Autore |
Discussione  |
mairon
Junior +
 
Carmignano Di Brenta - PD
Italy
Il mio Garage 242 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 27 giu 2006 : 21:32:45
|
(ma no, uno è a ovest, tu sei a est. "Noi dell'est siamo più lambrettizzati")
avrei pensato il contrario qui in veneto (o almeno nella mia zona)l'et3 era la moto del padre di famiglia, dell'adolescente , del giostraio, dello studente universitario. I miei coetanei durante gli anni 90 si permettevano il lusso di prendere et3 e farle diventare 50(per via della patente). Inoltre uno ho aveva la vespa o il ciao o l'oxford , andava a compagnie. Mi ricordo che davanti al booling qui vicino c'erano parcheggiate decine e decine di Vespe.Qui vicino le officine hanno fatto i soldi (e sto parlando davvero) mettendo le mani su vespe et3/50 . Alcune ancora tuttora non hanno smesso di procurare ricambi e sistemare motori per le vespe , anche per quelle + datate.Per quanto riguarda le altre vecchie vespe credo che il nord est faccia da padrone come vespa club, ho visto raduni vespa spaventosi come numero di partecipanti!! Per trovare ricambisti esperti ecc... in fatto di lambretta bisogna spostarsi di qualche km(emilia.lombardia) ciao.. |
 |
|
debortolic
Junior

Bologna - BO
Italy
Il mio Garage 74 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 30 giu 2006 : 10:30:46
|
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Roccia
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Bicius
Comunque mi sembra che ci siano anche parecchi italiani che vanno all'estero a prendersi Porsche, Aston Martin, Morgan, Harley Davidson ecc., io lo so che sono troppo patriottico e mi dispiace vedere un mezzo italiano all'estero, ma dobbiamo anche guardarla dall'altra parte e renderci conto che a qualcosa bisogna pure rinunciare. Vabbè, che almeno non ci portino via le nostre donne! Ciao
Bicius [/quote] Discorso sensatissimo, Bicius! Ormai siamo nell'era della globalizzazione, e grazie ad internet possiamo entrare in contatto, comprare, vendere, scambiare, con ogni nazione del Mondo. Credo che ormai questo "protezionismo" nazionalista, totalitario e ottuso, non abbia più senso di esistere. Sono d'accordo nel cercare di preservare il patrimonio motoristico storico trattenendo i pezzi più rari, ma senza rigidità eccessive... Sto giusto pensando a quanto mi piacerebbe una bella Jaguar di fine anni '70, con la guida a destra e la targa gialla... Mi dice Billy che a casa sua nel Somerset, si trovano per due lire (roba di 3000-4000 euro), tenute benissimo, con gli interni in pelle, ecc...
Bicius, in quanto alle donne, non puoi nemmeno renderti conto di quanto sono "generose" le signorine albioniche... Con un minimo di parlantina e di resistenza all'alcool, ti danno via tutto... Magari roba conservata non troppo bene, o restaurata male (te ne accorgi la mattina dopo...), o elaborata da paura (la mutua in UK paga per le tette di silicone...), ma comunque esperienze divertentissime... Che tempi...!!!
Roccia
I'm The One On The TS1...!!! [/quote]
Non fraintendetemi: sono d' accordo con commercio e guadagno, anche oltre limes senza restrizione, quello che mi lasciava perplesso era l'utilizzo del forum e dei suoi appassionati addetti, per procacciare mezzi e pezzi. Il mio scontento era riferito solo a questoo!
Per quanto riguarda le signorine estere...beh capitolo a parte... qui solo 2 consigli: prima cosa, e precisiamo che l'E-TRADING non mi sembra molto assimilabile a questa pratica, io consiglio di accaparrasele fin che son giovani, prima che comincino a fare anche un filino di ruggine, sono telai strani deperiscono e degradano celerissimamente, secondo attenzione al tetano (sempre per via della ruggine!!) sono abituate a cambiare molto spesso proprietario, ma questi non vegono sempre trascritti sul libretto, dunque a volte risulta rischioso... ciao e buone straniere
http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html |
 |
|
Bicius
Moderatore
  
    
Cesenatico - FC
Italy
Il mio Garage 5321 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 30 giu 2006 : 14:01:23
|
Cosa dici Carlo, usando delle selle di quelle indiane in lattice si rischia uguale?
Bicius |
 |
|
gabboc
Nuovo
Molfetta - BA
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 lug 2006 : 12:19:30
|
ma una lambra o vespa anche messa maluccio ma con documenti non viene fuori per me che sono un neofita e che pur accontentandosi di una serveta a 300 euro si è visto fermare l'affare per non so quale motivo? |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 lug 2006 : 16:09:02
|
Ma perchè non andate qui? http://www.et3.it/Forum%20New%20II.htm Forse . . . qualche ET3 in più la troverete.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
soiapic
Senior +
    
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 2290 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 lug 2006 : 17:50:36
|
ci ho già provato anche io... e l'unica cosa che mi han detto è che è dura a trovarsi..comunque prova.
andrea vespista vespa for life!!! sempre a ruota alta!! |
 |
|
soiapic
Senior +
    
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 2290 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 lug 2006 : 17:54:23
|
ti invio una mail con un numero
andrea vespista vespa for life!!! sempre a ruota alta!! |
 |
|
soiapic
Senior +
    
Treviso - TV
Italy
Il mio Garage 2290 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 lug 2006 : 18:12:19
|
ti ho inviato un'altra mail con una cifra di numeri. prova
andrea vespista vespa for life!!! sempre a ruota alta!! |
 |
|
gabboc
Nuovo
Molfetta - BA
Italy
42 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 06 lug 2006 : 21:01:36
|
ma hai mandato a me le mail? non ho ricevuto nulla. manda su gabboc@email.it Grazie mille |
 |
|
Discussione  |
|