Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 vite spallata che fare?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
lellos Posted - 03 gen 2006 : 09:52:12
Scusate se la domanda può sembrare banale, ma sono al mio primo tentativo di restauro e mi si è spallata una vite del coperchio del volano.Cosa debbo fare per toglierla?
Pensavo di saldarci sopra un bullone e provare a girarla con una chiave,può funzionare?
marco
6   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Bicius Posted - 08 gen 2006 : 11:33:47
Tranquillo Marco, quando organizziamo il giretto per le strade di Romagna sequestriamo un paio di "capoccioni" e li portiamo da te, vedrai che ti risolvono tutti i problemi in quattro e quattr'otto!!!

Bicius
lellos Posted - 03 gen 2006 : 18:28:00
ho risolto il problema con un colpo di martello sul cacciavite.Sono un principiante e rischio di affogare in un bicchiere d'acqua grazie e ciao.
Marco
sbruscoli Posted - 03 gen 2006 : 16:52:45
Marco
per le viti con taglio a cacciavite è facile rovinare il taglio. Ti consiglio di usare un attrezzo che si chiama cacciavite a percussione, è un cacciavite su cui si percuote con il martello facendo ruotare così la base. Va comunque usato con cautela poichè esercitando notevole forza può causare la rottura della vite nella sede con guai difficili da riparare. Per le viti ricordati semre di scaldare come ti ho già detto nella precedente risposta. Anche un colpo di martello sul cacciavite posto nella sede del taglio aiuta a smuovere la vite.
lellos Posted - 03 gen 2006 : 16:41:28
Scusate mi sono spiegato male.Vorrei restaurare una lambretta ld 150 '57 siccome alcune viti sono dure da svitare mi si è rovinato il taglio dove alloggia il cacciavite.Non avevo pensato di rifarlo con una sega ci proverò.Ciao e grazie a tutti Marco.
sbruscoli Posted - 03 gen 2006 : 10:24:07
Ciao Lellos
da come la racconti sembrerebbe una lambretta. Se intendi una delle viti da 5x8 mm che fissa il coperchio del volano al carter motore, il problema può essere serio!!!
Se si è rotta ed è ancora dentro il foro, se ha una parte fuori potresti provare a fare un taglio con la sega per provare a ricavare la sede per un cacciavite, oppure provare ad usare una pinza con bloccaggio per provare a svitare. Naturalmente il tutto funziona meglio se scaldi bene l'alluminio e poi raffreddi subito con acqua: questo metodo consente di sbloccare parti metalliche "ingranate" sull'alluminio. Se si è rotta a raso rimane solo l'impiego di un maschio a filettatura sinistra oppure forare e risaldare.
Facci sapere!!
n/a Posted - 03 gen 2006 : 09:57:23
ce scooter è? e puoi esser + preciso sulla vite che hai "spallata" (si dice spannata, nel senso che si sono rovinate/tolte alcune panne del filetto).

ciao

sx 225

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits