Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Vibrazione Lambretta 150LI
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore  Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2216 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 30 apr 2025 :  08:42:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Il serbatoio, ha la paratia all'interno?




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Matte_93
Nuovo


Carpineti - RE
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 30 apr 2025 :  20:36:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao, ho controllato anche la ghiera del manubrio e la molla che blocca i bandoni laterali ma sono a posto.
Sì il serbatoio direi che ha le paratie interne, almeno credo (è il suo originale).
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 30 apr 2025 :  21:15:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Matteo scusa te lo scritto tante volte ma lo hai letto oppure no ,guarda che le vibrazioni della Lambretta ci sono sempre state e dal vidio non si nota niente di anomalo ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

Matte_93
Nuovo


Carpineti - RE
Italy


11 Messaggi
Iscritto dal 2025

Inserito il - 01 mag 2025 :  09:36:05  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
@belligerante ugo, sì ho letto cosa mi hai scritto! E come avevo già risposto NON È una normale vibrazione ! Ho provato tantissime Lambretta e Vespe ma mai nessuna ha avuto vibrazioni simili! Per questo ho scritto cosa poteva essere, altrimenti non facevo il post!
Quindi per questo stavo cercando di capire da dove proviene questa vibrazione.
Torna all'inizio della Pagina

hobby solo
Senior


La Spezia - SP
Italy


1156 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 mag 2025 :  10:35:16  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho riascoltato il rumore che segnali. Non mi sembra "pericoloso" ma, certamente, è fastidioso. Da lontano è più difficile localizzarne l'origine ed occorre andare per tentativi e cercare di immaginarne l'origine... Altra possibilità: che il cappellotto del cilindro sia a contatto con il collettore di aspirazione o di scarico o col cilindro.

hosol
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2216 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 01 mag 2025 :  11:28:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Potrebbero essere anche i silent block, non so se già gli hai controllati.




ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 01 mag 2025 :  13:27:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Hai ragione non avevo letto bene,allora controlla le pedane sotto la mascherina se si toccano allego foto ho fatto un segno Azzurro dove si potrebbero urtare quel poco per farle vibrare ciao

belligerante ugo

G_15032025081912.jpg
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2  Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits