Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino
 Mercatino
 C: gemma isoscooter 125
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Valter
Nuovo


Pino Torinese - TO
Italy


24 Messaggi
Iscritto dal 2013

Inserito il - 16 feb 2013 :  12:55:53  Mostra Profilo
cerco gemma originale isoscooter 125

IMG_2857.JPG
_ _

Valter

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 feb 2013 :  14:21:21  Mostra Profilo
Il fanailono in foto è un adattamento molto diffuso negli primi anni 60, che andava a sostituire il fanalino di primo ecquippaggiamento delle moto che in origne erano senza lo stop.
Dal 1° gennaio del 1960 deiventato obbligatorio per i motocicli.
Questo tipo di fanalino era venduto dai negozi di motoricambi assieme ad un supporto in lamiera da applicare sopra la targa utilizzando i stessi bulloni della targa ed ad un interruttore da applicare nei pressi del pedale.
Il fanale originale per Iso 125 (detto anche Isoscooter, ma non è un nome ufficiale) erano di due forme diverse seconda dell'anno di produzione.
Dai un occhio qui: http://www.scooterdepoca.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=43264

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits