Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 cuscinetti C3

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
qwerty_50 Posted - 20 set 2006 : 15:49:18
I cuscinetti di banco riportano anche la sigla C3 che identifica la tolleranza (gia` detto in altri post).
Ho visto che il ricambista romano vende sia quelli con tolleranza normale (senza C3) e quelli con tolleranza C3 identificandoli come cuscinetti per alti numeri di giri.
Io pensavo che fosse meglio mettere cuscinetti con tolleranze inferiori se possibile.
Qualcuno mi puo` dire cosa sia meglio?
Inoltre, dato che nessuno ha risposto all'altro mio post......
Il cuscinetto NU205, siete sicuri sia meglio quello con gabbia in plastica?

ciao e grazie




5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
vdrdd Posted - 21 set 2006 : 14:06:34
Giovanni,
da Milano arriveremo in cinque. 2 DL 200, 1 SX 200, 1 DL 150 e una fantastica LI 150 MK2 (la mia!). A meno che non si aggiunga qualcun altro nei prox due giorni.

Ciao
Donato
billy ardox Posted - 21 set 2006 : 13:31:53
Scusa se rompo Giuseppe, ma ti vuoi iscrivere al ns club ? Domenica 24 ti ricordo il raduno regionale Lambretta Club Liguria !
Ciao
Giovanni
ironmana Posted - 21 set 2006 : 11:42:23
Monto sempre i cuscinetti ad alto numero di giri; nel più ci sta sempre il meno.Quelli con la gabbia in plastica, non mi piacciono.

ironmana
qwerty_50 Posted - 21 set 2006 : 11:30:33
grazie Almo,
non ti ho piu` risposto via e-mail.
Grazie ancora per il tuo invito.
Ho deciso comunque di tirare giu` il motore, cosi` ci do' un occhiata.
Smonto l'albero motore cosi` lavoro meglio.
In effetti, questa Lambretta e` stata ferma parecchio e se aveva i paraoli marci lato volano, molto probabilmente e` marcio anche il paraoli lato catena.
So gia` che ora che apro il tutto lo rigenero completamente e spendero` un bordello di soldi. Questa non era la mia intenzione!!!
Un giorno comunque ti vengo a trovare cosi` facciamo due chiacchere, del resto Carrara non e` cosi` distante da Genova.

Ciao e ancore grazie



almo Posted - 20 set 2006 : 18:45:41
L'innocenti ha sempre montato il c3, evidentemente era ritenuto migliore per le caratteristiche del motore. Per quanto riguarda la gabbia in plastica, tutti quelli che ho comprato l'avevano, non so se li fanno anche diversi.

almo calchini

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits