Scooter d Epoca - Forum

Scooter d Epoca - Forum
Home | Profilo | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Utenti | Il mio Garage | Cerca | FAQ | Policy | RSS

Nel Sito Scooterdepoca.com: Home | Lambretta | Vespa | Ancora Scooter | Restauro | Ricambisti | Targhe
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Scooterdepoca.com
 Scooter Tecnica
 lambretta 125 d - informazioni
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

titinus
Nuovo


torino - torino
Italy


19 Messaggi
Iscritto dal 2004

Inserito il - 05 gen 2007 :  23:19:03  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
sono alle prese con il restauro di una lambretta 125 d; vorrei, dai più esperti, una cortese collaborazione.
ho trovato il poggiapiedi posteriore cromato; era così all'origine ?
vorrei cromare inoltre il pedale del freno, il perno del mozzo centrale e bulloneria varia a vista ad eccetto dei dadi di chiusura cerchi. è una cosa molto fuori regola ?
sono alla ricerca della marmitta che manca, chi mi può aiutare ?
inoltre il motore è libero; è consigliabile aprirlo lo stesso per i soltiti interventi di routine ? io ho avuto precedenti esperienze con motore vespa, ma mi dicono che la lambretta si più complcata.
grazie per le eventulai risposte.
titinus.

pieremo
Master


Sempre con noi


Marano - VI
Italy


Il mio Garage

4696 Messaggi
Iscritto dal 2002

Inserito il - 05 gen 2007 :  23:59:34  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
Sulla guida al restauro che e' allegata al volume
sulla lambretta di Vittorio Tessera c'e' l'elenco
di cosa va cromato o no.
Ti consiglio di restare dentro questi parametri.
Remo
Torna all'inizio della Pagina
Riconoscimenti:  Scooterman MI-TA    On the road to Istanbul   

Stefa
Junior


Panicale - PG
Italy


Il mio Garage

58 Messaggi
Iscritto dal 2005

Inserito il - 09 gen 2007 :  12:25:33  Mostra Profilo Rispondi Rispondi Quotando
io ho lo stesso problme di titinus per la 150 D
forse qualcuno puo' inviarci la copia della pagina di interesse del libro?
credo che dovremmo fare un po' come gli inlgesi nel diffondere piu' possibile manuali, schemi, ecc..
grazie
Stefano
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile
Vai a:
Scooter d Epoca - Forum © Scooterdepoca.com Go To Top Of Page
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi. Snitz Forums 2000

Powered by Viviano.it, © 1998- 2025 - Tutti i diritti riservati. | Copyright | Termini & Condizioni | Cookies
Scooterdepoca.com è un sito NOT FOR PROFIT
I marchi citati appartengono ai rispettivi proprietari.

Credits