Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 perno ruota posteriore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 giu 2010 :  00:58:46  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Nel mettere la ruota posteriore del Dl ho notato che il dado pur tirandolo tutto non riesce a stringere. Come se ichiedesse 2/3 rondelle per far da spessore.
Come mai, in tutti i mzzi che ho montato è la prima volta che mi capita.

pedro-1962
Senior +


Palermo - PA
Italy


Il mio Garage

2052 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 15 giu 2010 :  08:08:08  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai messo lo spessore prima del cono?

Cordialità - Pedro
Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore...
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 giu 2010 :  09:22:28  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
oppure hai messo il cono dentro al mozzo?
Torna all'inizio della Pagina

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 15 giu 2010 :  11:33:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
spessorino e cono messi, guardate che manchera mezzo centimetro... non è questione di poco.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 15 giu 2010 :  13:45:18  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma il dado lo tiri a mano o con la chiave? perchè alla sua estremità c'è del teflon che è molto duro da avvitare a mano
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 15 giu 2010 :  14:11:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma quel mozzo prima era montato su quella lambretta?
Torna all'inizio della Pagina

carlocommi
Junior +


Treviso - TV
Italy


306 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 giu 2010 :  11:04:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si era sempre montato in quella lambretta, ma lo avevavo spessorato con delle rondelle...
Torna all'inizio della Pagina

almo
Master



Carrara - MS
Italy


Il mio Garage

4303 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 giu 2010 :  11:21:44  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il tamburo è originale

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
Torna all'inizio della Pagina

Claudio78
Senior


Terranuova Bracciolini - AR
Italy


Il mio Garage

1151 Messaggi
Iscritto dal 2007

Inserito il - 16 giu 2010 :  14:32:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Se lo avevano spessorato puo' essere che e' stato sustituito in passato.
Il mozzo dl non so se e' come quelli special, ma sicuramente i mozzi LI non sono come quelli special.
Torna all'inizio della Pagina

Gianca 950 S
Senior


Reggio Emilia - RE
Italy


1279 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 giu 2010 :  01:24:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carlo, potresti postare una foto del dado mozzo in modo da poter vedere l'altezza effettiva del dado

Gianca 950 S - http://grillo958.spaces.live.com/default.aspx
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul    Nordkap Rider   
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits