Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Fatti gli scooter tuoi!!!
 Che dite?La prendo?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 giu 2006 :  21:54:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve, mi sono iscritto da poco su questo forum e ho notato che ne sapete a quintali quindi volevo chiedervi una mano..per una grande decisone..

Ho sotto mano una Lambretta LI 125 seconda serie,dovrebbe essere del 59 o giù di lì,(una di queste per intenderci..http://www.racinglambrettas.com/Lambretta%20LI125%20II/finale02.jpg..ma questa è restaurata da dio la mia è tenuta dal diavolo ) diciamo sotto mano NO SMS MODE la sto contrattando, il tizio mi ha chiesto 300euro, allo stesso prezzo con cui la comprò lui,ma non ha il tempo di restaurarla..(preciso che ha la targa della mia provincia AP quindi per me è un un punto a favore NO SMS MODE non ce ne sono di quel modello qui e ci tengo molto all'appartenenza).

Ora..non è messa bene, NO SMS MODE il motore è bloccato,avete presente quei mezzi rottami che escono dai fossi o da sotto terra?Ecco lo stato è quello..però fortunatamente apparte la tanta ruggine non ci sono buchi o NO SMS MODE parti in cui la carrozzeria dopo una passata di sabbiatura possa cedere..quindi sembra si presti ad un eventuale restauro. L'unico problema è che mancano i due coperchi laterali ma mi hanno detto che sono facilmente recuperabili..poi vabbè penso sia stata radiata, ha solo la targa senza libretto e niente.Dovrò fare il passaggio e rifare il libretto a nome mio.

Che dite ne vale la pena??
Premetto che il restauro lo faccio da me con mio padre, quindi non dovrei pagare nessuno, ne per la sabbiatura ne per la verniciatura..solo eventuali pezzi di ricambio e la vernice. non so che fare..anke NO SMS MODE non sapendo quanto può valere una Li125 (è la prima volta che mi imbatto con una vera lambretta)non vorrei spenderci di più di quel che vale..che sarebbe il dubbio principale di ogni restauratore..potete aiutarmi??Vi ringrazio anticipatamente!Ciao a tutti!

Ps. quando torno a vederla faccio delle foto e ve le mostro..così potete rendervi conto in che stato è..ma penso l'abbiate capito.

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 19 giu 2006 :  22:20:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il costo di un restauro di qualsiasi veicolo storico non particolarmente raro nel 90% dei casi costa di più del valore commerciale.
Non si restaura un mezzo per il valore veniale ma per altre motivazioni, se te lo devi tenere e usarlo non devi fare conti tipici da commerciante, ovvero si compra a poco si fa un restauro di parata e si vende più possibile.
Se ti piace comprala, (300 euro sono un prezzo onesto) restaurala e usala, è questo il gusto.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 19 giu 2006 :  23:09:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si è tutto vero, ma NO SMS MODE nel mio caso penso NO SMS MODE di spenderci meno di quanto può valere una volta restaurata NO SMS MODE come ho specificato gran parte del restauro lo faccio da me tranne comprare i coperchi laterali, le gomme tutte le manopole..ma è il meno secondo me. Quindi penso proprio di imbattermi in questa nuova avventura..ma una LI 125 2a serie quanto può valere?
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 20 giu 2006 :  00:40:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Lascia perdere quanto può valere. Vedrai che, una volta sistemata come nuova, non avrai nessuna voglia di privartene. A meno che tu non riceva una proposta indecente.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 20 giu 2006 :  18:59:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ma si sicuramente, lo pensavoNO SMS MODE io..il punto + difficile è questo..ossia decidere di prenderla..poi è tutto in discesa, NO SMS MODE so che è la mia e non vedrò l'ora di vederla finita..!
Quindi a questo punto mi sapreste dire dove cercare un bel manuale per la "li 125 2a serie"?Ho visto in giro ma ankora niente..:(
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 20 giu 2006 :  23:11:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
http://www.scooterhelp.com/serial/li125.s2.manual.html
Cambia solo la cilindrata . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 giu 2006 :  16:35:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prendila!!!!!!
Pero' secondo me dopo e' tutta salita e non discesa.....
ad ogni modo prendila...
e metti in conto comunque almeno 1500 euro di spese varie (ricambi, vernice, attrezzi, viteria, spese burocratiche, ecc)
P.s. ma e' radiata o no? se non lo sai fai una visura!
ciao e in boc al lup!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 giu 2006 :  17:38:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
l'idea che ti posso dare, è che restaurata il valore è sui duemila e cinque, ma può arrivare anche a 4mila! ovviamente solo pochi riescono a venderle a quelle cifre, e deve veramente essere impeccabile! solitamente si trova sui 1800...

buon lavoro

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1747 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 giu 2006 :  19:28:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prendila,
male che vada hai buttato 300Euro, pero' se ti prende (ne sono sicuro) troverai un sacco di soddisfazione a metterci le mani e finirla a tempo di record. Ti consiglio comunque di avviare in parallelo la parte burocratica per evitare sorprese.

PS= preparati un buon numero di "madonne" e "santi" ai quali chiedere intercessione ogni volta che troverai un problema.................. e non saranno pochi.

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 21 giu 2006 :  21:43:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
AHAH, ragazzi ho seguito il vostro consiglio ed ora il mio paperone sta dormendo al caldo!L'ho presa proprio oggi pomeriggio, per adesso ho solo sgrassato le viti e i bulloni qua e là per farla sciogliere..poi la settimana prossima inizierò a smontarla. Ma meno male che c'è mio padre altrimenti da solo mi sare già bloccato..
Cmq c'è rimasta solo la Targa, so chi è il propietario ma non c'è + niente, ne libretto ne documenti..è radiata d'ufficio.Ma vabè..bisogna mettere in contoNO SMS MODE questo.
Sentite ragazzi ma il catalogo lambretta che ho trovato su CASALAMBRETTA è aggiornato?Si possono comprare i pezzi che mi servono da lì?O sapete qualche altro luogo da cui comprare i ricambi??Grazie mille!

Cmq ecco le disperate condizioni della mia 125 Li...facciamoci una risata insieme!

http://eldomino.altervista.org/immagini/Li%20125%20stato%20embrionale2.jpg
Torna all'inizio della Pagina

zambe
Senior ++


Cimadolmo - TV
Italy


Il mio Garage

3575 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 giu 2006 :  09:11:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si, puoi comprare tutto li, ma ci sono anche altri ricambisti, cerca bene sul web!

poi, solitamente evitiamo di fare la reclam pubblicamente...

Mi sono trasferito!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 22 giu 2006 :  23:54:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok scusatemi non sapevo..ti contatto via mail così se ti va puoi darmiq ualche indirizzo ok?Grazie mille.;)

Ragazzi ora però ho un lambrettone senza coperchi laterali...Dove potrei cercarli??? Specifico il modello..la mia è una LI 125 seconda serie (anno di costruzione 1959)..secondo me ora come ora è l'ultima cosa a cui devo pensare NO SMS MODE ho tutto il resto da rimettere apposto ma intanto vedo di cercarli..così non perdo tempo..se qualcuno sa di qualche mercatino vicino Ascoli mi faccia sapere!;)
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 23 giu 2006 :  08:16:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non vedo la foto . . .

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 giu 2006 :  01:07:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
LO so ha dato problemiNO SMS MODE a me..a volte funziona a volte no..prova a copiare l'url sulla barra degli indirizzi..forse così ti funziona..
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 giu 2006 :  08:49:59  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bhè non sta poi così male . . . le due special che sto ricostruendo stanno messe peggio.

Comincia a lavarla e spazzolarla energicamente, mi pare solo ruggine superficiale.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 24 giu 2006 :  23:57:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eh da lì forse non si vede molto bene ma dopo un'accurata osservazione ho notato dei buchi nella lamiera delle pedane..sicuramente dovremo metterci dei rinforzi, sperando che con la sabbiatura non si rompe tutta..potremoNO SMS MODE evitarla a sto punto..boh..di solito quando avete a che fare con lamiere intaccate dalla ruggine da creare dei buchi come procedete??
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 giu 2006 :  19:36:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Saldi delle pezze a filo, fresi, stucchi e rivernici.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 17 dic 2006 :  17:14:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Beh ragazzi è passato tanto tempo...la mia lambretta (presa a fine giugno..) sta tornando a brillare...stamattina dopo 6 mesi circa è tornata in moto, dopo non pochi tentativi..cavolo mi perde il carburatore ho allagato il mio garage! :D NO SMS MODE vi ho messo online un pò di foto fatte col cellulare, se volete, guardate a che punto sono arrivato..

Il prima...
http://eldomino.altervista.org/immagini/Li_125_stato_embrionale2.jpg
http://eldomino.altervista.org/immagini/PICT0144.JPG

E il dopo...

http://eldomino.altervista.org/immagini/Lambry.jpg

quando sarà completamente finito agigungerò le foto sull'album..;)





Visto che ci sono vi chiedo delle informazioni..

1) a me piacerebbe mettere il portaruota posteriore (il piatto inclinato per intenderci..) dove posso trovarlo??Per forza nei mercatini o è possibile acquistarlo online??

2)Smontando la lambretta ho perso l'interruttore delle luci (a meno che non c'era già da prima e me lo sono sognato),parlo del pezzo in plastica nero, posto sopra il blocchetto di ferro cromato che ha tre posizioni per intenderci..qualcuno può aiutarmi a trovarne uno?? Spero ci sia qualche animo gentile che può aiutarmi! ;)
Torna all'inizio della Pagina

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 dic 2006 :  10:31:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
CZ, da com'era a com'è, ne passa di differenza!
Era messa maluccio e sicuramente avete fatto un'ottimo lavoro.
Complimenti a te e, principalmente, a tuo padre: poter dividere la propria passione con qualcuno, in famiglia, che ti apprezza, è bellissimo.
Per l'alberino dell'interruttore, purtroppo, non saprei come aiutarti, se non rinviandoti ai noti ricambisti. Il costo di tutto il devio-luce dovrebbe aggirarsi sui 30 euro.


Pedro

Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...

http://album.foto.alice.it/foto_di_piero
Torna all'inizio della Pagina

pozze
Senior ++


Spresiano - TV
Italy


Il mio Garage

3536 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 dic 2006 :  14:31:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao flavio... Via MSn ci Siamo gia sentiti.. mi fa' piacere che tu sia Riuscito a rimettere In Moto La tua 125 seconda serie.. per Il portaruota dovrai cercare Ai MErcatini.. ti Conviene.. come ricambi i soliti.. che si sanno.....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su:
http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

Le mie Foto :
http://community.webshots.com/user/Pozze_ITA
Torna all'inizio della Pagina

Flavio
Junior ++


Ascoli Piceno - AP
Italy


Il mio Garage

659 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 18 dic 2006 :  14:48:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie ragazzi, appena riesco a ricollegare gli ultimi fili dell'impianto elettrico procediamo al rimontaggio, poi vi faccio vedere delle foto + complete..;)

Concordo col fatto che avere una persona interessata in famiglia sia una cosa sensazionale..HAI SEMPRE QUALCUNO CHE TI APPOGGIA! Anzi nel mio caso sono io che appoggio mio padre NO SMS MODE è lui il restauratore io il cadetto! :D

Quindi per i pezzi devo per forza cercare per i mercatini..cavolo..non tanto per il portaruota ma per l'interruttore, pensavo non fosse necessario ricomprare tutto il blocchetto..:

Cmq grazie mille ragazzi..a presto vi allegherò altre immagini! ;) Grazie mille davvero!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits