Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rettifica stretta ?????
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

scooter boy
Junior +


Mercatale - PU
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  12:12:58  Mostra Profilo
ciao ragazzi.....quali sono i sintomi di una rettifica stretta?????
la lambretta a caldo va più piano e cerca di scaldare di più????
chiedo pareri e sintomi ai più esperti

KEEP THE FAITH!!

perussu
Master +



Sanremo - IM
Italy


5325 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  12:31:35  Mostra Profilo
...i sintomi sono quelli che hai detto, ed è un drammatico processo esponenziale: pù scalda e più si indurisce, fino ad inchiodarsi!

Hai rettificato si recente? Che tolleranza hai? Che pistone?

Nel frattempo, se usi la Lambra, fai la miscela più grassa.
Ma è solo un palliativo, eh!



A+

__________________________________________
*L I S 125/'65* in fase di restauro conservativo....
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  12:42:14  Mostra Profilo
esattamente come hai detto, ad un certo punto la senti legarsi quasi fino a fermarsi e quello è l istante ultimo in cui tirare la frizione ed evitare il peggio...ti consiglio di smontare ed andare in rettifica, rischi di giocarti anche qualche altra cosa ..la miscela grassa ti aiuta ma non tu salva, alkunga solo un po i sintono

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

scooter boy
Junior +


Mercatale - PU
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  13:48:56  Mostra Profilo
può essere rettifica stretta anche se non arriva al punto di inchidarsi......ma scalda tanto e perde sempre più le prestazioni????? ho persino ritardato l'anticipo ed è migliorata ma come faccio un giro più lungo lei va su di temperatura e comincia a perdere di prestazioni.........potrebbe essere anche qualcos'altro????? ho un carburatore jetex potrebbe dipendere da un difetto del carburatore???

KEEP THE FAITH!!
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  13:55:34  Mostra Profilo
che cilindro/pistone e che rettific hai sotto? carburatore? settaggio?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mag 2013 :  14:22:43  Mostra Profilo
A me non sembra sintomo di retifica stretta, piuttosto n contrario o cattiva carburazione.
Ma prima di sentenze è bene che ci dici da quando succede e che interventi sono stati fatti.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

brontolambro
Junior +


Chatillon - AO
Italy


233 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 mag 2013 :  14:52:32  Mostra Profilo
Le fasce hanno la tolleranza giusta o magari sono troppo precise e tendono a grippare? E l'olio per la miscela è di qualità?
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mag 2013 :  17:19:31  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Iso

A me non sembra sintomo di retifica stretta, piuttosto n contrario o cattiva carburazione.
Ma prima di sentenze è bene che ci dici da quando succede e che interventi sono stati fatti.

Ciao da Gigi.



Quoto Iso, forse carburazione magra. L'olio fa il suo, ma se manca benza, sono grossi guai.
Al rettificatore hai portato solo il cilindro o anche il pistone?
Io porto sempre tutti e 2, la misura della tolleranza il rettificatore la dovrebbe fare partendo dalla misura del pistone.....

Torna all'inizio della Pagina

Mego
Master +



Ferrara - FE
Italy


Il mio Garage

9213 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mag 2013 :  17:23:51  Mostra Profilo
La volgarmente detta GRIPPATA....sclada al punto che, sopratutto nei mesi più afosi, il pistone inchioda...quindi proprio i sontomi che hai diagnosticato tu

-SX 200-
Torna all'inizio della Pagina

Lorenzo
Senior


Rodano - MI
Italy


Il mio Garage

1745 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 16 mag 2013 :  18:09:04  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da scooter boy

ciao ragazzi.....quali sono i sintomi di una rettifica stretta?????
la lambretta a caldo va più piano e cerca di scaldare di più????
chiedo pareri e sintomi ai più esperti

KEEP THE FAITH!!



Non sono esperto meccanico, però una rettifica senza tolleranza o con tolleranze inferiori a quanto previsto ti avrebbe costretto a imprimere una forse pressione della pedivella nel momento dell'avvio........ sbaglio ??

ciao
Torna all'inizio della Pagina

raffaele
Junior ++


Brebbia - VA
Italy


Il mio Garage

977 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 mag 2013 :  19:04:31  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Mego

La volgarmente detta GRIPPATA....sclada al punto che, sopratutto nei mesi più afosi, il pistone inchioda...quindi proprio i sontomi che hai diagnosticato tu

-SX 200-




Mi piacerebbe fossero mesi "afosi"..... temperatura 10gradi, stufa accesa, almeno qui!
Torna all'inizio della Pagina

brontolambro
Junior +


Chatillon - AO
Italy


233 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 mag 2013 :  19:06:56  Mostra Profilo
Comunque è già successo che per una semplice svista le misure di accoppiamento pistone - fasce - cilindro siano errate. Anche pochi centesimi fanno la differenza, sicuramente nel dubbio sarebbe il caso di fare le opportune verifiche controllando il tutto, compreso il buon funzionamento del carburo.
Torna all'inizio della Pagina

scooter boy
Junior +


Mercatale - PU
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  19:57:07  Mostra Profilo
per chiarire ho un motore 200 sx con jetex da 22 getto del max da 22 e marmitta da 42.......il motore è stato rettificato portando sia il cilindro che il pistone........confermo che la pedivella di accensione fatica a scendere e bisogna esercitare tantissima pressione come se avesse una compressione bestiale......per chiarirci molto più di un motocross 250...........non riesco proprio a venirne a capo....le ho provate tutte?????

KEEP THE FAITH!!
Torna all'inizio della Pagina

GTR
Moderatore



S. Pietro di Feletto - TV
Italy


4289 Messaggi
Iscritto dal 2009

Inserito il - 16 mag 2013 :  21:13:21  Mostra Profilo
come mi ha consigliato un gran preparatore .....

fai un rodaggio su strada sterrata, senza filtro

___________________

.....che mondo sarebbe senza pedivella......
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  22:02:22  Mostra Profilo
mhhh..non sono un esperto nemmeno io ma solo un maldestro o meno che mediocre "assemblatore arrangiticcio", ma ti chiedo solo una cosa...quando scalda tende a spegnersi? ossia quando la senti sotto sforzo , tende a soffocare?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 16 mag 2013 :  22:06:01  Mostra Profilo
il getto max vorrai dire 122? in origine montava il 118..prova ad esagerare un po con la benza, aumenta ancora di qualche punto il massimo e carburala grassa ...vedi se migliora qualcosa..se cosi' è vuol dire che il problema è proprio la calda al cilindro..

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

Iso
Moderatore



Rovigo - RO
Italy


18311 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 mag 2013 :  23:51:09  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da raffaele

Citazione:
Messaggio inserito da Iso

A me non sembra sintomo di retifica stretta, piuttosto n contrario o cattiva carburazione.
Ma prima di sentenze è bene che ci dici da quando succede e che interventi sono stati fatti.

Ciao da Gigi.



Quoto Iso, forse carburazione magra. L'olio fa il suo, ma se manca benza, sono grossi guai.
Al rettificatore hai portato solo il cilindro o anche il pistone?
Io porto sempre tutti e 2, la misura della tolleranza il rettificatore la dovrebbe fare partendo dalla misura del pistone.....





Veramente io pensavo a carburazione grassa.
Perché il sintomo indicato è solo una perdita di potenza da calda, non di grippata.
Ciò si verifica anche a causa della carburazione eccessivamente grassa che è funzionale al motore da freddo ma non da caldo.

Può essere anche che da calda perda compressione a causa di fasce troppo consumate o fuori tolleranza.

Ciao da Gigi.
Torna all'inizio della Pagina

scooter boy
Junior +


Mercatale - PU
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mag 2013 :  11:53:06  Mostra Profilo
per chiarire meglio voglio spiegare l'intera situazione.
ora monto un getto del max da 122, ho fatto inizialmente un viaggio a fine rodaggio di circa 200km andata e 200km ritorno, notando che la lambretta non andava un e scaldava da bestia, del tipo che il carter era bollente da non tenerci la mano. al ritorno comincio a smontarla e mi accorgo che montava un getto del max da 135!!!!!!!!!!
concludo che era carburata talmente grassa che il motore sforzava e scaldava.
inizio a fare una carburazione graduale riducendo il getto del max arrivando gradualmente al getto da 122; a questo punto la lambretta migliora un po in prestazioni e la candela raggiunge finalmente color nocciola, nonostante continui a scaldare ugualmente tantissimo.
penso che sia un problema di anticipo ( troppo anticipata) così ritardo l'anticipo come suggeritomi da tino sacchi in un mio post precedente......RISULTATO: contuinua a scaldare tanto l'unica differenza è che ora da fredda va veramente bene ma come sale la temperatura inizia come ad imbrattarsi e a perdere potenza , mi sembra come se in quarta faccia fatica da morire come se non gli arrivasse benzina e sale tantissimo di temeperatura.
ora mi chiedo avendo un carburatore jetex questo può essere difettoso e determinare oltre la perdita di prestazioni anche l'eccessiva temperatura?????
oppure la rettifica non è stata eseguita correttamente quindi essendo troppo stretta il motore scalda per l'eccessivo attrito(la lambretta presenta in accensione anche una compressione esagerata)????
grazie a tutti aiutatemi a capire che mi sta facendo impazzire.

KEEP THE FAITH!!
Torna all'inizio della Pagina

Task182
Junior +


Lonato - BS
Italy


Il mio Garage

356 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 mag 2013 :  13:08:44  Mostra Profilo
Giorno a tutti, si potrebbe utilizzare il metodo per controllare l usura delle fasce per stabilire se la rettifica è stata fatta stretta o larga .
In pratica ,come da manuale, si smonta la fascia dal pistone e la si inserisce nel cilindro (chiaramente parallela) si misura la distanza tra le punte della fascia che non deve essere inferiore a 0,3 (rettifica stretta nel nostro caso ) o superiore a 0,6 (rettifica larga nel nostro caso).Potrebbe essere un idea valida? o una valida azz...ta ?
Ciao Stefano
Torna all'inizio della Pagina

guardia
Senior


Villa S.Stefano - FR
Italy


1718 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mag 2013 :  14:15:16  Mostra Profilo
ciao..il carter scalda? perchè non dai una controllata alla tolleranza del cambio?

"slambrettando si impara"
Torna all'inizio della Pagina

scooter boy
Junior +


Mercatale - PU
Italy


Il mio Garage

360 Messaggi
Iscritto dal 2008

Inserito il - 17 mag 2013 :  16:54:09  Mostra Profilo
ciao come controllo la tolleranza del cambio........ci avevo pensato anche io .....ma non so come si fa

KEEP THE FAITH!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits