| Autore |  Discussione  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 |  | 
              
                | fangoSenior
 
     
 
                Cesena - FC
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 1249 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  13:14:19       
 |  
                      | come l'hai comprata e non va??? contatta il venditore deve andare senza tante storie.. 
 cerco sempre un DL aiutatemi!
 |  
                      |  |  | 
              
                | bof175liJunior +
 
   
 
                Falzè di Piave - TV
 
  Italy 
 171 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  13:39:01       
 |  
                      | Io ho preso quell'accensione direttamente dalla Af rayspeed... Non so se la mia abbia lo statore della bgm, non ho nemmeno fatto caso montandola... Comunque la mia funziona senza problemi... forse dovrò rifare la fase, ma il motore gira decentemente, le luci funzionano tutte... e per montarla non ho avuto particolari problemi...
 Io proverei a ricontrollare come sono collegati i fili.... in particolare quelli della centralina....
 |  
                      |  |  | 
              
                | jackpaxtonSenior +
 
      
 
                Alessandria - AL
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2072 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  14:58:22       
 |  
                      | Premesso che io monto un'accensione BGM da 120W come quella in foto ma con volano indiano alleggerito a 2kg e mi trovo benissimo, ricordo di aver letto qualche tempo fa una segnalazione del genere e proprio con volano AF! In quel caso la causa della mancanza di scintille alla candela risiedeva in un errato allineamento tra pikup e relativi "riscontri" sul volano (quelli che, passando di fronte al pikup, comunicano la posizione angolare del volano e generano attraverso il filo rosso il consenso atteso dalla bobina A.T. - quella blu esterna - per scaricare la tensione sulla candela). Il problema fu risolto aggiungendo sotto allo stotore tre rondelle (una per ogni vite di fissaggio) in modo da elevare la quota del pikup allineandolo correttamente con il volano.
 Ovviamente, prima di spedalare, controlla che, dopo aver aggiunto le rondelle, il volano giri liberamente a mano senza alcuna interferenza con lo statore.
 
 PS: prima di fare ciò, come ti ha detto bof175li, controlla che i collegamenti siano corretti.
 
 _________________________________________________________
 "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
 |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  19:31:25       
 |  
                      | Buonasera, l'accensione me la sono già fatta sostituire una volta e dopo aver atteso il ricambio per circa DUE MESI (!!!), mi sono ritrovato con lo stesso problema! Avevo sentito anch'io della modifica per allineare il pick up e i "riscontri" sul volano e questo mi ha fatto pensare che un prodotto nuovo, e in più costruito da un marchio conosciuto nel mondo degli scooter d'epoca,non dovrebbe essere modificato per essere installato e tanto meno non dovrebbe essere installato al di fuori della propria sede! Comunque proverò a spessorare lo statore e vediamo se così funziona. |  
                      |  |  | 
              
                | albertosxJunior +
 
   
 
                Carmignano Di Brenta - PD
 
  Italy 
 108 Messaggi
 Iscritto dal 2009
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  19:51:59       
 |  
                      | io ne ho montata una di uguale alla tua(volano AF rayspeed) all'inizio del 2010!montata senza particolari problemi funziona tutto molto bene!forse il volano un pò troppo leggero ma per il resto tutto ok.ciao 
 lambretta.......a love made in italy
 |  
                      |  |  | 
              
                | gaurloSenior +
 
      
 
                Riva del Garda - TN
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2740 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  19:57:26       
 |  
                      | e un'accensione della bgm!!! vanno bene, regolatore e bobina at della ducati!!! 
 se sotto il culo qualcosa deve vibrare...  che almeno sia di ferro
 |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  20:57:34       
 |  
                      | Certo la bobina AT e regolatore sono Ducati. Infatti,come spiegavo all'inizio,l'impianto elettrico di illuminazione e avvisatore acustico funzionano, l'unica cosa che non va è l'accensione.Ho fatto varie prove tra cui sostituire la bobina,il volano e lo statore ma il risultato non cambiava.Non so se sbaglio,ma probabilmente o il carter o l'albero motore della mia 125 Special hanno delle tolleranze diverse dal normale.Comunque provo a spessorare il piatto statorico e vi terrò informati sul risultato. Consoliamoci pensando che sono tutte esperienze!
 |  
                      |  |  | 
              
                | lambrettistaSenior ++
 
       
 
                Nervesa della Battaglia - TV
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 3063 Messaggi
 Iscritto dal 2003
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  21:04:34       
 |  
                      | mi sembra impossibile che due accensioni abbiano lo stesso problema io controllerei l'impianto elettrico comprese le masse  lambrettista |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  21:10:35       
 |  
                      | Le masse sono apposto, ho appena smontato l'accensione originale a puntine  ( la Lambretta partiva alla prima o seconda pedalata) e l'impianto elettrico è nuovo. Sembra molto strano anche a me il fatto che due accensioni creino lo stesso problema,ma devo arrendermi all'evidenza. |  
                      |  |  | 
              
                | gaurloSenior +
 
      
 
                Riva del Garda - TN
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2740 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 20 ott 2010 :  23:53:07       
 |  
                      | hai fatto tutto giusto ???? gau 
 Allegato: 19.jpg
 52,18 KB
 
 se sotto il culo qualcosa deve vibrare...  che almeno sia di ferro
 |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 ott 2010 :  18:26:28       
 |  
                      | Ciao Paolo, ho controllato e ricontrollato tutti i collegamenti almeno mille volte e ti assicuro che sono corretti. Grazie per avermi spedito lo schema dell'impianto elettrico, mi mancava. |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ott 2010 :  17:17:39       
 |  
                      | 1^ prova rondelle fallita. Proverò a spessorare con delle rondelle più grosse e poi vi dico. |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ott 2010 :  17:48:47       
 |  
                      | 2^ prova rondelle fallita. Cambiato lo spessore il risultato è inalterato. |  
                      |  |  | 
              
                | jackpaxtonSenior +
 
      
 
                Alessandria - AL
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2072 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ott 2010 :  18:30:27       
 |  
                      | E allora le cose si complicano un po'... perché, se il problema è l'allineamento pickup-volano ed avvicinandoli l'un l'altro (spessorando lo statore) non è cambiato nulla, la soluzione potrebbe essere "allontanarli", ma come fare? Lo statore non può andare più in basso di così ed il volano non può stare più esterno perchè la sua posizione è imposta dal cono dell'albero. Se abitassimo più vicini ti presterei il volano elettronico SIL che ho in garage giusto per vedere se così funziona.
 
 _________________________________________________________
 "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
 |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ott 2010 :  19:16:26       
 |  
                      | Grazie,ma purtroppo non abitiamo molto vicini. Comunque una la soluzione potrebbe essere quella di staccare il pick up dal piatto statorico,limarlo,rifargli l'isolamento e riposizionarlo. La seconda soluzione sarebbe quella di abbassare di circa un millimetro il piatto statorico mediante un tornio. Queste sono le due soluzioni proposte dal costruttore! Non so che pensare! |  
                      |  |  | 
              
                | jackpaxtonSenior +
 
      
 
                Alessandria - AL
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 2072 Messaggi
 Iscritto dal 2008
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 23 ott 2010 :  19:30:23       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da scx
 
 una la soluzione potrebbe essere quella di staccare il pick up dal piatto statorico,limarlo,rifargli l'isolamento e riposizionarlo. La seconda soluzione sarebbe quella di abbassare di circa un millimetro il piatto statorico mediante un tornio.
 
 
 Appunto ... le cose si complicano!
 Quindi anche il costruttore è di questa idea (errato allineamento)?
 Personalmente lavorerei sul pickup e non toccherei il basamento dello statore. La prima soluzione è reversibile (cambiando il pickup tornerà tutto come prima) mentre la seconda no (o meglio sì ma spessorando lo statore!).
 Non conosci davvero nessuno che possa prestarti un volano per prova? Perchè se dovesse essere colpa del volano, butti l'AF nel water (alcuni di coloro che lo hanno provato dicono che sia fin troppo leggero!) e lo cambi con un SIL, lasciando intatti ed immacolati lo statore e pickup!
 
 _________________________________________________________
 "...e ricordati che chi mena per primo mena due volte!" - Il mio capo
 |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ott 2010 :  08:39:37       
 |  
                      | Propendo anch'io per la soluzione che prevede la modifica del pick up. Forse ho trovato qualcuno che mi presta il volano SIL, ma sto considerando seriamente di riportare indietro tutto e cambiare marca,visto l'acchito complicato e ancora incerto come risultato. |  
                      |  |  | 
              
                | Marino48Senior +
 
      
 
                Cento - FE
 
  Italy 
 2983 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ott 2010 :  09:23:43       
 |  
                      | Citazione:Messaggio inserito da scx
 
 Propendo anch'io per la soluzione che prevede la modifica del pick up. Forse ho trovato qualcuno che mi presta il volano SIL, ma sto considerando seriamente di riportare indietro tutto e cambiare marca,visto l'acchito complicato e ancora incerto come risultato.
 
 
 
 Giusto!! rimanda indietro
   ,il tempo perso in prove NON te lo paga nessuno   . 
 Balbo
 |  
                      |  |  | 
              
                | scxJunior +
 
   
 
                Mestre - VE
 
  Italy 
 Il mio Garage
 
 236 Messaggi
 Iscritto dal 2010
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 24 ott 2010 :  11:13:14       
 |  
                      | Penso che sia la soluzione migliore in queste condizioni,e per il futuro prenderò in considerazione altri costruttori di accensioni elettroniche. |  
                      |  |  | 
              
                | kkzJunior
 
  
 
                Chioggia - VE
 
  Italy 
 86 Messaggi
 Iscritto dal 2005
 
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25 ott 2010 :  07:20:35       
 |  
                      | ciao SCX non avevo letto la discussione relativaalla tua accensione e mi scuso. IOho montato 2 di queste accensioni e non ho avuto nessuna difficoltà. solo sul carter DL hodovutotogliere il PK e eliminare uno degli spessori dove è posizionato e tutto ha funzionato.Se posso dare un mio parere preferisco questo tipo di accensione piuttosto di montare il VARITRONIC di SACCHI.Quella si mi ha creato non pochi problemi. per 2 volte si è rotto il volano causando il bloccaggio del motore in piena corsa. senza parlare della messa in fase, impossibile da realizzare senza una pistola stroboscopica. Non posso che farti gli auguri per il tuo problema e ricorda "In una cosa quando togli l'impossibile quello che rimane, per quanto improbabile, è la verità" Ciao |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |