Autore |
Discussione  |
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 19:58:06
|
Sulla mia lambretta, Jet 200 dell'81, ho trovato questo scatolotto, appoggiato sul vano della batteria e regolarmente collegato all'impianto elettrico. Allegato: Scatola1.jpg 190,45 KB Allegato: Scatola2.jpg 230,6 KB Secondo voi è un disperato tentativo di batteria fatta in casa? O cosa? Un'altra cosa. Il fusibile dove lo trovo? Non lo vedo da nessuna parte! |
|
Massimiliano
Senior
   
Mogliano Veneto - TV
Italy
Il mio Garage 1014 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 20:06:14
|
Ciao, non ho idea di cosa sia la scatola, ma il fusibile è sicuramente questo.
Massimiliano
Allegato: Fusibile_Scatola2.jpg 50,21 KB |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 20:12:53
|
ma la jet 200 ha l'accensione elettronica?? sembra un regolatore... sembra....
ciau.... |
 |
|
fango
Senior
   
Cesena - FC
Italy
Il mio Garage 1249 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 20:15:17
|
anzi il barilotto tondo sembra un intermittenza delle frecce... e l'altro bagaglio sembrerebbero 2 pile stilo.... ma........
ciau.... |
 |
|
Cisti 82
Junior +
 
Rimini - RN
Italy
Il mio Garage 319 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 20:33:08
|
Un ordigno inesploso??  Scherzo!! Nella mia Jet c'e' la staffa batteria ma questo strano scatiolotto no. Bohhh non saprei dire.
Pasty!!!!!! |
 |
|
Riconoscimenti: |
Scooterman MI-TA |
hdaccadi
Junior ++
  
Sacile - PN
Italy
Il mio Garage 581 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 20:47:40
|
Citazione: Messaggio inserito da Cisti 82
Un ordigno inesploso??  Scherzo!! Nella mia Jet c'e' la staffa batteria ma questo strano scatiolotto no. Bohhh non saprei dire.
Pasty!!!!!!
unabomber?
Lambretta: giocattoli preziosi per adulti esigenti. El giamba: meio 'na Lambretta de ieri che 'n frulatòr de incuò. _______________ |
 |
|
ilbreizh
Senior +
    
Buscate - MI
Italy
Il mio Garage 2426 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 20:54:46
|
... potrebbe essere un antifurto?
il breizh |
 |
|
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 20:57:13
|
No, niente accensione elettronica. Anche io avevo pensato ad un regolatore... O ad una bomba! Comunque quando l'ho presa, la batteria non c'era, e c'era 'sto coso. A parte quello di fusibile, che avevo visto anch'io, dove può essere ubicato sulla lambretta quello relativo all'impianto elettrico? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 21:07:47
|
Poichè c'è scritto sul retro: Lampada spia Luci direzionali Massa Alimentazione (forse perchè non si legge bene)
Potrebbe essere una intermittenza per frecce.
Ciao, Gigi. |
 |
|
lmbrttIZ5
Senior +
    
Piacenza - PC
Italy
2164 Messaggi Iscritto dal 2002
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 21:19:12
|
Trattasi di antifurto artigianale.....secodo me!
si vede anche l'interruttore per attivarlo!
Chi ha PATO...ha PATO...
Matteo (PC) |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 21:33:54
|
Funge anche da regolatore se vedi bene c'è un diodo ed un condensatore per compensare la tensione alternata e poter ricaricare la batteria. |
 |
|
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 21:36:30
|
Bravo Gigi, mi ero promesso di trascriverle, le scritte del retro, poi non l'ho fatto. C'è scritto esattamente quello che hai riportato tu. A questo punto do per buona la tua versione. Un'intermittenza... Effettivamente le frecce, come le ho trovate, non lampeggiano. |
 |
|
De Santis Pietro
Junior ++
  
Castrovillari - CS
Italy
932 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 22:15:27
|
Funge anche da circuito per le frecce ma non solo. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 23:32:44
|
Si in effetti c'è un circuito raddrizzatore, ma a questo punto penso serva per alimentare le frecce e l'intermittenza. Di solito per caricare delle batterie è superfluo impiegare condensatori, in quanto sono le batterie stesse livellare. Pertanto quel barilotto in alluminio con tre fili collegati credo proprio si si tratti dell'intermittenza vera e propria del tipo eletromeccanica (come quelle impegate sulle auto fino agli anni '70)che funziona in corrente continua. Considerato che le batterie sono solo 3, deduco che il tutto doveva funzionare a 4,5Volt. Però secondo sarebbe più consono 4 batterie, per fare 6 volt ed impiegare le intermittenze tipo quelle sui primi Maggiolini che avevano l'impianto elettrico a 6 volt.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 03 mar 2009 : 23:45:00
|
Citazione: Messaggio inserito da col.bruno
Bravo Gigi, mi ero promesso di trascriverle, le scritte del retro, poi non l'ho fatto. C'è scritto esattamente quello che hai riportato tu. A questo punto do per buona la tua versione. Un'intermittenza... Effettivamente le frecce, come le ho trovate, non lampeggiano.
Se non ci sono guasti, dovrebbe essere sufficiente sostituire le batterie ricaribili e ricollegare il filo rosso staccato.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Mego
Master +
  
    
Ferrara - FE
Italy
Il mio Garage 9213 Messaggi Iscritto dal 2004
|
Inserito il - 04 mar 2009 : 02:22:13
|
Mai visto!Ma ammetto la mia quasi ignoranza totale dell'universo caretteristiche della SERVETA/JET e affini!!!!
- SX 200 -
|
 |
|
senatore
Junior +
 
Noha - LE
Italy
286 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 04 mar 2009 : 07:56:34
|
E' una kit per le frecce. Era molto in voga nei tempi andati. Le frecce anteriori erano simili a quelle dei PX, ma solo in apparenza, perchè si fissavano allo scudo facendo solo tre buchi, quelle posteriori, erano invece a forma di rombo ed anch'esse venivano fissate ai lati con dei buchi. Ne ho uno identico, tolto dal mio 180 rally.
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!! Meglio una vespa oggi, che una lambretta domani! Una vespa al giorno, toglie il medico di torno! |
 |
|
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 mar 2009 : 23:16:51
|
Dubbio risolto, allora. Trattasi di intermittenza per frecce. Recuperarlo non è possibile. Le pile lasciate lì a marcire (chissà per quanto tempo) hanno fatto fuoriuscire schifezze in quantità , che hanno ossidato i circuiti, infatti corrente non ne passa. Grazie a tutti quanti, a Gigi ed al Senatore soprattutto, per aver risolto il dilemma. A presto ciao |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 04 mar 2009 : 23:22:53
|
Citazione: Messaggio inserito da col.bruno
.... Recuperarlo non è possibile.... ................ A presto ciao
Non sono d'accordo, forse è perchè non sapresti come fare, ma sai dove trovarne uno di nuovo.
Ciao, Gigi. |
 |
|
col.bruno
Junior +
 
Belluno - BL
Italy
381 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 04 mar 2009 : 23:52:56
|
Caro Gigi, tu parti dall'assunto che tutti abbiano le tue capacità ... Io sono un novellino, ho la mia prima lambretta da nemmeno 2 settimane, e imparo tutto da questo fantastico forum. Ho provato a farci passare della corrente, ma non passa. Se tu mi dai qualche dritta io eseguo e chissà che non parta, me ne risparmieresti uno nuovo, che fra l'altro non ho idea di dove trovarlo! |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18310 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 06 mar 2009 : 12:33:08
|
Mandamelo che ci guardo io. Forse Lonigo potrebbe essere l'occasione per farmelo avere.
Ciao, Gigi. |
 |
|
Discussione  |
|