Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 ET3....non mi era mai successo!!!!

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
goblin Posted - 30 set 2006 : 00:26:18
ciao a tutti,
oggi mi è successa una cosa strana e per me nuova, con una ET3.
Dopo un giro "fuori porta" ho provato a riaccendere la vespa ma la pedivella di accensione è scesa senza alcuna forzatura (come se avessi tirato la frizione).
Ho riprovato alcune volte ma il risultato è sempre stato lo stesso: pedivella a vuoto .... e per partire ho dovuto spingere.

Secondo voi cosa potrebbe essere successo??
E' un problema di frizione "cotta"?? Di recente ha fatto un rabbocco con olio 15/40.

grazie per i vostri suggerimenti.
ciao
goblin
4   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
goblin Posted - 01 ott 2006 : 16:26:37
grazie a tutti.

Escludo l'ipotesi di Isoscooter in quanto la vespa, dopo il fattaccio, riparte regolarmente con la pedivella.

Supernik probabilmente hai ragione, in salita e quando è calda ha un comportamento simile agli scooter automatici.
Prima di cambiare la frizione provo con l'olio e vi faccio sapere.

ciao
goblin
supernik Posted - 30 set 2006 : 19:04:33
Causa sicura al 99%: la frizione slitta. Probabili ipotesi: A) frizione cotta B) olio inadeguato
La B è più probabile di quanto si creda. Ma se vai in salita e acceleri di colpo non ti fa un effetto tipo scooter automatico?
Se la frizione ha parecchi km fai che sostituirla e cambia anche l'olio con un SAE 30. (un buon ricambista ti saprà indicare quello adeguato)
Ciao!
Play_87 Posted - 30 set 2006 : 10:22:06
Povera ET3
Iso Posted - 30 set 2006 : 00:44:56
Forse si è rotto il cricchetto che ingrana l'ingranaggio.

Ciao, Gigi.

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,02 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits