Basta sapere la differenza tra un "restauro" e una "riverniciatura" e poi uno si regola di conseguenza.
Il restauro è il ripristino delle caratteristiche originali deteriorate dal tempo, dall'incuria e dagli eventi storici che si sono susseguiti utilizzando le tecniche e i materiali utilizzati per la sua creazione, esso ha per scopo l'intento di portare alle generazioni future il bene come è stato concepito all'origine. (Cesare Brandi) Non me la ricordo proprio a memoria ma il succo è quello.
Questo vale per le opere d'arte quanto per i prodotti industriali. Il fatto che enti certificatori del patrimonio storico "accettino" materiali non originali, non vuol dire che sia filologicamente corretto.
Poi ognuno fa come gli pare ma la differenza resta e si vede!!!
Se era nitro usa la NITRO!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!