V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
fabri |
Posted - 23 nov 2006 : 23:32:55 Ciao a tutti,
sto restaurando una vespa struzzo e devo sabbiarla.
Che metodo utilizzate per sostituire i cavi freno acceleratore e cambio e cavi elettrici visto che il passaggio e' abbastanza difficoltoso. Cioe' sabbiate con i vecchi e poi cambiate con i nuovi dopo la sabbiatura aiutandovi con i vecchi cavi ?
|
6 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
eleboronero |
Posted - 27 nov 2006 : 15:49:54 l'ho acquistato a novegro a €.20 comunque e'la stessa persona che li vende su e-bay. ti ricordo che il vl1 ha l'impianto diverso dal 2/3 (batteria) ciao e grazie a te |
fabri |
Posted - 27 nov 2006 : 06:51:44 Eleboronero ho scaricato tutte le foto delrestauro , veramente complimenti mi hai trasmesso tanti suggerimenti.
l'impianto elettrico da che sito l'hai comprato ?
Fabri |
eleboronero |
Posted - 25 nov 2006 : 12:59:30 se ti puo' interessare io ho restaurato una struzzo da poco e puoi vedere tutte le fasi qui' (x vedere le foto ti devi registrare ciao http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-22814.htm |
ironmana |
Posted - 25 nov 2006 : 08:30:53 Per la sabbiatura leva tutto; se non sei sicuro che tutti i fili ti ripassino in modo agevole, lascia all'interno delle guide dei fili d'acciaio, dove all'astremità aggancerai poi l'impianto elettrico e le guaine da passare.Un pò come fanno gli elettricisti con la sonda per passare i cavi.Questo metodo lo utilizzarai per sicurezza, ma ti garantisco che anche senza non è assolutamente difficoltoso, aiutandoti anche con del semplicissimo grasso. Spero di esserti stato d'aiuto. Buon lavoro
ironmana |
fabri |
Posted - 25 nov 2006 : 07:50:58 Si e' differente infatti cerco la risposta da qualcuno che ha restaurato vespe anni 50/58
Ciao |
bles |
Posted - 23 nov 2006 : 23:37:02 ciao fabri, io questo problema non me lo sono posto, ho cavato via tutto e l'ho portata a fare sabbiare lunedi,(l'ho ritirata oggi tra l'altro) nuda,solo telaio ma nessun cavo. la mia pero non e' una vespa,è una lambretta, non so se sia differente. ciao |