Autore |
Discussione  |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage
2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 08:06:23
|
Mentre, con un amico, pulivamo un carburatore Mikuni da 38 (non è Lambretta, ma sempre di moto "storica" si tratta...), "abbiamo", in maniera un po' maldestra, rotto uno dei due braccetti che reggono in galleggiante. Secondo voi, a parte quella di comprarne un altro, c'è una soluzione? Si può saldare o incollare?
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore... [red][size=2][b]*** Finalmente l'ho trovato, il manuale d'uso della Suzuki DR 600 !!![/b][/size=2][/red] |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 08:46:01
|
Di che materiale é?
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
tiz.b
Senior
   
Ponte di Piave - TV
Italy
Il mio Garage 1655 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 10:16:03
|
Alluminio immagino....
_____________________ Con la bella stagione è meglio una Lambretta. |
 |
|
lupin III
Master
 
    
Olginate - LC
Italy
Il mio Garage 4155 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 10:27:16
|
Se è di alluminio, si può tentare si saldarlo, al limite c'è sempre l'alternativa dell'acquisto ciao
lupinIII skype: fabrizio.corti s239.photobucket/albums/ff1/fabri_album/ |
 |
|
pedro-1962
Senior +
    
Palermo - PA
Italy
Il mio Garage 2052 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 12:39:17
|
Credo che sia d'alluminio, ma il braccetto è piccolo ed anche piuttosto interno. Sarebbe meglio, se qualcuno ha provato, utilizzare una colla, una resina, qualcosa resistente alle vobrazioni ed alla permanenza nella benzina.
Cordialità - Pedro Viaggiare in Lambretta è un gesto d'amore... [red][size=2][b]*** Finalmente l'ho trovato, il manuale d'uso della Suzuki DR 600 !!![/b][/size=2][/red] |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 13:49:45
|
ne sparo una..non so se è giusta! se provi a saldarlo con lo stagno o ottone???
 |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 14:03:39
|
simo: NON si salda con quello.L'alluminio si salda solo con alluminio in bachette.ciao
Balbo |
 |
|
simo_83
Senior +
    
Castrovillari - CS
Italy
Il mio Garage 2948 Messaggi Iscritto dal 2008
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 14:11:41
|
Ok..grazie del consiglio...non lo sapevo.... |
 |
|
rami55
Senior +
    
Ferrara - FE
Italy
2010 Messaggi Iscritto dal 2007
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 15:06:33
|
La colla epossidica bicomponente potrebbe risolvere il problema? Dovrebbe essere resistente ai solventi.
:-) brummm |
 |
|
Marino48
Senior +
    
Cento - FE
Italy
2982 Messaggi Iscritto dal 2005
|
Inserito il - 12 nov 2008 : 18:40:41
|
resiste ai solventi ma non alle temperature ,poi con il tempo si sgretola.Bisogna mettere ,nell'impasto, dell'alluminio limato--- limato un pezzo di alluminio.Nn mi viene la parola giusta.Una soluzione ,secondo me, provvisoria.ciao
Balbo |
 |
|
gigio333
Senior +
    
Milazzo - ME
Italy
Il mio Garage 2418 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 13 nov 2008 : 22:43:19
|
Se è d'alluminio si può saldare. Se hai un officina che fà rettifiche troverai sicuramente il saldatore per lo specifico. Ripeto se è alluminio! Onestamente a me non pare che i carburatori siano d'alluminio (almeno nelle lambrette). Ciao |
 |
|
|
Discussione  |
|