V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
qwerty_50 |
Posted - 28 set 2006 : 11:26:07 La domanda e` rivolta ai veri esperti di Vespa. Vespamodelli, ci sei???? Mi e` stato proposto un 200 rally semi restaurato. Non per mancanza di fiducia, ma per essere sicuro di non beccare una fregatura..... .... volevo sapere se oltre quanto scritto su Vespa Tecnica c'e` qualcos'altro da controllare per essere sicuri che sia un 200 rally.
Grazie |
5 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
vespamodelli |
Posted - 28 set 2006 : 17:29:40 Se è un 72 DEVE avere il pulsante di massa, o quanto meno il buco rattoppato se hanno messo la chiave contatto al manubrio. La staffa porta centralina è saldata al telaio in basso, dietro vicino ai numeri di telaio, ma se è tarocco potrebbero aver saldatoi tutta la parte con i numeri e la staffa. Se è un 72 DEVE montare la femsatronic sulla staffa e non la ducati al motore come i successivi modelli. Potrebbero aver montato la ducati perchè inutilizzabile la femsatronic e allora si dovrebbe vedere la staffa ben visibile.
La sella la rifanno, costa tra gli 80 e i 100 euro ma l'imbottitura originale in spugna di poliuretano preformato purtroppo no, le trovi con uno striminzito strato di spugna morbida. INGUARDABILI e SCOMODE!!!
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
nessuno00 |
Posted - 28 set 2006 : 15:55:24 Non portarti dietro il VT ma imparalo a memoria. Impara a memoria anche quello che ti ha detto Vespamodelli.
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |
qwerty_50 |
Posted - 28 set 2006 : 15:51:17 Grazie per le risposte! E` del 72 tra qualche giorno mi fara` avere delle foto, ma conto di andarla a vedere. Anche se probabilmente non riusciro` a prenderla per problemi di euri, non vorrei consigliare un tarocco ad un amico. Mi ha detto che non ha il pulsante di spegnimento sotto la sella (questo mi fa pensare male) ed e` senza miscelatore (ma forse non era di serie su tutte). La sella non e` la sua, dovrei comprarne una e non ho piu` pallida idea se si trovano facilmente e a che prezzi. La staffa della centralina in che punto del telaio e` fissata? E` saldata? Forse sarebbe l'unica cosa che potrebbe veramente identificare se il telaio non e` stato taroccato. Controllero` comunque il tutto portandomi dietro Vespa Tecnica e le info che mi avete dato.
Grazie
|
vespamodelli |
Posted - 28 set 2006 : 14:09:12 La rally è identica al TS tranne che: Serbatoio rialzato da 9 litri. Pulsante di massa sotto la sella a destra, vicino al gancio portaborse per le prime serie fino al 74/75, oppure chiave contatto sul manubrio. Numei dio telaio su due righe invece che su una. Staffa portacentralina FEMSA per le prime serie fino al 74/75 attaccata al telaio. Molla ammortizzatore anteriore e cresta parafanco nero opaco. Prima serie con scritta vespa corsiva orizzontale sullo scudo e posteriormente RALLY 200 in stampatello, successivamente tutto nel nuovo carattere "olive sans" sella più lunga di 5 cm e coprisella di disegno differente.
Per il resto sono uguali a parte il motore.
Guarda bene i numeri di telaio e guarda bene intorno al numero di telaio.
Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!! |
nessuno00 |
Posted - 28 set 2006 : 14:00:13 Numeri di telaio e motore. Controlla che abbia la centralina, se è femsa te ne accorgi subito. Controlla i cofani laterali, solo il TS e il 200 rally li hanno fatti così. Se è una fregatura potrebbero aver preso un TS e averlo trasformato in rally, magari anche montando un motore dei primi PX 200 ( o PE? non mi ricordo mai). Se è uno dei primi ha lo spegnimento sotto la sella, sopra lo starter e il comando del rubinetto benzina.
Deve avere il serbatoio più alto, come il 180 rally. Deve avere la chiave sul manubrio, controlla che sia ben centrata, potrebbero aver forato un manubrio normale. Conta-km nero. Etc etc....
Daniele
125 TS '77 50 R '78 |