Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 identificazione LD 125
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Piretro
Nuovo


Bari - BA
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 nov 2014 :  10:56:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
buon giorno, un mio amico ha da qualche anno una LD 125, vorremmo cominciare a ripristinarla ma mancano carburatore e ruota anteriore, ho letto diverse discussioni e consultato diverse guide alla identificazione ma c'è sempre qualcosa che non torna, il mezzo è questo:

DSC09592.JPG
_ _

numero di telaio 125LD-51****-
non ha targa

ha il coprisella verde aperto sul davanti
registri sulle leve di freno e frizione
la marmitta con i fondelli dx e sin chiusi da una vite passante,

il carburatore manca, dovrebbe essere il MA 18 B4 giusto? con quale filtro?
vicino alla scatola attrezzi manca qualcosa?
la cornice cromata del faro manca, ne ho viste di marche diverse ai mercatini (APRILIA, CEV, CARELLO) andrebbero tutte bene?
ringrazio anticipatamente chi voglia darmi una dritta
Pietro

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 nov 2014 :  12:48:36  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
direi 125 LD Derivata del 56.
Torna all'inizio della Pagina

Piretro
Nuovo


Bari - BA
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 09 nov 2014 :  17:00:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie samaghi, ho letto la descrizione di una "derivata" e tutto corrisponde (fori per supporto batteria, regolatore, ecc...), quindi il filtro dovrebbe essere il tipo F14,

riguardo al carburatore è possibile montare il MA 18 BS5 (successivo, mi sembra montato sulla 125 LI)? ci sono controindicazioni?

manca anche la ruota anteriore, a cosa devo prestare attenzione per non confonderla con un tipo che gli somiglia ma non è?
grazie ancora
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 09 nov 2014 :  20:11:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Io metterei l'originale, che dovrebbe essere MA 18 B4....una volta revisionato va sicuramente molto bene...forse anche meglio dell'MA 18 BS5....ma è una mia considerazione personale.
Se domani riesco ti mando le foto del tamburo della derivata....sicuramente è più grande, anche la piastra porta ganasce, rispetto a quello delle prime D- LD.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 09 nov 2014 :  20:44:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Quoto meglio il carburatore originale MA18B4,vicino la scatola attrezzi non manca niente,il mozzo ant. se non sbaglio deve essere senza il bordo parapolvere e la leva freno piccola ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Piretro
Nuovo


Bari - BA
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 10 nov 2014 :  07:52:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
vi ringrazio ancora per gli interventi, per il carburatore ho detto effetivamente una castroneria, ho osservato meglio il 18 BS5, è parecchio diverso dal 18 b4, non ha il filtro a bicchiere e mi sembrerebbe di snaturare troppo il mezzo,
questo mozzo anteriore è giusto?
MOZZO_LAMBRETTA.jpg
- -
Pietro
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 nov 2014 :  08:21:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Dalla foto sembra quello giusto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

samaghi
Senior ++


Mantova - MN
Italy


3264 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 10 nov 2014 :  09:42:50  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Direi di no, mi sembra che il piatto porta ganasce, in foto, sia quello piccolo, la derivata monta quello grande.
Ecco una foto, dove si vede chiaramente una maggiore distanza tra l'alberino del freno e il fulcro della ruota (infatti monta ganasce più grandi):



DSCN1536.JPG
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 10 nov 2014 :  11:02:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Marco hai ragione ho guardato la leva piccola e non ho guardato la grandezza ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Piretro
Nuovo


Bari - BA
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 12 nov 2014 :  20:26:14  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Forse con questo ci siamo:
Mozzo_ld.jpg
_ _
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


13157 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 12 nov 2014 :  21:28:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto è quello giusto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Piretro
Nuovo


Bari - BA
Italy


6 Messaggi
Iscritto dal 2014

Inserito il - 23 nov 2014 :  00:37:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono ancora qui a ringraziarvi , le principali parti mancanti sono a casa, mi rimane da reperire carburatore e relativo filtro aria, quest ultimo deve essere l'F14 o l'F18?
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits