Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Sherlock Holmes indaga sul carter
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 lug 2006 :  15:41:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Vediamo se scoprite di che cosa si tratta:

http://digilander.libero.it/raderwerk/segnacci/

io ho fatto un'ipotesi...

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 lug 2006 :  15:48:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
mi sa proprio di si.. che sia la spirale di acciaio armonico che è dentro alla guaina dei coprifili..

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 lug 2006 :  15:55:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Più che elementare Watson, il colpevole è la grossa (e introvabile) guaina del freno posteriore, magari ormai senza copertura di plastica.
Il filo rosso che hai tracciato . . . non mente.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 24 lug 2006 :  16:19:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
come introvabile?

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 24 lug 2006 :  17:06:35  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Massimiliano ma che vuoi da un carter che ha 40 anni suonati?
Sono quasi tutti così quelli che trovi.
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 lug 2006 :  17:12:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
No no, per carità, me lo tengo così com'è, solo che mi sembra di fare l'archeologo: però a differenza di un archeologo, ogni volta che vedo qualcosa di nuovo mi tremano gli arti inferiori (ed il portafoglio, a volte).
Eh eh... perché a te non succede???


<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da m455!m0

Massimiliano ma che vuoi da un carter che ha 40 anni suonati?
Sono quasi tutti così quelli che trovi.
[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 lug 2006 :  17:17:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Eh no, guarda che la mia signorina ne ha solo 38!


citazione:
Messaggio inserito da m455!m0

Massimiliano ma che vuoi da un carter che ha 40 anni suonati?
Sono quasi tutti così quelli che trovi.

Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 lug 2006 :  22:01:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sarebbe interessante capire il perchè di questi segni...

Spesso si trova uno "sfregio" nel carter all'altezza del pneumatico, piuttosto marcato.
Dipende dal fatto che se si incontra una buca montati in due l'ammortizzatore scende e l'angolino del parafango incontra la guaina del freno postariore spingendola sul pneumatico.
Avete mai notato?
Il tutto si risolve o piegando leggermante l'angolino del parafango o meglio chiudendo un pochino la piastrina ad uncino che servirebbe propio a tale scopo.

La causa dei segni sul carter di massimiliano?

Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 24 lug 2006 :  23:49:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ecco lo spirito di Sherlock che si affaccia...





citazione:
Messaggio inserito da Giovanni

Sarebbe interessante capire il perchè di questi segni...

Spesso si trova uno "sfregio" nel carter all'altezza del pneumatico, piuttosto marcato.
Dipende dal fatto che se si incontra una buca montati in due l'ammortizzatore scende e l'angolino del parafango incontra la guaina del freno postariore spingendola sul pneumatico.
Avete mai notato?
Il tutto si risolve o piegando leggermante l'angolino del parafango o meglio chiudendo un pochino la piastrina ad uncino che servirebbe propio a tale scopo.

La causa dei segni sul carter di massimiliano?

Giovanni

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 lug 2006 :  03:11:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
gli "sfregi", sono proprio dovuti alla guaina del freno post.

penso che siano 2, x ke i proprietari precedenti, hanno sostituito almeno una volta in 2, il suddetto cavo (che avrà avuto lunghezze differenti) ...
... comunque di quella guaina li (ma soprattutto grigia), io ne ho a Km ... x chi ne vuole, si faccia pur vivo

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

Fabio
Junior +


San Vendemiano - TV
Italy


Il mio Garage

485 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 lug 2006 :  07:24:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
basta chiedere guaina freno post per vespa... è uguale...

Fabio LRC
Lambretta Racing Club
Torna all'inizio della Pagina

vespamodelli
Master +



Lecce - LE
Italy


Il mio Garage

5170 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 lug 2006 :  08:50:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
citazione:
Messaggio inserito da Fabio

basta chiedere guaina freno post per vespa... è uguale...

Fabio LRC
Lambretta Racing Club



No che non è uguale!!! Quella Innocenti ha una sezione più grande di almeno 1/3.

Luca tre metri io li prenderei.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 27 lug 2006 :  12:20:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Gianni (vespamodelli), mandami pure una mail che ti dico.

ciao

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 lug 2006 :  16:36:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro Massimiliano posso chiederti, visto che hai smontato il tamburo posteriore, una foto dell'alloggiamento delle ganasce e della camma in particolare perchè mi sa che io devo fare tutto nuovo visto come si presenta il mio. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto la mia mail è cooper1k3@yahoo.it
Ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Massimiliano
Senior


Mogliano Veneto - TV
Italy


Il mio Garage

1014 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 27 lug 2006 :  17:09:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao Cooper,
appena trovo dove ho archiviato le foto, ti mando quelle che ti servono. Il mio non sembra messo male.

quote]Messaggio inserito da cooper1k3

Caro Massimiliano posso chiederti, visto che hai smontato il tamburo posteriore, una foto dell'alloggiamento delle ganasce e della camma in particolare perchè mi sa che io devo fare tutto nuovo visto come si presenta il mio. Ringrazio anticipatamente per l'aiuto la mia mail è cooper1k3@yahoo.it
Ciao a tutti
[/quote]
Torna all'inizio della Pagina

cooper1k3
Junior +


Messina - ME
Italy


217 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 27 lug 2006 :  19:14:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ok graziie Massimiliano non ti preoccupare fretta non ne ho visto che il problema che mi affliggeva fortunatamente non riguarda ne la camma ne le ganasce, ma se puoi una foto mandamela che appena trovo l'estrattore vorrei sostituire le ganasce visto che quelle che monta sono state cambiate 10 anni fà e non mi sembra il caso di proseguire oltre, la sicurezza prima di tutto!!!!
Grazie ancora ciao

P.S. Visto che oggi ero con gli occhi puntati sul freno posteriore ho guardato il passaggio del filo e sono della stessa opinione degli altri i segni sono stati lasciati dalla molla della guaina del filo posteriore e, se da me è giusta, è di diametro maggiore rispetto a cambio/frizione.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,49 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits