Autore |
Discussione  |
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 12:13:25
|
6139624902357929.jpg
 La chiave in N a destra scende giù e apre i cilindretti. In E a sinistra sale più su e chiude i cilindri. Magari il dadino sotto è invertito di posizione?boh! |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 13:39:40
|
Qui dici che per te lo schema punta esternamente in E mentre internamente in N. Io penso proprio che diverge in N all'esterno e converge in E al centro per come ho collegato io adesso. Pertanto Luigi,se così dovrei invertire i fili.Devi solo darmi conferma della lettura del disegno che hai fatto. Io pensavo che spingesse in N all'esterno e E verso interno perché dove entra la chiave,se ben ricordi,ti dissi che c'è un dadino alto con due intagli,uno più giu,uno più su ,che costituiscono il centro dove passa la chiave e forse sto dadino è orientato male.Per cui la chiave viene ad essere in N sulla placchetta quando sta più giù mentre in E sulla placchetta quando sta più su ma magari mi sbaglio,devo smontare il quadretto per vedere se si può orientare il dado e trovarsi con l'indice sulla placchetta e invertire i fili perché lo schema è contrario a come ho collegato io).
_20250407_143226.jpg

_20250407_142433.jpg

Ra,Ru ed Sp hanno posizioni segnate. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18265 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 15:38:31
|
Ciao Guardando queste ultime due foto vedo che le linguette sono normalmente convergenti verso l'interno nei due morsetti con indicato filo bianco e filo nero del diodo, questo coincide con lo schema alla posizione N. Mentre quando divergono sono collegate una su RU e l'altra su massa che coincide con lo schema nella pozione E.
Quello che non ho ancora potuto vedere se c'è una posizione della chiave (probabilmente quando è estratta) in cui entrambe le linguette non toccano nulla. In questa condizione dovrebbe sparire la scintilla e spegnersi.
Ciao. |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 15:43:45
|
5135916240974571.jpg

2179744569928027.jpg
 Questo il bulloncino con le due scanalature.Noi avevamo quella più verso il fanale che funzionava in E mentre La N è la scanalatura più verso il quadretto chiave. Volendo ,se si ha dubbio sulla rotazione, può essere ruotato come ci occorre magari facendogli indicare la N rispetto alla posizione più verso il blocchetto. |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 15:44:37
|
Provvedo subito |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18265 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 15:49:29
|
Citazione: Messaggio inserito da Pasquale81
4803194220102248.jpg
Allora il movimento della chiave è perpendicolare rispetto ai due cilindretti che muovono a forbice su di esso.La chiave in pratica sale e scende(come fare entrare di punta un coltello in perpendicolare tra le dita che sarebbero i cilindretti che aprono e chiudono) .Spero di essermi spiegato
Se è come dici la chiave lavora al rovescio. Non che per caso non sia la sua chiave? E' marchiata SIEM?
Ciao. |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 15:51:30
|
La chiave non ha marca,forse artigianale ma si inserisce alla perfezione.Il bussolotto può essere ruotato come interessa a noi.Il fatto è che in qualsiasi posizione la chiave sia inserita,la moto spegne. |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 16:04:15
|
Ora provo con il blocchetto in mano,senza chiave né niente,vedo se riesco a capire se il cursore potrebbe essere un po' consumato suo fianchi (ma NO SMS MODE dovrebbe accendersi se più su o più giù la chiave) |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 16:30:55
|
Allora Luigi,la foto che vedi è il cursore,lavora ugualmente in entrambi i versi. La parte concava dovrebbe essere accensione in N(tratto centrale e in tal caso ruoto il bulloncino chiave nella posizione corretta). La parte in fondo deve risalire e tenere i cilindretti centralmente senza toccare palettine e spegnendo la moto(userò una molla più lunga perché con contatto in mano vedo che il cursore non risaliva del tutto). La parte superiore che funziona con chiave in E(ruotando sempre il bulloncino chiave nella posizione corretta), dovrebbe lasciare la moto accesa e darmi scintilla alla candela e in questo caso ciò non accade.
2545796281112442.jpg
 |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 16:47:50
|
Prova fatta,molla lunga inserita,moto accesa,ruotato il bulloncino chiave a nostro interesse dunque:chiave estratta la moto sì spegne ma funziona clacson e posizione. Chiave inserita ed in N(ripeto,con rotazione del bulloncino),la moto sì accende e funziona luci e clacson. Chiave in E,non riesce a scendere tutto per la lunghezza della molla di appena mezzo cm più alta. |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 18:20:07
|
Ho trovato queste due lettere "B ed R" dove noi abbiamo collegato il diodo, dovrebbe essere batteria e raddrizzatore,credo 5382152589673966.jpg
 |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18265 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 23:47:30
|
Ok per B-R, i collegamenti li abbiamo già capiti.
Ciao. |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18265 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 07 apr 2025 : 23:57:04
|
Citazione: Messaggio inserito da Pasquale81
Prova fatta,molla lunga inserita,moto accesa,ruotato il bulloncino chiave a nostro interesse dunque:chiave estratta la moto sì spegne ma funziona clacson e posizione. Chiave inserita ed in N(ripeto,con rotazione del bulloncino),la moto sì accende e funziona luci e clacson. Chiave in E,non riesce a scendere tutto per la lunghezza della molla di appena mezzo cm più alta.
Adesso va molto meglio. Il fatto che si spenga a chiave estratta va bene così. Che continui a funzionare il clacson va bene; che funzioni la posizione va bene se si può spegnere azionando il devioluci. Con rotazione in N, va bene come hai descritto (per scrupolo verifica se staccando la batteria si spegne il motore).
Il problema della posizione E, vedi tu come fare io non posso vedere cosa succede.
Ciao. |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 02:48:39
|
Forse non avremo la funzione E quindi. Altra cosa,cosa intendi per staccare la batteria e vedere se si spegne? Questa prova l'ho fatta e la moto restava accesa. Estraggo la chiave e si spegne la moto ma il Clacson e la posizione non viene escluso (in tal caso inserisco uno stacca batteria sotto sella? |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18265 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 09:06:38
|
Ciao La prova dello stacco della batteria lo avevi fatto quando il devioluci funzionava male. Ho bisogno che sia ripetuto con le nuove condizioni. Lo stacco della batteria per il clacson e posizioni non è necessaria, se rimangono spenti la batteria non si scaricherà. Era previsto già all'epoca a possibilità di parcheggiare la moto con le luci di posizione accese senza chiave.
Ciao. |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 12:42:49
|
Quindi giusto per capire Luigi,devo accendere la moto con il quadro chiave e vedere se nella posizione N con la molla più lunga,dovesse spegnersi se stacco la batteria, è corretto? |
 |
|
Pasquale81
Junior ++
  
Persico Dosimo - CR
Italy
676 Messaggi Iscritto dal 2018
|
Inserito il - 08 apr 2025 : 12:44:19
|
Devo comunque guadagnare uno o due millimetri in meno con la molla che ho rifatto perché la chiave non riesce a completare la corsa a spingere giù il cursore in E(anche se in E si spegne,non arriva proprio scintilla e sarebbe quando i cilindretti si allargano) |
 |
|
Iso
Moderatore
    
    
Rovigo - RO
Italy
18265 Messaggi Iscritto dal 2003
|
Inserito il - 09 apr 2025 : 08:56:07
|
Per la prova dello stacco della batteria fai come hai descritto, mi serve per avere conferma che in N la bobina sta funzionando effettivamente con l'alimentazione della batteria ed essere tranquillo di averti fatto fare i collegamenti correttamente.
Una volta che la chiave si potrà posizionare in E, ti farò fare delle verifiche successive.
Ciao. |
 |
|
Discussione  |
|