| V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
| goblin |
Posted - 30 set 2006 : 00:26:18 ciao a tutti, oggi mi è successa una cosa strana e per me nuova, con una ET3. Dopo un giro "fuori porta" ho provato a riaccendere la vespa ma la pedivella di accensione è scesa senza alcuna forzatura (come se avessi tirato la frizione). Ho riprovato alcune volte ma il risultato è sempre stato lo stesso: pedivella a vuoto .... e per partire ho dovuto spingere.
Secondo voi cosa potrebbe essere successo?? E' un problema di frizione "cotta"?? Di recente ha fatto un rabbocco con olio 15/40.
grazie per i vostri suggerimenti. ciao goblin |
| 4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
| goblin |
Posted - 01 ott 2006 : 16:26:37 grazie a tutti.
Escludo l'ipotesi di Isoscooter in quanto la vespa, dopo il fattaccio, riparte regolarmente con la pedivella.
Supernik probabilmente hai ragione, in salita e quando è calda ha un comportamento simile agli scooter automatici. Prima di cambiare la frizione provo con l'olio e vi faccio sapere.
ciao goblin |
| supernik |
Posted - 30 set 2006 : 19:04:33 Causa sicura al 99%: la frizione slitta. Probabili ipotesi: A) frizione cotta B) olio inadeguato La B è più probabile di quanto si creda. Ma se vai in salita e acceleri di colpo non ti fa un effetto tipo scooter automatico? Se la frizione ha parecchi km fai che sostituirla e cambia anche l'olio con un SAE 30. (un buon ricambista ti saprà indicare quello adeguato) Ciao! |
| Play_87 |
Posted - 30 set 2006 : 10:22:06 Povera ET3 |
| Iso |
Posted - 30 set 2006 : 00:44:56 Forse si è rotto il cricchetto che ingrana l'ingranaggio.
Ciao, Gigi. |