Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 125 LD DERIVATA
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

cherubino
Junior


Monza - MB
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ago 2006 :  08:18:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
BUONGIORNO A TUTTI!VOLEVO CHIEDERVI UN AIUTINO
1- SICCOME NON MI E' MAI CAPITATO DI VEDERE UNA LD 125 DERIVATA, E FORSE FORSE C'E' UNA PERSONA CHE MI HA DETTO DI AVERNE UNA DEL 1956, VOLEVO SAPERE DA VOI QUALI SONO GLI IDENTIFICATIVI CHE DISTINGUONO UNA LD125 DERIVATA DA UNA LD125 NORMALE.
SE NON HO CAPITO MALE PER QUANTO NE SAPPIA IO LA 125 DERIVATA Eì STATA PRODOTTA IN POCO PIU' DI 20.000 ESEMPLARI NEL 1956 MENTRE LA 125 NORMALE SONO PIU' DI 130.000 PRODOTTI DAL 1954 AL 1956....PERO' IO NON SAPREI DISTINGUERLE...MI SAPRESTE AIUTARE?
2- UNA LI 150 SPECIAL IN BUONE CONDIZIONI CON MOTORE DA RIVEDERE E TARGA E LIBRETTO ORIGINALE QUANTO LA POTREI PAGARE??

ironmana
Senior


Forte Dei Marmi - LU
Italy


Il mio Garage

1683 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ago 2006 :  08:50:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per la prima risposta, trovi tutte le delucidazioni sui particolari che la contarddistinguono sul libro del Tessera. Se non lo hai oggi lo consulto e ti faccio sapere con precisione.
Per la domanda numero due, i documenti sono in regola???

ironmana
Torna all'inizio della Pagina

cherubino
Junior


Monza - MB
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ago 2006 :  09:32:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
PER QUANTO RIGUARDA LA LI150 SPECIAL IL TIPO MI HA DETTO CHE NON E' RADIATA...,SINCERAMENTE NON SO SE MI CONVENGA PRENDERLA ANCHE PERCHE' STO VEDENDO QUESTA 125 LD DERIVATA...MA COME GIA DETTO NON SAPENDOLA DISTINGUERE, MI STO DOCUMENTANDO PER EVITARE D'ESSER PRESO PER I FONDELLI!!!

P.S. SUL LIBRO DEL TESSERA CHE HO IO NON HO TROVATO MOLTO SUI PARTICOLARI IDENTIFICATIVI....
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ago 2006 :  09:57:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La 125 LD derivata si distingue dalla serie precedente principalmente per il cambio con comando a 2 fili come la 150 in luogo del vecchio "tubo doccia" monofilo, in sostanza venne assemblata con le parti avanzate dalla produzione della LD 150, infatti monta lo stesso telaio, e motore, solo con il cilindro 125 e carburatore 18 anzichè 19.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ago 2006 :  10:11:26  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao cherubino volevo chiederti se non ti interessa la special , se eventualmente potresti passarmi il contatto, perche' ne sto cercando una per un amico, grazie

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

cherubino
Junior


Monza - MB
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ago 2006 :  10:28:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
GRAZIE TURISMOVELOCE!...SECONDO TE E' POSSIBILE CHE IL TIPO ABBIA SOSTITUITO IL COMANDO CAMBIO E RELATIVA SCATOLA RICEVENTE I CAVI? ...IN TAL CASO,COME POTREI RIUSCIRE VEDERE SE EFFETTIVAMENTE SI TRATTA DI UNA DERIVATA??

JANEZ IL PROPIETARIO DELLA SPECIAL NON MI RISPONDE (CREDO SIA IN FERIE) PER CORRETTEZZA DEVO CHIEDERGLI SE POSSO FORNIRTI IL SUO INDIRIZZO @MAIL O TEL. ,CMQ LUI CHIEDE €1200,00...APPENA LO RINTRACCIO ED AVUTO IL CONSENSO TI GIRO IL CONTATTO!
Torna all'inizio della Pagina

Janez
Master +



Trento - TN
Italy


Il mio Garage

5627 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ago 2006 :  10:46:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Grazie mille, gherubino, gentilissimo. in caso mandamelo via mail (ti basta clikkare sul mio profilo e poi dove e' scritto invia una mail) ciao e in bocca al lupo per la derivata!!

Macchia nera Forever!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 ago 2006 :  11:18:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
per turismoveloce: ... "vecchio "tubo doccia" monofilo" ... si chiama TELEFLEX ed era stat anche brevetato!, in pratica lavora come il comando a 2 fili, il secondo filo in questo caso lo fa la guaina che è semirigida, come lo è anche il cavo che scorre al suo interno.

ciao

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

Rocco
Junior +


Ravenna - RA
Italy


Il mio Garage

394 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 11 ago 2006 :  13:00:13  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando


... ho una 125 derivata ben messa, se vuoi ti mando le foto.
Torna all'inizio della Pagina

cherubino
Junior


Monza - MB
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 11 ago 2006 :  13:31:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
OK ROCCO!!!!...TE NE SAREI VERAMENTE GRATO!!! HO AGGIORNATO IL MIO PROFILO IN MODOTALE DA POTER RICEVERE LE MAIL...
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 11 ago 2006 :  16:12:12  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
X Ducati: ma va?!?!?!?!?
X cherubino; non è possibile effettuare tale modifica perchè nel caso della derivata e/o la 150 da cui deriva, il selettore degli ingranaggi del cambio è all'interno del motore, mentre nella "vecchia" "teleflexxata" LD il selettore era costituito dalla scatola esterna, si verificherebbe quindi un anomalo funzionamento del cambio, oltrechè secondo me è una modifica difficilissima da attuare... e poi se ti ha detto che è del '56.. è una derivata.
Altri particolari di identificazione sono: il registro del cambio sotto la scatola ricevente costituito da una rondella con un foro esagonale al centro e fermata da due dadi Ø 5; il collettore di aspirazione fermato con 3 bulloni sul cilindro anzichè fuso insieme ad esso; il telaio è lo stesso della 150, perciò nella parte sinistra sopra al motore deve ancora avere la staffa con 2 buchi per fissarvi il supporto batteria, come è presente davanti al cilindro dal lato scarico la piastra con 4 fori per fissare il regolatore dell'impianto elettrico; presenti anche l'ammortizzatore posteriore, oltrechè non ha lo sportellino sul cofano destro per azionare il comando aria e il rubinetto benzina poichè gli stessi sono tra la sella anteriore e quella posteriore; il convogliatore aria è come quello della 150 D LD in metallo (anzichè alluminio) con griglia ad "asciugacapelli" (questa è per Ducati), con viti di accoppiamento sul piano verticale.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

125 LD
Junior +


Arborea - OR
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 11 ago 2006 :  19:31:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Turismoveloce, io ho una 125 LD derivata del '56 ben conservata e concordo in tutto, l' ho controllata ed e' esattamente come dici tu...Solo che non ha l' ammortizzatore posteriore! Sara' stato tolto o sara' nata cosi'?
Torna all'inizio della Pagina

cicciuzzo
Junior


Napoli - NA
Italy


Il mio Garage

82 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 ago 2006 :  12:51:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
confermo tutto quello che dice turismoveloce, io ne ho una finita di restauro 1 mese fa. e' qualcosa di eccezionale!!!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

cherubino
Junior


Monza - MB
Italy


Il mio Garage

78 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 12 ago 2006 :  16:48:06  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
..TURISMOVELOCE!!!!...MA CHE ME LO COMPRO A FARE UN'ALTRO LIBRO SULLE LAMBRETTE???!!!!....TU SEI MOLTO MA MOLTO PIU' TECNICO, VERAMENTE COMPLIMENTI!
Torna all'inizio della Pagina

m455!m0
Senior


Catania - CT
Italy


Il mio Garage

1816 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 12 ago 2006 :  17:05:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Mario è uno 'antico', come diciamo dalle mie parti.
Torna all'inizio della Pagina

turismoveloce
Senior


Roma - RM
Italy


Il mio Garage

1086 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 12 ago 2006 :  18:54:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
x cicciuzzo; forse l'ammortizzatore non era di serie posso sbagliare, c'era comunque l'attacco sia sul telaio che sul motore.... poi magari c'era chi ce lo metteva e chi no...
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

125 LD
Junior +


Arborea - OR
Italy


230 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 12 ago 2006 :  20:06:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Turismoveloce, no ero io che ti chidevo dell' ammortizzatore, non Cicciuzzo. Confermo pero' anche che l' attacco e' presente sia sul telaio che sul motore.
Torna all'inizio della Pagina

francescovignone
Junior +


Sassinoro - BN
Italy


154 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 set 2011 :  15:31:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ciao rocco, sono francesco. sto iniziando il restauro di una ld derivata, e da quello che leggo, tu ne sei in possesso di una. potresti mandarmi delle foto ? cosi da capire meglio quali pezzi mi mancano, e quali non sono originali? calcola che sulla mia ho trovato montato lo stop di una vespa 150 ! quindi per il restauro ho un po di difficolta, ma con le tue foto potrei risolvere i miei problemi. ti ringrazio in anticipo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits