita fra due persone che conosco e quindi non voglio bidonare ne l'uno ne l'altro. La Lambretta in vendita è una 150 X special completamente da riverniciare, poichè il vecchio propietario l'aveva riverniciata sopra di rosso e con il tempo (trascorso tutto in garage) la vernice ora salta via. Che prezzo propongo? per il resto la lambretta non ha ruggine, botte ,il motore è ok ed ha tutti i doc in regola - forse il parafango non nè il suo originale-
grazie a tutti.
sani -- giacomo
|
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 12:59:11
|
E' sempre difficile fare valutazioni senza vedere la Lambro...bèh indicativamente direi tra i 900 e 1100..1200 euro(parlando seriamente e senza prendere in giro nessuno).Che dicono gli altri freq del forum?
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
ironmana
Senior
   
Forte Dei Marmi - LU
Italy
Il mio Garage 1683 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 13:01:22
|
E' un modello discretamente appetito dai collezionisti; se ha i doc in regola, credo che una base di partenza "onesta" sia sui 1200/1500 euro, ed a salire a seconda di come è messo il mezzo. Spero di esserti stato d'aiuto.
ironmana |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 13:09:54
|
Se non è il suo colore originale molto probabilmente è stata smontata, e non cè peggior cosa secondo me di una Lambretta smontata anni e anni fà... chissà l'assemblaggio... io non gli darei più di 800 euro, ovviamente con doc in regola. Son pochini? A me una SX 150 ROSSA fà c....e, quindi la restaurerei x FORZA. Prova poi a contare i soldi necessari ad un restauro... Meglio un mezzo conservato BENE che un SUPER restauro, non ce nè proprio x nessuno! (meditate bene prima di partire con un restauro totale del mezzo...)
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 13:49:48
|
concordo: da 800 a 1200 dipende dalle condizioni e da come e' stata mal o ben trattata/conservata, se al calduccio o alle intemperie!!
Macchia nera Forever! |
 |
|
geppe
Senior
   
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 1265 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 14:18:33
|
Ciao, ho imparato in questi anni che il valore di uno scooter d'epoca è quanto di più soggettivo ci possa essere. Quando si parla di acquistare una lambra ormai mi chiedo: Perchè la si vuole acquistare? A tale risposta corrispondono diverse tipologie di acquirenti: GLI APPASSIONATI: Categoria di cui fa parte almeno la metà dei frequentatori di questo forum. L'appassionato è una persona che ama in toto la produzione della casa alla quale si è legato (che sia piaggio, innocenti o altro), il cui desiderio è di accaparrarsi questo a quell'altro scooter che gli solletica l'attenzione. Il prezzo che è disposto ad offrire è sempre da vedere in prospettiva, dato che comunque la sua intenzione è di restaurare il mezzo ai massimi livelli. Quindi, a meno che non si tratti di un conservato da urlo, sa che dovrà sborsare belle cifrette a lungo termine. Se il mezzo gli interessa e se ha i documenti pagherà il giusto. valutazione sx 1000/1200 euro GLI ENTUSIASTI: Categoria di cui fanno parte i neofiti, a cui è venuta questa stana malattia. Comprano il mezzo a volte senza farsi consigliare dai pìu esperti e spesso si beccano delle sonore delusioni. Per loro è lo stesso che abbia o non abbia i documenti, che sia radiato oppure in vita, che abbia almeno un numero di targa oppure no, intanto restaurano e poi "SI VEDRA'". è chiaro che dopo aver speso svariate migliaia di euro non saranno troppo contenti di poter usare il mezzo rinnovato solo nel giardino di casa... Tendenzialmente pagano poco, ma portano a casa sempre tutto. valutazione sx 800/1000 euro I MODAIOLI: Categoria recente. Hanno degli amici che posseggono degli scooter d'epoca che sfoderano la sera davanti ai bar più chic della città. Per poter pure loro andare a bere lo spritz su due ruote, cercano disperatamente uno scooter all'altezza: ma deve essere perfetto, revisionato e con tutti i documenti a posto, dato che è lunedi e sabato gli serve per la parata in piazza. Di solito la passione scema in breve tempo (costa mantenere uno scooter d'epoca!!) e dopo poco tempo abbandonano tutto comprandosi magari la moto o lo scooterone. Se il mezzo che hai è presentabile ed è su strada pagano bene.valutazione sx 1500/2000 euro I VENDITORI: Categoria varia che annovera diversi personaggi. Chiaramente comprano per mestiere e quindi (giustamente) le loro valutazioni sono sempre basse basse. Loro non comprano, ma bensì ti liberano del rottame e bisogna ringraziarli per averti ripulito la rimessa. valutazione sx 500/800 euro. GLI SPEDIZIONIERI: Categoria da sempre all'opera dalle parti nostre. Comprano tutto, ma proprio tutto a pochi spiccioli, raffazzonano un pochetto e poi via, fanno un pacco e vendono tutto a 20 volte tanto in inghilterra. vendono il mezzo due volte, una all'estero e un'altra di nuovo in italia (libretto e targa ad uso collezionistico...). Vendono a malincuore all'estero(dicono loro) ma d'altra parte noi italiani siamo tirchi e non vogliamo pagare i prezzi in sterline da loro richiesti.... Loro Valutazione sx 400 Euro.
Alla fine io pagherei per l'sx 1000/1100 euro, ma considera che solo per il passaggio di proprietà ci vorranno 200 euri, per l'assicurazione altrettanti e per la revisione poi sarà da vedere. E il tutto per girare con il mezzo così com'e. Un restauro decente poi non viene meno di 2500 euro.
ciao geppe
|
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA On the road to Istanbul |
gcolle
Nuovo
Venezia - VE
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 14:37:29
|
Grazie per i suggerimenti, questo forum è veramente ottimo, soprattutto per la disponibilità e sincerità di chi scrive.
posterò le vostre opinioni ad entrambe le persone così che possano accordarsi al meglio.
ringrazio ancora di tutto
sani -- giacomo
|
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 14:59:40
|
... ricordatevi che è sempre una 150 XS .... con doc OK!!!!
secondo la mia esperienza, la valuterei come prezzo da un min. di 1000 fino ad un MAX di 1500 euro.
poi vedi tu
sx 225 |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 15:38:32
|
.. una XS 150: ROSSA... 1000 - 1100 euro... No no no. Io non sono un "entusiasta" come dice Giuseppe, ma un poverello che la vuole BIANCA (o Verde Mela), e il costo del restauro, di un buon restauro li supera da ridere i 2500. Doc o no. Mi sembra che le paghiamo un pò tantino.. e poi ci lamentiamo di quotazioni alle stelle, o prendiamo x il c..o chi vende la sua J50 a 3000 euro. Dicevi bene all'inizio Giuseppe che il valore è SOGGETTIVO. Punto e basta. Di tutta l'erba non facciamo un unico fascio.. Io la pegherei non più di 800 euro, xchè ho solo quelli e xchè mi interessa tanto che pagherei non più di questa cifra x una da restaurare. Fosse conservata arriverei anche al triplo e più. Ma rossa e da restaurare: 800 euro, entusiasta o no. Le categorie son giuste, le valutazioni restano soggettive.
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
PC
Senior +
    
Forlì - FC
Italy
2639 Messaggi Iscritto dal 2001
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 15:38:43
|
Bello mi piace questo mondo in cui uno che non ne sa nulla, sa che la Lambretta in oggetto non ha il suo parafango originale......
Paolo Catani - RacingLambrettas.com |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 16:03:32
|
Colore originale di una Special Giallo Ocra??????? ahi ahi ahi!!!! questa non la sapevo!!!!!
Macchia nera Forever! |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 16:07:56
|
non credo che lui abbia chiesto le vostre SOGGETTIVE valutazioni bensì, dato che deve fare il tramite, ha chiesto fino a quanto può sperare di ricavare.
c'è una sottile differenza
COLLEZ |
 |
|
debortolic
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 74 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 16:38:26
|
la domanda è chiara: CHE PREZZO PROPONGO? non mi pare parli di alcuna cresta o ricavo ciao |
 |
|
collez
Senior
   
Treviso - TV
Italy
1501 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 16:41:39
|
oddio..
COLLEZ |
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 16:50:18
|
citazione: Messaggio inserito da debortolic
la domanda è chiara: CHE PREZZO PROPONGO? non mi pare parli di alcuna cresta o ricavo ciao
Infatti...
Comunque x me può far quel che gli par più giusto. I nostri pareri glieli abbiamo dati, non molto distanti tra loro, quindi a buon rendere.
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 12 giu 2006 : 18:25:43
|
Non gli resta che stabilire a quale "categoria" descritta da geppe, appartiene il compratore e farsi un'idea.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
gcolle
Nuovo
Venezia - VE
Italy
1 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 giu 2006 : 11:43:55
|
Torno questa mattina e trovo un sacco di messaggi sulla discussione.
grazie :)
Domani dovrei fare delle foto al mezzo così ve le mando e forse così mi potete dare un giudizio finale (a proposito le posso inserire nel forum?). Intanto il proprietario mi ha portato il libretto (che però è stato rifatto nell'84 causa smarrimento targa) e da questo alla voce TELAIO trovo scritto 214209. Andando sulle schede delle lambrette contenute in questo sito (dalle quali per altro ho notato la differenza di parafango) ho visto che il numero coinciderebbe con il modello 150 S e non 150 SX. Ma il numero di telaio giusto dove lo trovo sulla lambretta? non vorrei ci fossero stati casini con la reimmatricolazione!! E i modelli sono equivalenti per valutazione?
grazie ancora
sani -- giacomo
|
 |
|
atevres
Senior
   
Fossalta di Piave - VE
Italy
Il mio Garage 1041 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 13 giu 2006 : 11:53:03
|
Sotto il serbatoio sul telaio, dal lato dx dello scooter (guardandolo da dietro).
Today is a good day - Every day is a good day for Lambretta day |
 |
|
Roccia
Junior

Pisa - PI
Italy
Il mio Garage 93 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 14 giu 2006 : 12:42:24
|
citazione: Messaggio inserito da geppes68
Ciao, ho imparato in questi anni che il valore di uno scooter d'epoca è quanto di più soggettivo ci possa essere. Quando si parla di acquistare una lambra ormai mi chiedo: Perchè la si vuole acquistare? A tale risposta corrispondono diverse tipologie di acquirenti: GLI APPASSIONATI: Categoria di cui fa parte almeno la metà dei frequentatori di questo forum. L'appassionato è una persona che ama in toto la produzione della casa alla quale si è legato (che sia piaggio, innocenti o altro), il cui desiderio è di accaparrarsi questo a quell'altro scooter che gli solletica l'attenzione. Il prezzo che è disposto ad offrire è sempre da vedere in prospettiva, dato che comunque la sua intenzione è di restaurare il mezzo ai massimi livelli. Quindi, a meno che non si tratti di un conservato da urlo, sa che dovrà sborsare belle cifrette a lungo termine. Se il mezzo gli interessa e se ha i documenti pagherà il giusto. valutazione sx 1000/1200 euro GLI ENTUSIASTI: Categoria di cui fanno parte i neofiti, a cui è venuta questa stana malattia. Comprano il mezzo a volte senza farsi consigliare dai pìu esperti e spesso si beccano delle sonore delusioni. Per loro è lo stesso che abbia o non abbia i documenti, che sia radiato oppure in vita, che abbia almeno un numero di targa oppure no, intanto restaurano e poi "SI VEDRA'". è chiaro che dopo aver speso svariate migliaia di euro non saranno troppo contenti di poter usare il mezzo rinnovato solo nel giardino di casa... Tendenzialmente pagano poco, ma portano a casa sempre tutto. valutazione sx 800/1000 euro I MODAIOLI: Categoria recente. Hanno degli amici che posseggono degli scooter d'epoca che sfoderano la sera davanti ai bar più chic della città. Per poter pure loro andare a bere lo spritz su due ruote, cercano disperatamente uno scooter all'altezza: ma deve essere perfetto, revisionato e con tutti i documenti a posto, dato che è lunedi e sabato gli serve per la parata in piazza. Di solito la passione scema in breve tempo (costa mantenere uno scooter d'epoca!!) e dopo poco tempo abbandonano tutto comprandosi magari la moto o lo scooterone. Se il mezzo che hai è presentabile ed è su strada pagano bene.valutazione sx 1500/2000 euro I VENDITORI: Categoria varia che annovera diversi personaggi. Chiaramente comprano per mestiere e quindi (giustamente) le loro valutazioni sono sempre basse basse. Loro non comprano, ma bensì ti liberano del rottame e bisogna ringraziarli per averti ripulito la rimessa. valutazione sx 500/800 euro. GLI SPEDIZIONIERI: Categoria da sempre all'opera dalle parti nostre. Comprano tutto, ma proprio tutto a pochi spiccioli, raffazzonano un pochetto e poi via, fanno un pacco e vendono tutto a 20 volte tanto in inghilterra. vendono il mezzo due volte, una all'estero e un'altra di nuovo in italia (libretto e targa ad uso collezionistico...). Vendono a malincuore all'estero(dicono loro) ma d'altra parte noi italiani siamo tirchi e non vogliamo pagare i prezzi in sterline da loro richiesti.... Loro Valutazione sx 400 Euro.
Alla fine io pagherei per l'sx 1000/1100 euro, ma considera che solo per il passaggio di proprietà ci vorranno 200 euri, per l'assicurazione altrettanti e per la revisione poi sarà da vedere. E il tutto per girare con il mezzo così com'e. Un restauro decente poi non viene meno di 2500 euro.
ciao geppe
Grande Geppe! la tua classificazione dei compratori di scooters mi è piaciuta, e mi ha anche strappato una risata... Concordo pienamente con la tua suddivisione, ma ci possono essere anche dei sottogruppi... Se io compro un mezzo perchè penso di rivenderlo bene in Italia (e magari ho anche già il cliente sottomano...), poi mi piace così tanto che lo tengo per me, ma dopo un paio d'anni ho bisogno di contanti per un altro acquisto "importante", e quindi lo spedisco in UK per farci più soldi, a che categoria appartengo: VENDITORE, APPASSIONATO, o SPEDIZIONIERE...??? (Giuro che quanto sopra mi è successo veramente...)
Saluti
Roccia
I'm The One On The TS1...!!! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 14 giu 2006 : 14:43:42
|
Si potrebbe azzardare a tutte e tre. Le simpatiche categorie indicate da Geppe si applicano in virtù delle azioni che si compiono.
Se uno compra e vende è inutile a starla a menare è un commerciante. Se uno compra perchè gli piace un mezzo e decide di venderlo per comperarne un altro non è un "commerciante" e vendere al miglior prezzo non è disdicevole, ma la terza volta che fa questa operazione il dubbio che in realtà sia un commerciante dovrebbe cominciare a venire anche all'interessato, no?
Disdicevole è essere una cosa, vergognarsene, e fare di tutto per dimostrare il contrario.
Dovresti decidere tu a quale categoria vuoi appartenere, basta che se metti in vendita un mezzo non tiri fuori la storia che ti dispiace che vada fuori nazione. Perchè se lo fai come hai detto per prendere un pezzo più importante non dovresti provare dispiacere ma piacere per il nuovo possesso e non devi dare giustificazioni a nessuno se non alla tua coscienza.
Sbaglio?
Se così non fosse ti vedrei inguaiato mentalmete, tranquillo, qui nessuno ti giudicherà male se dichiari che ti infiammi di più alla vista di 10.000 euro invece che alla vista di una SX200.
Vedi che il tono è da leggersi tutto scherzoso e se è vero che sei toscano questa mia precisazione dovrebbe essere superflua, ma dal profilo vedo un cognome di inconfondibili origini sarde e allora la precisazione la metto ddue vvolte . . . SE SCHERZA!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
|
Discussione  |
|