Autore |
Discussione  |
|
birogiro
Senior +
    
Torre del Greco - NA
Italy
Il mio Garage
2280 Messaggi Iscritto dal 2006
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 14:27:21
|
e questo garelli vallette da dove spunta fuori ? Neanche nel nostro sito se ne fa menzione... Che ne pensate ? |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18266 Messaggi Iscritto dal 2003
|
|
simaloscontrino
Junior ++
  
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 18:26:37
|
Ciao,  è piu' di 2 anni che cerca di venderlo,
http://www.subito.it/moto-e-scooter/motorino-porta-tutto-d-epoca-roma-140085551.htm
adesso si è ridimensionato nella richiesta. Prima aveva sparato 1500 euro
Io ho sempre molte riserve sulla motorizzazione Franco Morini che monta.
Mi puzza molto di motore sostituito, va be' che l'Agrati/Garelli per i Capri di altre ciclindrate ha montato motori anche FB Minarelli e Sachs, ma il Capri 50 in Italia montava solo motore Garelli ed anche il motocarro 50 cc , montava motore gGarelli.
Bisognerebbe indagare bene sugli attacchi motore, e quel mazzo di cavi che balla in giro, sembra proprio che sia dovuto ad un problema logistico d'installazione di un motore diverso.
Manca la mascherina che copre l'avvisatore acustico, i cavi di comando cambio frizione gas, sono stati fatti passare alla cdc, e poi con quella definizione "verniciato antico" lo sa solo lui cosa intende.
A maschio! Te devi da ridimensiona' ancora na cifra!
  |
 |
|
simaloscontrino
Junior ++
  
Como - CO
Italy
816 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 16 ott 2015 : 19:29:04
|
C'è una piccola curiosità sul nome "Vallette" . Molto probabilmente alla Agrati/Garelli, si videro costretti a francesizzare il nome,
perchè la ditta veronese Montagnoli, produceva già un altro ciclomotore da trasporto, con il nome di "Valletto" . Magari se ne accorsero solo in dirittura d'arrivo, e rimediarono in qualche maniera |
 |
|
|
Discussione  |
|