Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problemi avviamento lambretta 150li 3serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 15 giu 2023 :  11:13:09  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Smontando tutto ho tolto anche il paraolio... ora però ho non riesco a inserire quello nuovo perché la sede sembra un po' deformata...allego foto

carter.JPG
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

832 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 15 giu 2023 :  11:22:49  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Prova a scaldare h. Pochino L sede e poco poco il paraolio, senza insistere perché si deforma.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 15 giu 2023 :  13:00:04  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco quel piccolo schiacciamento che si vede in foto lo puoi ritoccare leggermente con una limetta poi ci metti un po di olio attorno e rimetti il paraolio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 giu 2023 :  08:39:40  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ragazzi ho rimontato e funziona ttt grazie mille x l'aiuto
Torna all'inizio della Pagina

te_mattia
Junior ++


Teramo - TE
Italy


Il mio Garage

832 Messaggi
Iscritto dal 2011

Inserito il - 16 giu 2023 :  08:59:55  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da dero150li

Ragazzi ho rimontato e funziona ttt grazie mille x l'aiuto


Molto bene! Come hai agito?
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 giu 2023 :  14:24:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao ho limato un po con una limetta tonda... mentre il montaggio molla ho inserito fino a battuta la molla...nuovo paraolio e tutto si è risolto
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 14 apr 2025 :  09:13:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buongiorno ragazzi ho una domandina...ho montato tt il kit gori 200 sulla mia lambretta 150li terza serie..nel montare il carburatore da 24 mi accorgo che e durissimo da inserire e non riesco a mandarlo a battuta ...posso passare con un po di carta vetrata il collettore?
Che candela mi consigliate di montare con Accensione elettronica Casa Lambretta Casatronic Ducati Standard?
Grazie mille a ttt
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 apr 2025 :  12:50:54  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si puoi ritoccarlo il collettore ma se è pocchissimo altrimenti lo fai tornire a misura del carburatore,la candela va bene una NGK B9ES oppure 10 ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 14 apr 2025 :  15:02:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok grazie ugo...urca ora homontato una b8es
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 14 apr 2025 :  20:11:57  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Va bene pure una 8 poi quando vuoi compra una 9 e la 8 la metti di scorta ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 apr 2025 :  10:08:19  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ho una domanda...ho montato accensione eletronica casatronic ducati...ma non capisco xche la moto non si spegne funziona tt luci clacson, ma la moto non si spegne ho cambiato anche il pulsntino con uno che avevo....L'unico dubbio è: mi avanza il filo verde che prima andava collegato alla bobina... se collego quel filo alle masse la moto non si accende...che posso fare?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 apr 2025 :  11:53:48  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco il filo Verde impianto va collegato da solo alla morsettiera del telaio non è una Massa allego schema e l'altro alla bobina ciao

belligerante ugo

08_FILEminimizer.jpg
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 apr 2025 :  12:08:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ma ha un ochhiello tipo massa non capisco dove va collegato

acc.JPG
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 apr 2025 :  13:14:01  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Esatto il filo Verde della bobina vecchia che ha l'occhiello va collegato alla Bobina nuova dove c'è scritto V (Verde) togli l'occhiello e ci metti un capicorda a spina ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 apr 2025 :  13:30:42  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla bobina ce un posto x inserire un filo verde? io non ho visto nulla...
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 16 apr 2025 :  13:34:51  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco guardando meglio la tua foto ci va il suo spinotto alla bobina ma poi escono i fili,e poi non c'è incluso lo schema per il montaggio metti foto ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 16 apr 2025 :  14:01:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
magari non mi sono spiegato bene o non capisco scusami ugo..
Dalla centralina (bobina) escono tre fili rosso-verde-marrone che vanno collegati al radrizzatore di corrente....
Dall impiato arrivano verde rosso viola e marrone che vanno collegati anche loro al radrizzatore....in piu mi arriva un filo verde con un occhiello che andava collegato alla vecchia bobina...è questo filo che non so dove va collegato xche se lo lascio scollegato la moto non si spegne mentro se lo collego alle masse la moto non si accende.
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


450 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 apr 2025 :  07:47:45  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il filo verde va isolato, non collegato, la monto anche io e cosi funziona tutto benissimo. Hai messo a massa occhiello del regolatore di tensione filo nero?

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


450 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 apr 2025 :  07:54:24  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
hai montato una morsettiera o scatola di giunzione per accensione elettronica per collegare i fili?

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 apr 2025 :  08:23:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Risolto tt grazie mille a tutti...ho montato tt il kit casatronic cosa intendi x scatola di giunzione?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,75 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits