ciao, oggi ho acceso la lambra per provare le luci, è partita e poi si è soffocata. La candela fa scintilla ma quando la tolgo è asciutta,ogni tanto fa uno scoppio dallo scarico e un po di fumo esce anche dal carburatore.Sembrerebbe che non arrivi miscela ,il carburatore è nuovo proverò a smontarlo forse il galleggiante è bloccato, ieri usciva miscela forse era rimasto giù oggi non arriva forse è rimasto su, che dite ?
il pistone fa compressione ma andando su e giù fa anche uno strano rumore,forse lo faceva anche prima, non vorrei fosse saltata una fascia,eppure ho fatto rettifica,pistone gole fasce pure gol
mm0,45.Staccando il tubo dal serbatoio e facendo in modo di vedere la miscela al suo interno pedalando energicamente più volte penso che il livello dovrebbe scendere un po invece rimane invariato.Con candela rovinata o fuori fase penso come ho detto prima che dovrebbe bagnare la candela,ho paura sia successo qualcosa alle fasce o al cilindro. Che prova posso fare prima di smontare tutto? PS:in questi giorni era andata in moto senza problemi avevo regolato anche la carburazione . forse prima mi sono spiegato male, volevo dire che fa qualche scoppio mentre pedalo ma non parte
La candela potrebbe anche andare bene. La distanza è un pò troppa, meglio 0,40, ma se l'insieme puntine/condensatore/bobina è buono, la scintilla c'è lo stesso. Se ti sembra che la compressione sia calata, forse c'è una fascia rotta. Prima di smontare tutto potresti staccare solo il collettore e dare un'occhiata dalla luce di scarico. Ma il carburatore è in ordine di tutto? Magari è solo una piccola impurità che chiude qualche passaggio di benzina.......
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Ah, non avevo letto con attenzione fino in fondo........... Non parte? O manca compressione e non aspira benza, o manca corrente. Oppure c'è tutto ma la scintilla scocca nel momento giusto = è fuori fase. Controlla che la chiavetta del volano sia integra.
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
domani controllo. avevo regolato la fase poi le puntine con la strisciolina di carta andava una meraviglia,certo che rompere le fasce dopo 20 minuti totali di funzionamento con rettifica appena fatta sarebbe il colmo.La miscela era al 4% olio bardhal sintetico per miscela spero andasse bene, cosi mi hanno consigliato
Prima di smontare tutto inietta un poco di benzia con siringa nel condotto del carburatore. Se tenta di partire la causa è il carburatore, se non fa nulla è la corrente.
Scusa Stefano ho letto ora che ha funzionato 20 minuti dopo aver fatto la rettifica ma non è per caso che hai montato il pistone al contrario ecco il perchè se si è rotto qualche fascia e la Lambretta non va controlla ciao
Stacca il manicotto dell'aria dal carbu, metti un pò di miscela in uno spruzzatore ( io ne ho uno piccolo, in origine per uso fitosanitari per giardino!) e mentre spedivelli dai un paio di spruzzate direttamente nel foro del carbu. Se non parte così, apri lo spruzzino, svuota tutta la miscela sulla Lambra, prendi un accendino e dagli fuoco!!!
No, dai, ovviamente scherzooooooo!!!!!!!!!!!
A+
__________________________________________ *L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Aiaiai il volano gira intorno al cono adesso tolgo il copriventola spero sia rotta la chiavetta e non rovinata la sede
Probabilmente non avevi stretto bene il dado, sicuramente è partita la chiavetta e non dovrebbe essere successo nulla all'albero. Quando rimonti assicurati di stringere molto bene.