Ciao, ho controllato anche la ghiera del manubrio e la molla che blocca i bandoni laterali ma sono a posto. Sì il serbatoio direi che ha le paratie interne, almeno credo (è il suo originale).
Matteo scusa te lo scritto tante volte ma lo hai letto oppure no ,guarda che le vibrazioni della Lambretta ci sono sempre state e dal vidio non si nota niente di anomalo ciao
@belligerante ugo, sì ho letto cosa mi hai scritto! E come avevo già risposto NON È una normale vibrazione ! Ho provato tantissime Lambretta e Vespe ma mai nessuna ha avuto vibrazioni simili! Per questo ho scritto cosa poteva essere, altrimenti non facevo il post! Quindi per questo stavo cercando di capire da dove proviene questa vibrazione.
Ho riascoltato il rumore che segnali. Non mi sembra "pericoloso" ma, certamente, è fastidioso. Da lontano è più difficile localizzarne l'origine ed occorre andare per tentativi e cercare di immaginarne l'origine... Altra possibilità: che il cappellotto del cilindro sia a contatto con il collettore di aspirazione o di scarico o col cilindro.
Hai ragione non avevo letto bene,allora controlla le pedane sotto la mascherina se si toccano allego foto ho fatto un segno Azzurro dove si potrebbero urtare quel poco per farle vibrare ciao
Ciao Matteo l’unico consiglio che ti posso dare per risolvere il problema visto tutti i consigli e le tue prove ma ancora persiste. Devi iniziare a smontare un pezzo per volta fino ad identificare quale quello incriminato. Quando avrai solamente il motore ed il telaio nudo allora sicuramente hai individuato il problema. Saluti Angelo