V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
titinus |
Posted - 05 gen 2007 : 23:19:03 sono alle prese con il restauro di una lambretta 125 d; vorrei, dai più esperti, una cortese collaborazione. ho trovato il poggiapiedi posteriore cromato; era così all'origine ? vorrei cromare inoltre il pedale del freno, il perno del mozzo centrale e bulloneria varia a vista ad eccetto dei dadi di chiusura cerchi. è una cosa molto fuori regola ? sono alla ricerca della marmitta che manca, chi mi può aiutare ? inoltre il motore è libero; è consigliabile aprirlo lo stesso per i soltiti interventi di routine ? io ho avuto precedenti esperienze con motore vespa, ma mi dicono che la lambretta si più complcata. grazie per le eventulai risposte. titinus. |
2 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Stefa |
Posted - 09 gen 2007 : 12:25:33 io ho lo stesso problme di titinus per la 150 D forse qualcuno puo' inviarci la copia della pagina di interesse del libro? credo che dovremmo fare un po' come gli inlgesi nel diffondere piu' possibile manuali, schemi, ecc.. grazie Stefano |
pieremo |
Posted - 05 gen 2007 : 23:59:34 Sulla guida al restauro che e' allegata al volume sulla lambretta di Vittorio Tessera c'e' l'elenco di cosa va cromato o no. Ti consiglio di restare dentro questi parametri. Remo |