| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| Mau |
Posted - 17 set 2005 : 23:22:22 Il fatto: prendo un manciapiede "volante" e incrino la forcella, miracolosamente ne trovo una di seconda mano e risolvo il problema.
Ora mi trovo con una forcella appena appena storta, ma inservibile, che tengo da parte, dato che appartiene ad una GL 150 1963 e visto che non si trova facilmente in giro pensavo di farla raddrizzare (il meccanico parla di metterla in dima) per averne una buona per il futuro non si sa mai...
La cosa vi sembra fattibile, c'è qualcuno che l'ha fatto o che ne sa in proposito? |
| 8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| giofra45 |
Posted - 13 ott 2005 : 00:09:54 VISTO CHE SEI DI MILANO PROVA RIVOLGERTI DA SCARDINO VIALE UMBRIA 36 N.TEL.025511580-0255192769 IL QUALE E'UNO SPECIALISTA NEL RDDRIZZARE TEAI FORCELLE CERCHI IN ALLUMINIO ,PROVA INFORMARTI E VEDRAI CHE SARAI SODDISFATTO. GIOFRA45 |
| giofra45 |
Posted - 13 ott 2005 : 00:03:24 VISTO CHE SEI DI MILANO PROVA RIVOLGERTI DA SCARDINO VIALE UMBRIA 36 N.TEL.025511580-0255192769 IL QUALE E'UNO SPECIALISTA NEL RDDRIZZARE TEAI FORCELLE CERCHI IN ALLUMINIO ,PROVA INFORMARTI E VEDRAI CHE SARAI SODDISFATTO. GIOFRA45 |
| pieremo |
Posted - 24 set 2005 : 23:11:54 DUUCAAAAAAA ! R. |
| n/a |
Posted - 24 set 2005 : 13:49:57 ... "TUTTO QUELLO CHE SI RADRIZZA NON AVRA' PIU' LE CARATTERISTICHE DI PRIMA" ... MMM pieremo, le mie amiche ... non la pensano così !! Hi Hi Hi
sx 225 |
| pieremo |
Posted - 23 set 2005 : 23:35:02 INSERITA FOTO "PRESSA" REMO |
| pieremo |
Posted - 23 set 2005 : 23:11:19 VEDRO' DI METTERE LA FOTO DELL'ATTREZZO RADRIZZAFORCELLE E RADRIZZADELL'ALTRO. TRATTASI SEMPLICEMENTE DI UNA GROSSA BASE DI ACCIAIO CON UNA GROSSA ASTA FILETTATA CENTRALE. SU QUESTA E' INSERITO UN'ALTRO GROSSO PEZZO FORATO CHE MEDIANTE UN DADO STRINGE QUALSIASI COSA CI SI METTE DENTRO. COMUNQUE INSISTO, NON TUTTO SI PUO' RADRIZZARE E TUTTO QUELLO CHE SI RADRIZZA NON AVRA' PIU' LE CARATTERISTICHE DI PRIMA. REMO |
| Iso |
Posted - 23 set 2005 : 18:48:51 Io ritengo che nulla sia impossibile, e quella di raddrizzare l'asta delle sterzo di una vespa è cosa che io personalmente ho fatto.
Nel 2000 ho restruarato una Sprint V. del 1971 aveva subito un piccolo incidente e urtato un muretto. La ruota risultava arretrata di due centimetri. Infatto osservando l'asta compleetamente smontata si vedeva chiaramente che la parte sotto (quella dopo la curvatura del parafango) non era in linea con quella superiore. L'asta non è particolarmente dura e si può raddrizzare facendo uso di di leve. Le difficoltà consistono ne trovare un appoggio dove tenerla ferma. Io direi che è venuta perfetta.
Ciao, Luigi. |
| pieremo |
Posted - 23 set 2005 : 17:18:32 PER FARE LA DIMA TI CI VUOLE UNA FORCELLA INTEGRA, VORRESTI RISMONTARE QUELLA CHE HAI APPENA MONTATO ? E I COSTI SAREBBERO INFERIORI A QUELLO CHE HAI PAGATO LA NUOVA FORCELLA ? SE DECIDI DI BUTTARLA FAI UN FAVORE A TUTTI NOI, PRENDI IL FLESSIBILE E DACCI UN BEL TAGLIO A META' CHE ALTRIMENTI CE LA RITROVIAMO IN VENDITA IN QUALCHE MERCATINO, CIAO. REMO |