Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 rumore metallico

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
soiapic Posted - 01 set 2006 : 16:28:26
ALLORA.. son sempre alle prese con la vespa.. in pausa pranzo son riuscito a farla ripartire.. ho fatto far corrente e tutto..
il problema è sorto dal momento in cui dopo averla lasciata scoppiettare libera come una vera vespetta ho sentito un tok... e la vespa si è spenta.. ho provato a togliere la candela e a far girare il motore e tutto va normalmente.. fa corrente e tutto.. solo che non parte.. cosa può essere successo?
precisazione visto che non voleva saperne di ripartire.. e preoccupato x lo stato del 130 polini ho smontato la testa.. il cilindro ed il pistone..
ora però sento un rumore cupo e continuo quando faccio uotare il volano..
che cavolo è successo secondo voi? che sia partito un cuscinetto?..

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
19   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
soiapic Posted - 04 set 2006 : 10:05:18
beh.. volete sapere l'ultima.. son 2 giorni che mi s***** a provare a togliere sto cavolo di volano.. ho provato con tutto il mio armamentario.. estrattori.. piedi di porco.. cacciaviti... martelli.. cannello... e niente.. il suo segger si piega..
mi sa proprio che la chiavetta si è incorporata con il perno e con il volano.. oggi provo l'ultima spiaggia.. tolgo il motore dalla scocca.. la metto al banco.. mollo i prigionieri del blocco e tiro una mazzata sul perno.. o la va oppure spacco tutto!!!..

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
cooper1k3 Posted - 02 set 2006 : 11:57:28
citazione:
Messaggio inserito da debortolic

colui che ha inserito il post, e che ha il problema, ha una vespa (ET3 o primavera non ricordo)... per le lambrette e le vespe queste sono diverse
cmq quella per lambretta e' esatta...tavola XIII disegno 32
ciao

http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html



Urka è vero avevo dimenticato questo dettagio!!!
debortolic Posted - 02 set 2006 : 11:13:40
colui che ha inserito il post, e che ha il problema, ha una vespa (ET3 o primavera non ricordo)... per le lambrette e le vespe queste sono diverse
cmq quella per lambretta e' esatta...tavola XIII disegno 32
ciao

http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html
cooper1k3 Posted - 02 set 2006 : 11:05:05
Per chi può consultare il manuale di officina della li 2^ serie questa rondella si trova in tavola 13 particolare 32, ed io l'ho montata esattamente così.

Ciao, Antonio
cooper1k3 Posted - 02 set 2006 : 10:58:22
Non sapevo esistessero anche queste diavolerie, mi sa che me ne devo procurare qualcuna, ma NO SMS MODE ci aveva preso pieremo in quanto io l'ho messa tra il bullone e il volano al posto di quella che doveva essere una rondella elastica che di elastico aveva solo il nome.

Ciao, Antonio
debortolic Posted - 02 set 2006 : 10:53:23
ragazzi io di lambrette non so niente ma di motori piaggio me ne intendo, purtroppo mi sa avete entrambi (ultimi 2 post) preso un abbaglio, si sta qui parlando di una "rondella" che non e' una rondella ma un distanziatore sagomato (si infila sull'albero giusto prima del volano e ha un'ansa per la chiavetta volano) dello spessore forse di un millimetro, senza questo infinitesimo spessore il volano ha troppa presa sull'esile chiavetta che non tiene e salta, purtroppo non riesco a postare foto inquanto uso il mac e questo sito non ne vuole sapere di questi gioiellini, diversamente inserivo una foto.
spero di essere stato chiaro
a presto e in bocca al lupo
carlo


http://web.mac.com/carlo.debortoli/iWeb/ArteRestauro/Home.html
pieremo Posted - 01 set 2006 : 23:45:33
Luca permettimi di dissentire le tue dotte considerazioni
ma si sta parlando di rondelle con un taglio sicche' sono
le rondelle grover.
Remo
n/a Posted - 01 set 2006 : 23:34:03
dentellate

... esiste il tipo a dentellat. int.
oppure quello a dent. est.

sx 225
cooper1k3 Posted - 01 set 2006 : 21:51:03
Di niente spero che non distruggerai anche tu 5 chiavette

X Pozze o x chi sa rispondere: sai come si chiamano queste rondelle?

Ciao, Antonio
soiapic Posted - 01 set 2006 : 17:31:05
bene... ora ho capito.. grazie Antonio!!

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
cooper1k3 Posted - 01 set 2006 : 17:29:09
La ranella, per come la intendo io e forse sbaglio, è una di quelle rondelle con un taglio e i cui bordi non sono coincidenti sono spostati in modo che quando si avvita il dado coincidano.
soiapic Posted - 01 set 2006 : 17:27:29
piol.. in garage ho 2 vespe smontate da far su.. pensavo di finirle prima di cominciare la scuola.. ma se4 va avanti così non ce la faccio.. poi mi incominciano esami.. corsi ecc.. e lasciarle li così mi dà un pò fastidio.. povere bestie..
poi i miei ne han 2 cogl... pieni di vedere pezzi in giro x il garage.. viti.. bulloni.. carta vetrata.. polvere.. olio..grasso.. diluente.. nafta.. benzina.. insomma un casin.. vabbè dai ci proverò..
comunque mi sai dire tu che tipo di rondella usaere?

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
Piol Posted - 01 set 2006 : 17:18:49
Soiapic io per mettere a posto la special ho...diciamo "imprecato parecchio" ma alla fine va come un orologio. Solo che adesso che partirò con il motore della VNA...aiuto. Dai dai...tieni botta!

http://www.piol.org/vespa
soiapic Posted - 01 set 2006 : 17:12:43
è si che tipo di rondella? quelle con gli intagli?

cavolo pozze c'ero quasi.. e invene nada.. mi vanno tutte storte con questa vespa.. mi sa che passo alle lambre.. (sempre se son meglio)

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
pozze Posted - 01 set 2006 : 17:04:44
Ranella = Rondella devi farti pero' spiegare di che tipo....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

soiapic Posted - 01 set 2006 : 17:01:25
che ???????? ranella???????? che cavolo è?

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
cooper1k3 Posted - 01 set 2006 : 16:41:20
Se ti può essere di aiuto, io ne ho rotte 5 prima di capire e mettere una ranella.
soiapic Posted - 01 set 2006 : 16:38:42
porca vacca... sai che forse hai ragione... ma mi sembra quasi impossibile.. anche se me ne ha già fatta fuori una....

andrea vespista
vespa for life!!! sempre a ruota alta!!
cooper1k3 Posted - 01 set 2006 : 16:34:52
Può anche essere che hai rotto la chiavetta.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits