Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 trattamento serbatoio
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mar 2007 :  10:10:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora.. visto che oggi mi sono ritrovato a piedi con la vespa.. causa sporco.. vorrei sapere come poso fare per pulire il serbatoio della 125 primavera..
grazie..

Andrea... "pic"

pampero
Junior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

86 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2007 :  10:49:23  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ti consiglio di leggere questo post a riguardo

http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12362&SearchTerms=tankerite

Io avevo il serbatoio disastrato, ma con la tank..ite il risultato si è rilevato ottimale !!

Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mar 2007 :  10:58:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
s va bene.. ma devo smontare il filtro, il rubinetto ecc?

Andrea... "pic"
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  11:23:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si dovresti anche smontarlo dalla vespa
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mar 2007 :  11:57:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
metz.. quello è scontato mi pare.. vaben mona.. ma non fino a sto punto.

ho già fatto altri trattamenti in passato ma mai con la tancherite...e volevo sapere se si poteva fare lo stesso

Andrea... "pic"
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  12:05:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
con la tankerite devi smontarlo tutto, sennò lo intasi il rubinetto.
Torna all'inizio della Pagina

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mar 2007 :  12:12:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok.. questo lo immaginavo..

altra domanda.. La tankerite se trova plastica o cose disto tipo cosa fa?

Andrea... "pic"
Torna all'inizio della Pagina

pampero
Junior


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

86 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 09 mar 2007 :  12:48:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La tank..ite è uno smalto a cui devi aggiungere il catalizzatore (fornito dal produttore). Io ho versato del prodotto anche su una bottiglietta di plastica (tipo quelle dell'acqua) ma non ha sciolto nè tanto meno danneggiato nulla.
Torna all'inizio della Pagina

Oldscooter
Junior ++


Abbiategrasso - MI
Italy


567 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  13:02:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho finito proprio ieri sera il trattamento anticorrosivo al serbatoio della mia lambretta.
Andrea dovresti procurarti il kit della tankerite, in riferimento alla capacità del serbatoio della tua primavera. Io ho usato il kit piccolo, quello per dieci litri, anche se la capacità del serbatoio è poco più di otto litri. Smonta il tappo e il gruppo del rubinetto della miscela, lascia il serbatoio nudo come ti hanno già detto gli altri amici.
Inoltre non preoccuparti che la resina (colore rosso mattone) non danneggia nulla, fra l'altro è contenuta in un vasetto di plastica, al limite se ti capitasse di sporcare qualcosa, basta uno straccio imbevuto d'alcol denaturato a 90° e viene via subito. Una raccomandazione importante: fai asciugare bene l'interno del serbatoio prima di usarla, usa l'aria del compressore, l'alcol a 90° e una fonte di calore. Può andare bene l'aria di una stufetta elettrica e poi segui attentamente le istruzioni del kit che non sbagli.

Cordiali saluti da Fedele
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

soiapic
Senior +


Treviso - TV
Italy


Il mio Garage

2290 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 mar 2007 :  15:09:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie.. sempre molto gentili.

Andrea... "pic"
Torna all'inizio della Pagina

fumaglio
Junior +


Varese - VA
Italy


Il mio Garage

261 Messaggi
Iscritto dal 2006

Inserito il - 09 mar 2007 :  15:23:31  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Oltretutto sullo stesso sito puoi ordinare una confezione di "sana pelle" per la tua ragazza .. le farà sicuramente piacere vedere che pensi anche a lei ogni tanto.. eheh

Marco.
Torna all'inizio della Pagina

metz
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

7249 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 09 mar 2007 :  15:41:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
la cosa scomoda è che dopo devi lasciare fermo il serbatoio per una settimana
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits