Autore |
Discussione  |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage
884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 12:01:18
|
Ciao a tutti 1- Di che colore era il telaio della sella Noemi Rosa? 2- Il telaio non presenta fori. Dove era fissata la maniglia? 3- Il rivestimento e` uguale a quello di una sella standard? 4- Dove posso trovare un rivestimento a un prezzo equo?
Grazie
|
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 13:19:35
|
1 - nero 2 - a meta' 3 si 4- casa lambretta saludos
Macchia nera Forever! |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 14:01:05
|
ci sono altri post su questa sella, prova a dare un'occhio ...
leggende narrano che "Noemirosasia", sia il nome della figlia di Giuliari!
comunque i telai sono identici; la scritta sul traverso è fatta nello stesso modo!
sx 225 |
 |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 14:25:23
|
allora ricapitolando....
1- telaio nero. Nero lucido? 2- Su alcune foto di selle Giuliari ho visto che la maniglia e` fissata tramite fori sul telaio sella. La mia non ha fori. La maniglia era un optional? devo fare i fori oppure e` fissata diversamente? 3- ok 4- ok
Ho visto i post sulla sella noemi rosa ma richiamavano solo link ad annunci su ebay ormai non piu` presenti. Il telaio e` identico alla giuliari. Per l'imbottitura bisogna inventarsela ? la mia sella aveva una copertura (penso sia di un px) e l'imbottitura "artigianale". Non sembrava neanche piu` la sella di una Lambretta.
|
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 14:50:35
|
per l'imbottitura prendi una "copertina" per modelli li e sei a posto. il colore del telaio lo puoi fare nero lucido ; per i fori, se non ci sono sul telaio, forse in origine non c'erano. su tutte le altre selle che ho visto la maniglia era fissata con due viti al telaio e il foro era filettato.. se vuoi mettila pure, che non fa male...
Macchia nera Forever! |
 |
|
qwerty_50
Junior ++
  
Genova - GE
Italy
Il mio Garage 884 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 15:33:18
|
Grazie Janez.
La maniglia credo sia obbligatoria. A Genova ad un mio amico non facevano passare il collaudo perche` il suo PX ne era sprovvisto. Ma chi si e` mai tenuto alla maniglia??????Boh!!!!!!! Il telaio lo svernicio, ora e` color alluminio ma sotto presenta tracce di nero. per fortuna non presenta ruggine, lo faro` nero lucido come il gancio. Qualcuno puo` dirmi a che distanza fare i fori filettati? Che filettatura devono avere i fori? e un ultima curiosita`.... Le coperture che vende Casa L o altri hanno anche l'imbottitura? Non ho esperienza di Lambretta, quelle della vespa avevano solo la copertura in finta pelle. |
 |
|
Janez
Master +
  
    
Trento - TN
Italy
Il mio Garage 5627 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 15:40:56
|
questa della maniglia obbligatori non l'ho mai ne'letta ne sentita, NO SMS MODE a scanso di problemi prendila, costa 12 euro. io la filettatua non la farei anche perche' dopo anni si blocca tutto!!! se vuoi le copertine originali per eventuale iscrizione fmi o asi prendila da casal... se no se ne trovano anche di altri colori e bicolori sui siti inglesi di ricambi.. dipende che modello di lambra hai e se vuoi rispettare le carateristiche originali si la copertina ha l'imbottitura e se vuoi migliorare il confort puoi interporre tra molle e copertina uno spessore di gomma supplementare....
Macchia nera Forever! |
 |
|
vespamodelli
Master +
  
    
Lecce - LE
Italy
Il mio Garage 5170 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 31 lug 2006 : 18:09:59
|
La maniglia è obbligatoria se il veicolo è omologato "per due" se non c'è rischi che ti scrivano sul libretto "per solo" tra virgolette ho messo le descrizioni che si trovano sui libretti vecchi. Seil mezzo deve essere reimmatricolato conviene non correre rischi, se è solo il collaudo il rischio e che ti invitino a ritornare.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
 |
|
n/a
deleted
1 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 12:32:03
|
allora a me è sempre andata bene!!!
è così scomoda quella cinghia sotto le chiappe, che l'ho sempre tolta
sx 225 |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 01 ago 2006 : 21:32:20
|
In teoria confermo...la maniglia è obbligatoria...poi in partica si sà..ogni motorizzazione ragiona a modo suo e aseconda del giorni che ci capiti!!!Quindi spesso e volentieri questo particolare sfugge o viene ignorato volutamente/involontariamente...dipende.Dite bene...dipende se uno ha un mezzo già in regola con i doc o deve reimmatricolarlo.Nel secondo caso meglio NO SMS MODE rischiare.
- LAMBRETTA SX 200...maial se va! - |
 |
|
|
Discussione  |
|