Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 Com'era fatta una sprint veloce?

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci Email Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Avviso: Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!
Messaggio:

* Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON
Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]

   Allega file   Difficolta a ridurre le immagini? Clicca qui!
 Allega video Youtube   Leggi le istruzioni
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
  Prima di utilizzare il Forum ti devi presentare nell'apposita sezione cliccando qui!

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Alessandro Pisacane Posted - 24 ott 2006 : 15:17:45
Ciao a tutti,
mi spiego meglio: quando è uscita la prima serie la sprint v. aveva una crestina parafango simile a quella del primavera, manopole grigie, guaine lungo le scocche grigie, fondo contakm chiaro.
Poi è stato scelto il nero per tutte queste parti.
Mi sapreste dire da quando, visto che ho un modello del 1971 con le rifiniture nere e la crestina parafango tipo px?
Grazie
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
16   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Alessandro Pisacane Posted - 26 ott 2006 : 07:58:46
Questo la dice lunga sull'affidabilità di Vespa Tecnica....
grazie a Daniele e Vespamod.
ciao
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
vespamodelli Posted - 25 ott 2006 : 19:52:38
La TS monta la cresta del rally ma lucidata, su questo ci puoi mettere la mano sul fuoco. Solo su Vespa Tecnica son stati capaci di mettere la cresta del GT/Sprint.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
daniele intravartolo Posted - 25 ott 2006 : 19:33:45
ciao alessandro io ho un ts anno 77 monta sul parafango una cresta simile al primavera ma leggermente + grossa ho guardato sui libri piaggio anni 65-70 ed e' uguale ciao.

intravartolo
Alessandro Pisacane Posted - 25 ott 2006 : 17:16:48
Ragazzi, taglio la testa al toro. Ho appena scritto alla Piaggio per chiarimenti; vi dirò la risposta.
Ciao
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
vespamodelli Posted - 25 ott 2006 : 17:08:49
Sui manuali parti di ricambio che ho io (arrivano al 1974/75) porta una sola sigla per le guarnizioni e le manopole chiare vanno sul VLB1 a partire dal numero di telaio 0150001 che identifica lo Sprint Veloce, mentre il VLB1 fino al 1205477 è Sprint e basta. attenzione non hanno fatto un milioneduecentociquemila Sprint, nel 1967 hanno spezzato la numerazione e proseguito la produzione in parallelo fino al 70, combinando un mezzo casino ai posteri perchè la sigla è sempre VLB1.
La SV ha sempre lo 0 prima del numero.

Comunque arrivando al 74/75 non riporta modifiche e la cresta fino al 1975 è quella modanata valida per VLB, VNL2, VSD. Servirebbe un manuale del 78/79 anno in cui è uscita di produzione.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
ivans Posted - 25 ott 2006 : 16:27:04
IO HO UNA SPRINT 150 manopole grigie, guaine lungo le scocche grigie, fondo contakm chiaro MANO SMS MODE ALTRE DIFFERENZE... SAI LA SPRINT ERA IL MODELLO ANTECEDENTE LA VELOCE IPEZZI SONO QUELLI FIDATI...
Alessandro Pisacane Posted - 25 ott 2006 : 16:19:43
Ciao a tutti,
sono appena tornato da un negozio di ricambi per moto e scooter; ho scoperto che la mia vespa è nata con guarnizioni nere, manopole nere, crestina parafango tipo TS.
Sono un pò perplesso ma non ho replicato al negoziante perchè aveva sotto il naso il catalogo dei pezzi di ricambio per la s.v. con la corrispondenza tre i pezzi e i numeri di telaio e i dati non ammettevano repliche.
Penso che mi terrò le guarnizioni e il tachimetro (meglio) neri.
ciao
ale


Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
Alessandro Pisacane Posted - 25 ott 2006 : 11:33:43
Esatto Franz, infatti la sto facendo restaurare con il blu che era in produzione nel 1970.
Un grazie a te e a Fedele di cui ho potuto vedere le foto.
Ciao a tutti
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
franz70 Posted - 25 ott 2006 : 10:29:07
I cambiamenti di colore delle guanizioni (sacche, fanale post e clacson), delle manopole e del fondo contachilometri sono avvenuti nel 1973. Prima erano binco/grigi, poi neri.
Alla stessa data cambiano anche le scritte e la cresta del parafango, che diventa squadrata (identica a quella del ts che uscirà poi e, pare, a quella della 50 special).

La tua Sprint del 71 è sicuramente uscita originariamente con finiture bianche e cresta non squadrata.
Anche il colore, a quanto vedo, non è quello di origine, in quanto il blu tipo marine è stato usato dal 76 in poi.
In pratica è stata un pò aggiornata.

ciao
franz
Oldscooter Posted - 25 ott 2006 : 10:16:37
citazione:
Messaggio inserito da Alessandro Pisacane

Se ti può essere utile guarda il link della mia sprint veloce del 1969. L'unica cosa non originale è il colore grigio metallizzato al posto dell'argento metallizzato.

http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/oldscooter/sprint1.bmp.html
Cordiali saluti da Fedele



Ciao Fedele,
non riesco a collegarmi al tuo link; andrò a vedere direttamente su VOL.
Grazie
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
[/quote]

Mi scuso, ma c'è stato un problema e ho dovuto cancellare l'album per rifarlo.
Questo è il link esatto:
http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/oldscooter/

Cordiali saluti da Fedele
Alessandro Pisacane Posted - 25 ott 2006 : 10:14:59
Se ti può essere utile guarda il link della mia sprint veloce del 1969. L'unica cosa non originale è il colore grigio metallizzato al posto dell'argento metallizzato.

http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/oldscooter/sprint1.bmp.html
Cordiali saluti da Fedele
[/quote]

Ciao Fedele,
non riesco a collegarmi al tuo link; andrò a vedere direttamente su VOL.
Grazie
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
Oldscooter Posted - 25 ott 2006 : 09:21:05
<blockquote id="quote"><font size="1" face="Verdana, Arial, Helvetica" id="quote">citazione:<hr height="1" noshade id="quote">Messaggio inserito da Alessandro Pisacane

Ciao a tutti,
mi spiego meglio: quando è uscita la prima serie la sprint v. aveva una crestina parafango simile a quella del primavera, manopole grigie, guaine lungo le scocche grigie, fondo contakm chiaro.
Poi è stato scelto il nero per tutte queste parti.
Mi sapreste dire da quando, visto che ho un modello del 1971 con le rifiniture nere e la crestina parafango tipo px?
Grazie
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
[/quote]


Se ti può essere utile guarda il link della mia sprint veloce del 1969. L'unica cosa non originale è il colore grigio metallizzato al posto dell'argento metallizzato.

http://www.vespaonline.it/gallery/v/galleriavolisti/oldscooter/sprint1.bmp.html



Cordiali saluti da Fedele
vespamodelli Posted - 25 ott 2006 : 09:04:21
Si, contachilometri chiaro, guarnizioni e manopole grigioavorio. Le manopole dello sprint veloce hanno lo stesso identico disegno a righe spezzate in rilievo con logo esagonale, di quelle successive nere.
Mentre il GT e lo sprint dello stesso anno (da metà 68 al 69/70) hanno le manopole vecchio modello a quadratini incassati ma con logo esagonale, introvabili e se a culo le trovi carissime. 60 euro la coppia!!!

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
Alessandro Pisacane Posted - 25 ott 2006 : 07:47:15
Grazie Vespamodelli,
devo dedurre che anche il fondo del contakm era di colore chiaro per il primo anno e mezzo?
Ciao
ale

Spero che scorra buon "olio" tra di noi..
vespamodelli Posted - 24 ott 2006 : 18:47:02
Da quando non è riportato sui manuali parti di ricambio, per il primo anno e mezzo di sicuro era con guarnizioni chiare.
La crestina sagomata invece arriva fino a fine produzione, quella squadrata è del TS.

Chi CAMBIA le marce non SCAMBIA mai la lamiera con la plastica!!!
soiapic Posted - 24 ott 2006 : 16:06:34
io ne avevo una ma in mancanza di documenti... quindi non ti so rispondere precisamente.. sarei curioso anch'io visto che la mia aveva le rifiniture del primo tipo.

aspettiamo gli esperti.

Andrea

Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits