Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Problemi avviamento lambretta 150li 3serie
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Cavo
Junior +


Parma - PR
Italy


450 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 apr 2025 :  08:46:25  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
morsettiera dove si uniscono i fili

Cavo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 apr 2025 :  09:28:32  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
il raddrizzatore di corrente?
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 apr 2025 :  09:32:43  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Si Raddrizzatore di corrente oppure gruppo o scatola di Regolazione oppure Morsettiera a secondo del modello ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 apr 2025 :  10:39:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si si montato tt grazie mille a tutti.
Ho bisogno di un chiarimento per una lambretta 150li terza serie del 1962 non capisco quale cavo del contachilometri mi serve, se quello con spessore 2mm o quello 2.5mmm
Torna all'inizio della Pagina

Ignazio Campus
Senior +


Bareggio - MI
Italy


2216 Messaggi
Iscritto dal 2015

Inserito il - 17 apr 2025 :  10:59:58  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Cavo da 2mm.



Ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Belligerante ugo
Master ++



Paola - CS
Italy


12969 Messaggi
Iscritto dal 2012

Inserito il - 17 apr 2025 :  11:10:37  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Marco ma all'inizio avevi scritto che la Lambretta era del 1964 perciò il flessibile deve essere da 2,5 poi se si tratta di un'altra Lambretta del 1962 allora va bene da 2 come scritto da Ignazio ciao

belligerante ugo
Torna all'inizio della Pagina

dero150li
Junior +


Morbegno - SO
Italy


276 Messaggi
Iscritto dal 2018

Inserito il - 17 apr 2025 :  12:06:07  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
si esatto sono 2 lambrette ho scritto qui x evitare un altra discussione..Grazie Ugo e Ignazio
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits