Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 trattamento viti recuperate
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2005 :  14:36:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Carissimi,
cosa devo fare per poter recuperare delle vecchie viti, bulloni etc..
Forse un trattamento chimico per renderle nuovamente riutilizzabili?
grazie anticipatamente.

zavedro
Nuovo


CASALMAGGIORE -
Italy


Il mio Garage

17 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 17 gen 2005 :  14:51:10  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
prova con la benzina.
io uso quella e tanto olio di gomito per lucidarle
Torna all'inizio della Pagina

sbruscoli
Moderatore


Montelabbate - PU
Italy


Il mio Garage

3082 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 17 gen 2005 :  16:02:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao a tutti
premesso che conviene recuperare vecchie viti solo se si tratta di pezzi difficilmente reperibili sul mercato, direi che le operazioni da fare sono:
1. sistemazione della "forma" della vite, cioè controllare che tutto sia ok. Intendo dire che va controllato il filetto e se necessario passare una filiera, controllare la testa, nel caso di viti con taglio per cacciavite, si hanno spesso delle sbavature; in alcuni casi è possiile rimediare a ciò con qualche colpetto di martello, piccolo, per ripristinare la forma il più possibile simile all'originale.
2. pulire accuratamente ruggine e schifezze varie con una mola con il disco con pazzola d'acciaio
3. portare in un laboratorio specializzato per zincature o bruniture. Più complesso è il caso di cromatura, per la quale necessita un trattamento di pulizia e lisciatura della superficie piuttosto delicato e complesso.
Torna all'inizio della Pagina

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 21 gen 2005 :  13:45:47  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie ragazzi
Torna all'inizio della Pagina

anzia
Nuovo


arezzo - ar
Italy


Il mio Garage

8 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 23 gen 2005 :  02:43:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
allora per prima cosa io le metterei in acido un paio d'ore, acido intendo: remox 25% di acido solforico, e la bulloneria torna nuova senza bisogno di toccarla, poi si arriva al passaggio della zincatura brunitura, per mezzi non molto importanti non conviene la brunituta ma la zincatura totale il costo è molto basso intorno ai 2 euro ogni chilo di metallo, (dopo il trattamento con l'acido io consiglio un lavaggio con benzia e una essiccatura su termosifone o con fono. ciao ciao spero di esserti stato utile. vespizzatevi
Torna all'inizio della Pagina

esgufer
Junior +


Cologno Monzese - MI
Italy


Il mio Garage

287 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 25 gen 2005 :  17:16:22  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
grazie per i consigli!!!
tranne l'ultimo!!!...non puoi chiedere a un lambrettista di vespizzarsi!!
ciao


citazione:
Messaggio inserito da anzia

allora per prima cosa io le metterei in acido un paio d'ore, acido intendo: remox 25% di acido solforico, e la bulloneria torna nuova senza bisogno di toccarla, poi si arriva al passaggio della zincatura brunitura, per mezzi non molto importanti non conviene la brunituta ma la zincatura totale il costo è molto basso intorno ai 2 euro ogni chilo di metallo, (dopo il trattamento con l'acido io consiglio un lavaggio con benzia e una essiccatura su termosifone o con fono. ciao ciao spero di esserti stato utile. vespizzatevi

Torna all'inizio della Pagina

charly
Nuovo


Veglie - LE
Italy


44 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 giu 2005 :  14:09:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
salve a tutti ragazzi!!! ritorno a chiedere consigli! un mio amico mi ha detto per la bulloneria di lasciare a bagno con acido muriatico! io l'ho fatto e i pezzi sono tornati come nuovi però alcuni pezzi si stanno ricoprendo di un velo sottilissimo di ruggine! cosa posso fare??? avrò sbagliato ad usare l'acido???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted


1 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 16 giu 2005 :  14:46:02  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
......................vespizzatevi..............MMMMM...............(devo trattenermi, ho fatto un fioretto!!!!!!!!!!!!!

sx 225
Torna all'inizio della Pagina

charly
Nuovo


Veglie - LE
Italy


44 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 16 giu 2005 :  17:48:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
non ci vespizzeremo mai!!!
Torna all'inizio della Pagina

Giovanni
Junior +


Bassano del Grappa - VI
Italy


Il mio Garage

451 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 07 ago 2005 :  13:12:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Per charly: L'acido è utile per ripulire il metallo dallo sporco, dall'ossido e dalla vecchia zincatura, poi deve essere protetto con nuova zincatura (o altro). Senza questo tipo di trattamento il ferro arruginisce molto velocemente.
Giovanni
Torna all'inizio della Pagina

roby59
Junior +


Carate Brianza - MB
Italy


Il mio Garage

198 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 11 ott 2005 :  19:40:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Caro esgufer, ti consiglio di lasciar stare con il fai da te con gli acidi......non so da dove scrivi ma di zincatori più o meno piccoli è pieno l'Italico suolo....glieli porti lì, lo preghi di non perderli e gli chiedi di decaparli (rimozione strato superficiale con appositi acidi in bagno....) e di zincarteli...se poi è già di un certo livello gli fai dare una passivazione ed una passatina di sigillante......così te le assicuri a vita.
Ciao
Roby-MONZA
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits