Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Serbatoio..

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agostino Posted - 10 ott 2006 : 21:42:45
Come diavolo faccio a togliere il rubinetto dal serbatoio??
serve una chiave apposita! che non ha/vende nessuno!
vorrei sistemare la ruggine all'interno, pensavo di utilizzare il ferox, ma sembra non vada benissimo, forse esiste qualche altro prodotto?
che non sia il TANKERITE, costa un botto ed io ho solo qualche macchia di ruggine...
Alcuni mi hanno consigliato l'acido muriatico, ma poi, quando il ferro e' a nudo, come lo proteggo? spruzzo zincante a freddo attraverso i fori? verso della poliuretanica bicomponente?
boh


Agostino
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nessuno00 Posted - 15 ott 2006 : 13:49:00
Se non hai ancora trovato la chiave guarda questa.

http://cgi.ebay.it/Vespa-Chiave-x-Rubinetto-Benzina-VNB-VBB_W0QQitemZ320033997203QQihZ011QQcategoryZ94139QQrdZ1QQcmdZViewItem

Daniele

125 TS '77
50 R '78
fralor1966 Posted - 14 ott 2006 : 08:34:18
Prova, prova e vedrai!!
Ciao miki
Leolino Posted - 13 ott 2006 : 12:43:54
citazione:
Messaggio inserito da fralor1966

L'utilizzo dell'alcool è per il motivo che hai detto Tu.
Logicamente la i ha preso il posto della e, non so come possa essere accaduto visto che sulla tastiera sono anche lontane ma è importante che abbia capito lo stesso.
Ciao buona giornata, miki




Per impiegare lo smalto epossidico ho un po di dubbi; sto facendo delel prove e tra non molto sarò in grado di dirvi come si comporta, per ora ho un po di dubbi
Leolino Posted - 13 ott 2006 : 12:39:17
citazione:
Messaggio inserito da vespamodelli

Vai con l'acido e poi basta che usi il mezzo, ovvero che ci fai miscela e non arruginisce più. I serbatoi si arruginiscono per il mancato uso, finchè c'è miscela che sbatacchia dentro stai tranquillo. Non usare nessun protettivo che non sia adatto, la benzina verde è quasi peggio dell'acido cloridrico!!!
Ne ho rifatti diversi su diverse vespe, nessun problema.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!



Se usi l'acido senza passivarlo, puoi metterci benzina fin che vuoi, l'azione acida continua e poi ti buca il serbatoio
Leolino Posted - 13 ott 2006 : 12:37:05
citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

grazie a nessuno00 per la misura e per le indicazioni circa la reperibilita` della chiave.

Qualcuno ha usato prodotti vetrificanti diversi dalla Tankerite?

Ai mercatini mi sembra che ci fossero altri prodotti, addirittura se gli spedivi il serbatoio ti facevano loro il lavoro per 35-40 euro.
La tankerite credo costi di piu` di 38 euro, Agostino sei sicuro del prezzo?

Ciaoooooooo



Se prepari il serbatoio come va fatto, pulendolo prima con bulloneria e solvente per asportare le parti più consistenti di ruggine e poi impiegando del fosfatante, 38 euro sono pochi, nella migliore delle ipotesi ci vogliono due ore di lavoro, due litri di diluente nitro, altri due di alcool, il prodotto maiolicante che ricopre le pareti intwerne del serbatoio...........vedi tu

Effettivamente sui mercatini ho visto di queste pubblicità, ma occhio del padrone che non vede, cuore chenon duole
Leolino Posted - 13 ott 2006 : 12:32:49
citazione:
Messaggio inserito da qwerty_50

Si per i serbatoi Vespa serve la chiave apposita.
Credo vada bene per tutti i modelli Vespa, qualcuno puo` confermare?
Sapete che misura ha il dado che tiene il rubinetto?
Sto attrezzandomi il box con qualche chiave ed estrattore per Vespa e Lambretta e volevo costruirmi la chiave per i serbatoi.
Oltre alla famosa Tankerite (di cui tutti parlano molto bene) ai mercatini si vadono altri prodotti piu` economici, alcuni ricambisti la vendono anche via internet. Non si hanno pero` notizie circa il risultato ottenuto con questi prodotti.
Oltre ai metodi artigianali "fai da te", qualcuno ha utilizzato prodotti vetrificanti diversi dalla Tankerite?





Io ho usato anche il prodotto della PM color chiamato safe tank e funziona, i costi attualmente credo siano più o meno simili www.pmcolor.it
fralor1966 Posted - 13 ott 2006 : 12:30:53
L'utilizzo dell'alcool è per il motivo che hai detto Tu.
Logicamente la i ha preso il posto della e, non so come possa essere accaduto visto che sulla tastiera sono anche lontane ma è importante che abbia capito lo stesso.
Ciao buona giornata, miki
Leolino Posted - 13 ott 2006 : 12:18:16
citazione:
Messaggio inserito da fralor1966

Un altro metodo c'è, anche meno costoso.
Pulire il serbatoio con muriatico (wc net), risciacquare con acqua ed alcool e soffiare con aria compressa.
Poi utilizzare per la smaltatura 1/2 kg di smalto ipossico da aquistare in ferramenta.
Verrà un ottimo lavoro.
Ciao miki



Dopo aver eliminato la ruggine e sciacquato con acqua corrente l'impiego di alcool preferibilmente a 94 o 99°, è indispensabile in quanto l'alcool è fortemente igroscopico ed incorpora tutte le particelle d'acqua.

Per lo smalto non volevi mica dire epossidico?
Leolino Posted - 13 ott 2006 : 12:16:06
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da fralor1966

Un altro metodo c'è, anche meno costoso.
Pulire il serbatoio con muriatico (wc net), risciacquare con acqua ed alcool e soffiare con aria compressa.
Poi utilizzare per la smaltatura 1/2 kg di smalto ipossico da aquistare in ferramenta.
Verrà un ottimo lavoro.
Ciao miki
[/quote]

L'acido muriatico altro non è che acido cloridrico allungato con acqua in determinate percentuali, su quello buono, di acido muriatico, ci trovate scritto......acido muriatico al 33/35%

Il problema è che poi devi neutralizzare con la soda caustica, meglio allora usare un buon fosfatante, quello buono costa intorno ai sei euro a litro e il serbatoio della vespa ce lo fai tranquillamente

Perdona la mia ignoranza, ma cos'è lo smalto ipossico?
Non l'ho mai sentito
nicola125li Posted - 12 ott 2006 : 13:18:39
NON VORREI ESSER NOIOSO MA....attenzione con la tankerite.lasciate asciugare il serb su ti un lato e non in verticale (modo di utilizzo normale)il deposito potrebbe far troppo spessore nel fondo,o lo scolate al termine della resina in piu'.

nicola
vespamodelli Posted - 12 ott 2006 : 09:52:03
Vai con l'acido e poi basta che usi il mezzo, ovvero che ci fai miscela e non arruginisce più. I serbatoi si arruginiscono per il mancato uso, finchè c'è miscela che sbatacchia dentro stai tranquillo. Non usare nessun protettivo che non sia adatto, la benzina verde è quasi peggio dell'acido cloridrico!!!
Ne ho rifatti diversi su diverse vespe, nessun problema.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
fralor1966 Posted - 11 ott 2006 : 14:01:23
Se vai su vespaforever troverai tutte le misure+disegno per autocostruirti la benedetta chiave.
Ciao miki
nessuno00 Posted - 11 ott 2006 : 13:34:26
Comunque anch'io l'ho costruita ripiegando della lamiera da 1 mm a forma di dado. per rinforzarla, gli ho saldato sull'esterno un altro strato di lamiera.
Quando l'ho finita era leggermente più stretta del dado, ma funziona ancora meglio, perchè bisogna inserirla su dado con una leggera pressione, ma poi almeno non scivola via.

Daniele

125 TS '77
50 R '78
nessuno00 Posted - 11 ott 2006 : 13:31:02
Scusate avete ragione ho confuso i numeri, non 22 ma 32. A 12 la chiave inoltre l'avevo vista su e-gay e non dai ricambisti.

Sorry

Daniele

125 TS '77
50 R '78
GA Posted - 11 ott 2006 : 13:30:37
IO CONSIGLIO LA TANKERITE (SEGUENDO LE ISTRUZIONI).E' UN ANNO CHE L'HO USATA E NON HO AVUTO PIU' PROBLEMI...IL FILTRINO DELLA BENZINA E' SEMPRE LINDO E PULITO.
CERTO COSTA UN PO' MA VALE QUEL CHE COSTA.
ALTRIMENTI C'E' UN ALTRO COMPONENTE CHE SI CHIAMA BLU/RED/WHITE CHE CREDO SIA UGUALE ALLA TANKERITE..CRDO CHE LO VENDA UN RICAMBISTA DI MOTO INGLESI.
CIAO
Oldscooter Posted - 11 ott 2006 : 12:55:40
citazione:
Messaggio inserito da nessuno00

Mi pare che debba essere da 22.
Puoi comrarne una nei fai da te a poco prezzo, tagli il tronco e saldi un pezzo di ferro tondo o quadro di 7 mm di spessore, perpendicolare alla chiave. Magari devi poi limare leggermente la chiave e piegare un po' il ferro per farlo entrare.

La trovi però dai ricambisti mi pare per 12 Euro.

Daniele

125 TS '77
50 R '78



Scusa Daniele, ma la misura della chiave è 32. Ne sono sicuro perché me la sono autocostruita e usata con successo.

Cordiali saluti da Fedele
pozze Posted - 11 ott 2006 : 12:43:29
io avevo speso a marzo 38 euri.....

Ciao By Pozze


E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/

qwerty_50 Posted - 11 ott 2006 : 12:36:10
grazie a nessuno00 per la misura e per le indicazioni circa la reperibilita` della chiave.

Qualcuno ha usato prodotti vetrificanti diversi dalla Tankerite?

Ai mercatini mi sembra che ci fossero altri prodotti, addirittura se gli spedivi il serbatoio ti facevano loro il lavoro per 35-40 euro.
La tankerite credo costi di piu` di 38 euro, Agostino sei sicuro del prezzo?

Ciaoooooooo
nessuno00 Posted - 11 ott 2006 : 11:56:57
Mi pare che debba essere da 22.
Puoi comrarne una nei fai da te a poco prezzo, tagli il tronco e saldi un pezzo di ferro tondo o quadro di 7 mm di spessore, perpendicolare alla chiave. Magari devi poi limare leggermente la chiave e piegare un po' il ferro per farlo entrare.

La trovi però dai ricambisti mi pare per 12 Euro.

Daniele

125 TS '77
50 R '78
qwerty_50 Posted - 11 ott 2006 : 11:30:07
Si per i serbatoi Vespa serve la chiave apposita.
Credo vada bene per tutti i modelli Vespa, qualcuno puo` confermare?
Sapete che misura ha il dado che tiene il rubinetto?
Sto attrezzandomi il box con qualche chiave ed estrattore per Vespa e Lambretta e volevo costruirmi la chiave per i serbatoi.
Oltre alla famosa Tankerite (di cui tutti parlano molto bene) ai mercatini si vadono altri prodotti piu` economici, alcuni ricambisti la vendono anche via internet. Non si hanno pero` notizie circa il risultato ottenuto con questi prodotti.
Oltre ai metodi artigianali "fai da te", qualcuno ha utilizzato prodotti vetrificanti diversi dalla Tankerite?


Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits