Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 restauro di una vespa special
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alexi73
Junior


Pescara - PE
Italy


50 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 13 giu 2006 :  19:06:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao ragazzi, ho iniziato il restauro del mio primo mezzo: special 50 4M. Mi servirebbero alcune info.
1) Ho smontato il motore e dovrei fargli una operazione di pulizia esterna dato che è sommerso da olio, grasso ecc. Cosa posso utilizzare per farlo tornare esteticamente splendente????
2) Mentre armeggiavo è fuoruscito l'olio motore gocciolando dal mozzo. Credo che, oltre a "rinpinguarlo", dovrei sostituire il paraolio, giusto??? E' facile o devo portarlo da un meccanico. Prima del restauro andava in moto!!!
3) come pulisco il carburatore, con la nafta?????
4) ho intenzione di rivernicialrla giallo cromo, cosa ne pensate???
tutti i consigli saranno graditissimi!!!!!
ciao alessandro

nessuno00
Junior +


Martiniana Po - CN
Italy


Il mio Garage

447 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 giu 2006 :  09:01:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
1) Puoi lavarlo prima con nafta e pennelli o spazzoline e poi con benzina. Vanno bene anche degli sgrassatori tipo Chante clair.

2) Se il mozzo era ancora montato ed' è uscito olio, devi sicuramente cambiarlo. Sviti il dado del mozzo, lo togli, sviti i tre dadi del porta ganasce e quando hai il portaganasce in mano, estrai il paraolio e infili il nuovo con cautela con un martellino.

3) Benzina o solvente nitro. Occhio a non lasciare le guarnizioni a mollo nel solvente che si disintegrano.

4) E' un bel colore, sicuramente fa la sua bella figura.

Daniele

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 giu 2006 :  09:12:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Proporrei per il colore di scegliere sempre tra quelli originali, per il motore se vuoi puoi farlo micropallinare, diventa come nuovo!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

luka92
Junior +


Cervia - RA
Italy


251 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 giu 2006 :  11:46:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io pe rotgliere i residui dal motore ci ho dovuto dare con la spatola...

x i paraoli lo puoi fare benissimo te
Torna all'inizio della Pagina

alexi73
Junior


Pescara - PE
Italy


50 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 giu 2006 :  09:02:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie mille ragazzi!!!!
ho bisogno di un altro consiglio. Il lungo profilo cromato da mettere sullo scudo anteriore, come faccio a piegarlo come l'originale???
inoltre, il giallo cromo max m. ha il seguente codice12982933, è originale piaggio vero?
cia o grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

nessuno00
Junior +


Martiniana Po - CN
Italy


Il mio Garage

447 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 giu 2006 :  10:19:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il bordo scudo non è cromato ma in alluminio e purtroppo si monta solo con l'attrezzo originale. Puoi sempre fartelo montare da qualche piaggio center o da qualche meccanico che ha la pinza.

Il codice è quello giusto.

Daniele

125 VN1 '55
125 TS '77
50 R '78
125 LI 3°serie (forse)
Torna all'inizio della Pagina

luka92
Junior +


Cervia - RA
Italy


251 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 15 giu 2006 :  11:59:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si se hai preso il bordo scudo cromato NO SMS MODE è l originale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits