Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 dilettante in cerca d'aiuto

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
dschiodo Posted - 16 ott 2006 : 11:57:56
Ciao a tutti,questo è il mio primissimo messaggio...ho trovato il forum dopo un paio di ricerche sul web.
ecco tutto:
_facendo lavori di pulizia di una vecchia casa,ho trovato una 1100 in un garage in condizioni decenti ma immagino il lavoro per recuperarla sia grosso.
e in un garage praticamente fuori una lambretta che penso una 125 o una 150 LD, ma non so quale sia tra le due esattamente.Come tratti particolari son il manubrio nudo e la seduta singola(poi non so visto che potrebbe essere stato levato il sedile posteriore).
La targa non c'è ne tantomeno i documenti ma sò per certo che è appartenuta a mio nonno..
Le condizioni sono abbastanza disatrose penso visto che manca quasi completamente di vernice,faro rotto, gomme divelte e tutto il blocco motore è aperto.Cioè ho ritrovato cilindro pistone carburatone marmitta in uno scatolone di legno con altri pezzi che non so definire visto che non sono espertissimo in materia.

a questo punto vi chiedo?vale la pena metterla a nuovo come sarebbe mia volontà oppure è un lavoro assurdo?anche per il fatto di metterla in regola per utilizzarla su strada....

grazie a chiunque mi risponderà

ciao
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
dschiodo Posted - 25 ott 2006 : 09:47:24
sono necessari almeno 20post all'attivo...per cui devo attendere!non soi quanto potrò essere d'aiuto visto che ne so pochino!
cmq domenica ho iniziato a sistemare il garage, ma è un lungo lavoro...non so come ci sian finiti dentro canne bambù e ogni sorta di mattonelle, rotte.almeno hanno ricoperto la lambra..

ciao
zambe Posted - 24 ott 2006 : 12:53:46
in alto a destra vicino a cerca e a faq c'è scritto album, segui la procedura e richiedilo!

Problemi con le vespe?
Io ho risolto con l'insetticida?

E lambrette de Treviso e xe su: http://it.groups.yahoo.com/group/lambretta_treviso/
dschiodo Posted - 24 ott 2006 : 12:25:50
come faccio a richiedere l'album?
nicola125li Posted - 23 ott 2006 : 22:57:10
richiedi l'album e in qualche gg avrai la possib di metterle nel sito

nicola
dschiodo Posted - 23 ott 2006 : 19:31:45
ho fatto le foto della "violentata" lambretta...posso postarle qui?
dschiodo Posted - 19 ott 2006 : 18:11:26
questa domenica faccio un po' di pulizia e poi delle foto...
cmq la 1100 a mio avviso è presa decisamente meglio, gli interni son messi bene, cioè i sedili non son rotti o cosa,la vernice si stacca un po'sotto e i cerchi son polverosi ma ancora lucidi.
unica sfiga che durante i lavori di ristrutturazione del garege è caduto un coppo sul cristallo e si è crepato per bene(mi son incazz....tantissimo).pero la 1100 sta li, non ho assolutamente i $$per metterla ok.
ora ho in mente la lambretta..sempre sperando che non mi dilapidi le finanze!!

emilio1979 Posted - 19 ott 2006 : 12:10:11
Anche io ho avuto la tua stessa fortuna, non lasciarti scappare l'occasione. Mandami se vuoi alcune foto, sia della lambra che della 1100, su questultima potrò aiutarti di pù. Fammi sapere
nicola125li Posted - 19 ott 2006 : 11:07:58
no problem fammi sapere....anch io solo di domenica

nicola
dschiodo Posted - 18 ott 2006 : 18:15:58
di padova!bene...quando metto la lambretta in condizioni di essere visionata in un garage pulito e un attimo rispolverata ci troviamo e mi dai qualche indicazione.Il problema è che ho tempo solo la domenica, per cui l'opera di rinascita sarà moooolto lunga.
nicola125li Posted - 18 ott 2006 : 13:10:32
ciao davide...benvenuto nel forum anche da parte mia...
io sono di padova se ti serve un aito fammi sapere,ci si puo'trovare per vedere la creatura.ciao

nicola
Janez Posted - 18 ott 2006 : 12:31:43
Si e' possibile rimetterla in strada tramite iscrizione a registro storico asi o fmi ma il mezzo deve essere prima restaurato, ci vorra' un bel po di tempo e denaro ma poi.....
fai una ricerca com doodle immagini ld vedrai che la identifichi anche tu, ciao

Macchia nera Forever!
dschiodo Posted - 18 ott 2006 : 11:49:05
cioè magnifico...non pensavo di avere questa spinta da tutti!!ora posterò al più presto le foto di modo che possiate valutare l'entità delle condizioni, che a mio avviso rimangono disastrate, e anche il modello preciso!!
intanto faccio pulizie nel garage metto un po' di neon e poi inizo l'opera...
e nel caso non trovassi nemmeno una foto della targa(del libretto non se ne parla nemmeno..)?è possibile rimetterla in strada...

grazie ancora!!
manzo Posted - 16 ott 2006 : 23:29:04
magari io avessi sotto le mani la lambra di mio nonno!penso sia finita sotto una pressa!
bles Posted - 16 ott 2006 : 23:01:46
BENVENUTO CARO....ANCHE IO SONO DA POCO ENTRATO IN QUESTO MONDO...PERO' TI DICO UNA COSA...PIANO PIANO DIVENTA UNA DROGA...PER LO MENO...A ME STA SUCCEDENDO COSI...PROVA AD IMMAGINARTELA COME LA VUOI FARE E GIA QUESTO E' UN GROSSO INCENTIVO...POI SE ERA DI TUO NONNO ALLORA NON CI SONO SCUSE...FALLO EBBASTA.
CERTO COME TI HANNO DETTO ANCHE GLI ALTRI NON SARA FACILE E BREVE IL PERCORSO E SARA ANCHE DISPENDIOSO PROBABILMENTE;MA FIDATI CHE NE VALE LA PENA...CIAO
ricoriz78 Posted - 16 ott 2006 : 21:53:58
MA A CHI ASPETTI A RIMETTERLA IN SESTO!!!!PAGHEREI TUTTO L'ORO DEL MONDO PER AVERE UNA LAMBRA O UNA MACCHINA APPARTENUTA AI MIEI NONNI.....NON ESITARE...RESTAURA!!!!



Riccardo Orizzonte
almo Posted - 16 ott 2006 : 21:10:51
Passa subito all'azýone non perdertý d'anýmo, cerca di metterla in moto, se ci riesci avrai gia' una bella soddisfazione poý farai il resto. Benvenuto nel forum.

"Sono le 20.35 è l'ora della Lambretta". Almo Calchini.
eleboronero Posted - 16 ott 2006 : 16:12:58
benvenuto!
vespamodelli Posted - 16 ott 2006 : 16:11:55
Fatti un giro negli album degli utenti e vedi i vari mezzi, così ti regoli se ti viene la voglia di recuperarla oppure no. :-)

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Janez Posted - 16 ott 2006 : 14:36:16
Concordo pienamente, se era del nonno ne vale la pena , cerca i documenti, la targa o almeno una foto col numero di targa. calcola che e' un restauro lungo e impegnativo e costoso ma e' un ottima pratica zen!!!!
quando puoi posta una foto cosi facciamo la sua conoscenza. ciao

Macchia nera Forever!
fralor1966 Posted - 16 ott 2006 : 14:29:42
Ciao Dschiodo, benvenuto nel forum.
Rimboccati le maniche, Ddchioda la lambra, olia pulisci e cambia, un pò di dribbling tra i paletti burocratici un forte respiro e sei arrivato.
Ciao miki

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,04 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits