V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
pcost |
Posted - 13 ott 2006 : 01:05:34 Ho rimontato la messa in moto della ricostruenda lambra 125D.
Azionando a mano ogni tanto "sgrana"
Diminuisco lo spessore della guarnizione del coperchio?? Aumento quella del pignone??
Altri suggerimenti?
P.S. ovviamente i denti del meccanismo sono ok
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
3 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
pcost |
Posted - 13 ott 2006 : 22:54:39 E' del '51 - una prima serie (freno posteriore a bacchetta)
Ho smontato e rimontato l'ingranaggio a settore (avevo provato a spessorarlo un po' ma poi .... non si chiudeva.
In fase di chiusura del coperchio ho pronvato a "spostarlo" verso l'alto nel serraggio - e ho serrato a forza.
Adesso lo fa meno. Sembra quasi nella fase di rilascio della leva l'ingranaggio del "conico" fuoriesca (come dovrebbe per disimpegnarsi) andando però "oltre" il raggio d'azione di quello a settore.
Infatti rilasciando completamente la leva è raro che succeda....
''___''''''.o /_-_|__| (o)____(o)__200_DL |
pieremo |
Posted - 13 ott 2006 : 20:04:59 Luca qui' che sgrana credo sia l'ingranaggio a settore con quello che trascina il conico. Il variare lo spessore delle guanizioni e' solo per dare il giusto gioco alla coppia conica dell'avviamento, quando quella e' a posto le guarnizioni non vanno piu' toccate. Se sgrana e' qualcosa d'altro, se non sono i denti mangiati potrebbe anche essere il dispositivo di accostamento che e' montato sull'ingranaggio a settore. Questo e' fatto come una piastrina con un dentino oppure e' fatto con una molla? La tua D di che anno e' ? Remo Remo |
n/a |
Posted - 13 ott 2006 : 09:11:14 i motori "cardanici" delle lambre, hanno appunto il problema dei giochi sulle varie ed innumerevoli coppie coniche, quindi se "sgranano" .... come dici tu, o si interviene da una parte o dall'altra.
le varie guarniz. hanno tutte spessori finissimi, quindi controlla e in caso intervieni con uno spessore calibrato sotto a uno dei 2 ingranaggi della coppia conica. sopratt su quella della messa in moto, meglio avere una interferenza + ce una - !!!!!!!!!
SX250 |