Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooter Club
 Lambretta Club
 Mooolto lenta
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2006 :  16:10:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Salve,
Ho un piccolo (1 dei tanti) problema con le ripartenze da fermo col mio LI150 serie2, inoltre sulle salite fa pena e se la tiro.. va a rallentare.

Qualcuno mi ha detto il carburatore.. PULITO!
qualcun'altro la candela.. CAMBIATA!
Qualcuno mi ha suggerito di controllare le fasce (ma prima di farmi spellare) voi che ne pensate..?

Un indizio..lo scooter e' stato fermo per circa un'anno.{?guarnizioni motore?}

Grazie
El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2006 :  16:14:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
boh, non ho capito bene i sintomi, puoi descriverli meglio? se fa fatica a partire puo' essere anchela frizione che slitta...ciao

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 03 ago 2006 :  21:18:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quando la metti in moto la pedivella scivola o la senti che aggancia bene?

almo calchini
Torna all'inizio della Pagina

El__burro
Nuovo


Londra - L
United Kingdom


45 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 06 ago 2006 :  12:54:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Almo la pedivella non scivola, aggancia ottimamente.
Non credo sia questione di frizione..
E' lenta nalle partenze da fermo ed ha poca potenza in salita.

Spero sia piu' chiaro di prima
Grazie
El__burro

Alle spagnole, inglesi o indiane..
Io preferisco le VECCHIE ITALIANE
[Vespa e Lambretta s'intende]
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 ago 2006 :  15:18:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Non solo pulizia del motore ma anche controllo dei getti,del galleggiante e regolazione aria esterna. Le fasce le puoi controllare anche tu basta scendere il motore, svitare i dadi di testa ,sfilare il cilindro. Se non inizi a smontare da te non imparerai mai(guarda che il motore non morde al limite gli metti la museruola). Non trascurerei i paraolii che se usurati consentono un passaggio di olio dagli ingranaggi alla sede dell'albero motore.
Ciao.

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina

abele05
Junior ++


Quartucciu - CA
Italy


Il mio Garage

665 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 06 ago 2006 :  15:20:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Errata corrige: PULIZIA CARBURATORE NON MOTORE

Nuragico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits