Autore |
Discussione  |
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
297 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 11:17:09
|
Buongiorno, qualcuno mi può dare il codice del tamburo posteriore lambretta li seconda serie? Il mio ha questo codice ma non sono sicuro che sia per seconda serie. Grazie 19.04.5070 |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12971 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 11:44:53
|
Codice mozzo Lambretta LI2 19045140, il tuo deve essere della Lambretta LI1 ultima versione ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
297 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 14:08:28
|
Grazie Ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2218 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 27 apr 2025 : 14:49:20
|
Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
Buongiorno, qualcuno mi può dare il codice del tamburo posteriore lambretta li seconda serie? Il mio ha questo codice ma non sono sicuro che sia per seconda serie. Grazie 19.04.5070
Anche la mia li 2°s, monta lo stesso tamburo con il codice che hai tu, lascialo che va bene.
ciao. |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
297 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 13:23:02
|
Grazie Ignazio, una domanda, il tuo tamburo monta la rondella di sicurezza? Ho visto che la solita rondella per LI3 non ci sta. C'è una sua rondella specifica o non ci va niente?
|
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12971 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 13:49:02
|
Alessandro la tua Lambretta 150 LI2 essendo una delle prime sul mozzo non monta la rondella di sicurezza ecco perchè non ci monta,perciò non ci va niente ciao
belligerante ugo |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
297 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 15:18:17
|
Ma non c'è il rischio che si sviti il dado? |
 |
|
Belligerante ugo
Master ++
   
    
Paola - CS
Italy
12971 Messaggi Iscritto dal 2012
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 15:56:31
|
Il dado è autobloccante come quelli delle ruote ciao
belligerante ugo |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2218 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 17:14:15
|
Citazione: Messaggio inserito da Alessandrobau
Grazie Ignazio, una domanda, il tuo tamburo monta la rondella di sicurezza? Ho visto che la solita rondella per LI3 non ci sta. C'è una sua rondella specifica o non ci va niente?
Ciao Alessandro,
no, non ci va la rondella di sicurezza, si può fare la modifica, per poterla montare.
Comunque, sotto al dado, devi mettere la rondella ondulata.
In realtà, la rondella di sicurezza, venne introdotta dalla metà del 1960 probabilmente i nostri sono mozzi antecedenti il 1960,anche se la mia lambretta è del 1961.
ciao. |
 |
|
Alessandrobau
Junior +
 
Calvene - VI
Italy
297 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 20:47:55
|
Grazie Ignazio, anche la mia è del 1961. Può essere una buona idea far tornire una rondella di sicurezza per farla entrare nella sede del tamburo? |
 |
|
Ignazio Campus
Senior +
    
Bareggio - MI
Italy
2218 Messaggi Iscritto dal 2015
|
Inserito il - 02 mag 2025 : 21:51:57
|
Si, puoi fare la modifica, l'importante che la ranella ondulata, sia nascosta dal dado, in maniera che la ranella di sicurezza poggi in piano sul tamburo.
ciao. |
 |
|
Discussione  |
|