Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Messa in moto 125D

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
pcost Posted - 13 ott 2006 : 01:05:34
Ho rimontato la messa in moto della ricostruenda lambra 125D.

Azionando a mano ogni tanto "sgrana"

Diminuisco lo spessore della guarnizione del coperchio?? Aumento quella del pignone??

Altri suggerimenti?

P.S. ovviamente i denti del meccanismo sono ok

''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
3   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pcost Posted - 13 ott 2006 : 22:54:39
E' del '51 - una prima serie (freno posteriore a bacchetta)

Ho smontato e rimontato l'ingranaggio a settore (avevo provato a spessorarlo un po' ma poi .... non si chiudeva.

In fase di chiusura del coperchio ho pronvato a "spostarlo" verso l'alto nel serraggio - e ho serrato a forza.

Adesso lo fa meno. Sembra quasi nella fase di rilascio della leva l'ingranaggio del "conico" fuoriesca (come dovrebbe per disimpegnarsi) andando però "oltre" il raggio d'azione di quello a settore.

Infatti rilasciando completamente la leva è raro che succeda....


''___''''''.o
/_-_|__|
(o)____(o)__200_DL
pieremo Posted - 13 ott 2006 : 20:04:59
Luca qui' che sgrana credo sia l'ingranaggio a settore con
quello che trascina il conico.
Il variare lo spessore delle guanizioni e' solo per dare il giusto
gioco alla coppia conica dell'avviamento, quando quella e' a posto
le guarnizioni non vanno piu' toccate.
Se sgrana e' qualcosa d'altro, se non sono i denti mangiati potrebbe
anche essere il dispositivo di accostamento che e' montato sull'ingranaggio
a settore.
Questo e' fatto come una piastrina con un dentino oppure e' fatto con una molla? La tua D di che anno e' ?
Remo
Remo
n/a Posted - 13 ott 2006 : 09:11:14
i motori "cardanici" delle lambre, hanno appunto il problema dei giochi sulle varie ed innumerevoli coppie coniche, quindi se "sgranano" .... come dici tu, o si interviene da una parte o dall'altra.

le varie guarniz. hanno tutte spessori finissimi, quindi controlla e in caso intervieni con uno spessore calibrato sotto a uno dei 2 ingranaggi della coppia conica. sopratt su quella della messa in moto, meglio avere una interferenza + ce una - !!!!!!!!!

SX250

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits