Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Abaco della Bulloneria
 bulloni parafango
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 14 nov 2005 :  09:37:53  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Buon giorno a tutti prima di fare danni irreparabili qualcuno sa se i 4 bulloni del parafango anteriore della 50 DL sono di facile reperibilita ( a occhio mi pare di ma siccome tutti quelli che sento mi avvertono di quanto sia difficile rimediare bulloneria per una lambretta allora chiedo ) ? sono fermo da 15 giorni perche non riesco a estrarli essendosi spanati e a questo punto provo a levarli usando il trapano ( se qualcuno conosce un metodo piu pratico e veloce si faccia avanti )

Grazie

juliot
Junior +


Pordenone - PN
Italy


Il mio Garage

280 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 21 nov 2005 :  15:36:38  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Ciao chedo che non siano difficili da recuperare quelle viti, non conosco bene il tuo modello, ma in linea di massima dovrebbero essere quelle con le rondelle sagomate.
Quelle della mia Lambretta erano bloccate perchè arrugginite, le ho semplicemente sfilate dopo aver "smerigliato" con la flex le teste.
Spero di esserti stato utile!
Ciao
Giulio
Torna all'inizio della Pagina

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 nov 2005 :  16:50:11  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
La mia e'una lambretta 50 DL del 68 e anche io pensavo di sfilarle a questo punto ( e'impossible levarle) magari usando un trapano nel mio caso , e'vero che la devo riverniciare ma ho paura di distruggere la carrozzeria con la smerigliatrice.

grazie per le info NO SMS MODE.
giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 nov 2005 :  17:03:15  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Con il trapano rischi di fare più danni, credimi.
Ho usato anch'io la smerigliatrice, è piu semplice da usare e la gestisci meglio del trapano che può "scapparti" via dalla testa del bullone.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 21 nov 2005 :  20:23:00  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
ok ci provo . poi vi faccio sapere se mi ritrovo con due lambrette...

grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 nov 2005 :  11:57:20  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
fatto , tutto ok adesso non rimane che riverniciarla
grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

vdrdd
Senior ++


Milano - MI
Italy


Il mio Garage

3057 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 nov 2005 :  12:54:27  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Bene! Facci sapere come vanno i lavori, e magari prova a metterle nell'album del forum.

Ciao
Donato
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA   

lale50
Nuovo


roma -
Italy


Il mio Garage

15 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 29 nov 2005 :  15:35:30  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Appena pronta vi faccio avere le foto di tutte le fasi dovete solo avere pazienza perche me la sto prendendo con calma ( lo si capisce dalla distanza tra un post e l'altro.....)

per vdrdd: ho usato la smerigliatrice a parte un piccolo sbreghetto tutto ok, molte grazie
Torna all'inizio della Pagina

leoves55
Nuovo


giarre - ct
Italy


7 Messaggi
Iscritto dal 2003

Inserito il - 29 dic 2005 :  20:42:56  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io alcuni bulloni li ho dovuti segare ma poi ho scoperto l'uso dell'acido cloridrico e di un semplice contagocce, l'acido toglie la rugine anche se poi ricompare subbito, attenzione perchè si deve utilizzare con cura in quanto può dannegiare altre parti non interessate ed anche ustionare ed intossicare l'utilizzatore.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits